Pagina 1 di 1

Parker 21 - perdita

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 15:27
da Romolo
Salve a tutti,
in un cassetto ho trovato una vecchia Parker "21", ferma da almeno 30 anni.
Dopo averla messa a mollo in acqua fredda per un giorno intero (forum docet :D ) ho provato a caricarla aspettandomi una (quasi) sicura perdita o dal pennino o dal serbatoio, vista la lunga permanenza in un cassetto.
Invece, con mio grande stupore, la tenuta era ancora perfetta. :D
Allora la impugno, inizio a scrivere e mi accorgo che ha un pennino come piace a me, scorre che è un piacere su ogni tipo di carta.
Direte: dov'è il problema :?:
Eccolo: finito di scrivere, metto giù la penna e mi accorgo di avere il pollice tutto macchiato :(
Apparentemente non vedo rotture nel corpo pennino, poi guardando bene mi accorgo di una fessura dello spessore di un capello (dipartente all'incirca dal pennino) da cui fuoriesce un pò di inchiostro ;(
Siccome la penna mi piace moltissimo, vorrei porre rimedio alla perdita e volevo un vostro parere: si può fare qualcosa?
Grazie a tutti quelli che risponderanno :)

Re: Parker 21 - perdita

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 15:42
da Ottorino
Se scopri di che plastica è fatta, si puo' fare qualcosa coi solventi, ma non è il lavoro piu' facile del mondo.
Anzi..............
Fai prima a trovare un donatore.

Se poi ti vuoi baloccare, benone.

Considera pero' che è una penna che fa delle belle macchie. L'ho letto non ricordo piu' dove e l'ho constatato di persona.
Scrive, va bene, e poi senza nessun motivo apparente SBLATT una bella goccia d'inchiostro gratis sul foglio.

Re: Parker 21 - perdita

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:24
da Romolo
No, la goccia no :o
Io pensavo di usare qualcosa tipo smalto trasparente, ma non vorrei reagisse con il materiale della penna e peggiorasse la situazione.
Dici che si trova un donatore sano?

Re: Parker 21 - perdita

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:09
da Ottorino
Con lo smalto vai poco lontano. Si riapre.

Un donatore lo devi trovare o ai penshow (bologna 25 novembre il prossimo) oppure su noto sito di aste.....

Qui il link sulle macchie della penna

http://parkerpens.net/parker21.html

Re: Parker 21 - perdita

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 21:49
da Romolo
Grazie Ottorino, sia per il link che per le risposte :)
Purtroppo non ho modo di andare a Bologna (anche se devo dire che mi piacerebbe): vedrò se trovo qualcosa sul famoso sito di aste ;)
Per ora - fortunatamente - a parte la leggera perdita di cui parlavo, la penna non mi ha ancora macchiato niente..sgrat sgrat...speriamo continui così, anche perchè un pennino così scorrevole non lo avevo ancora trovato e provato :)