Riconoscimento Waterman's Vintage
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:26
Salve amici maniaci di penne 
Oggi chiedo il vostro soccorso per un riconoscimento di questa Waterman's Vintage presa all'asta sulla baia
Si tratta di una stilo che a detta del venditore risale agli anni 50-60 , è in celluloide nera con la sezione in colore grigio scuro antracite e tappo argento
La scritta Waterman's è sia sul corpo della penna (in rilievo bianco che si sta sbiadendo) sia sulla Clip del cappuccio
Secondo voi potrebbe trattarsi di una Waterman's modello 503 ??
La penna è di quelle a caricamento a levetta con sacchetto che è stato sostituito e messo nuovo , scrive molto fluidamente senza esitazione o skipping vari ma il pennino non è flessibile
Secondo voi che modello è ?
Grazie a chi porta darmi qualche informazione

Oggi chiedo il vostro soccorso per un riconoscimento di questa Waterman's Vintage presa all'asta sulla baia
Si tratta di una stilo che a detta del venditore risale agli anni 50-60 , è in celluloide nera con la sezione in colore grigio scuro antracite e tappo argento
La scritta Waterman's è sia sul corpo della penna (in rilievo bianco che si sta sbiadendo) sia sulla Clip del cappuccio
Secondo voi potrebbe trattarsi di una Waterman's modello 503 ??
La penna è di quelle a caricamento a levetta con sacchetto che è stato sostituito e messo nuovo , scrive molto fluidamente senza esitazione o skipping vari ma il pennino non è flessibile
Secondo voi che modello è ?
Grazie a chi porta darmi qualche informazione