Ma che disastro..... forse no...
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 23:38
Ciao
Beh, questa è grossa.... oggi ero tutto contento di aver trovato a ottimo prezzo in un negozio dell’usato una bella Waterman CF laccata nera, con le bande dorate laterali al pennino non corrose!
Tutto contento, tornato a casa ho fatto il canonico bagnetto della penna in acqua e goccino di sapone per qualche oretta, per levare i residui secchi di inchiostro dalla sezione scrittura ed anche eventualmente nel cappuccio o nel fusto
Beh... guardate un po’ che disastro! Mai mi sarei immaginato che una penna laccata fosse sensibile al contatto di qualche ora con acqua e normalissimo sapone per piatti... Mannaggia! Ma è possibile? Fosse stata una penna in celluloide o ebanite ci avrei pensato due volte a lasciarla in acqua, ma il metallo laccato.... no!
Comunque, molto mortificato, a questo punto arrivato tanto valeva togliere tutta la lacca e ripulire la penna
Beh... tutto sommato anche così non mi dispiace del tutto Sembrerebbe quasi che ora mi ritrovi con una CF.... dorata, come in effetti esistono.... vabbè , tutto sommato non si è conclusa malissimo e la penna e’ ancora esteticamente bella
Ma insomma! Bisogna anche stare attenti a far toccare l’acqua alle penne laccate ?
Beh, questa è grossa.... oggi ero tutto contento di aver trovato a ottimo prezzo in un negozio dell’usato una bella Waterman CF laccata nera, con le bande dorate laterali al pennino non corrose!
Tutto contento, tornato a casa ho fatto il canonico bagnetto della penna in acqua e goccino di sapone per qualche oretta, per levare i residui secchi di inchiostro dalla sezione scrittura ed anche eventualmente nel cappuccio o nel fusto
Beh... guardate un po’ che disastro! Mai mi sarei immaginato che una penna laccata fosse sensibile al contatto di qualche ora con acqua e normalissimo sapone per piatti... Mannaggia! Ma è possibile? Fosse stata una penna in celluloide o ebanite ci avrei pensato due volte a lasciarla in acqua, ma il metallo laccato.... no!
Comunque, molto mortificato, a questo punto arrivato tanto valeva togliere tutta la lacca e ripulire la penna
Beh... tutto sommato anche così non mi dispiace del tutto Sembrerebbe quasi che ora mi ritrovi con una CF.... dorata, come in effetti esistono.... vabbè , tutto sommato non si è conclusa malissimo e la penna e’ ancora esteticamente bella
Ma insomma! Bisogna anche stare attenti a far toccare l’acqua alle penne laccate ?
