Pagina 1 di 1
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 17:05
da Tribbo
Ciao
Mi piace molto esteticamente il modello Jazz Amber della Opus 88, magari con pennino EF. Non ho però avuto mai esperienze con questa casa di Taiwan che produce un caricamento Eyedropper.
Nello specifico non sono molto tranquillo con questo tipo di caricamento, non tanto per la sicurezza, quanto per la possibilità di fenomeni tipo "burping" dovuti alla maggiore quantità di inchiostro nel serbatoio.
Io ho avuto una sola penna eyedropper che mi produceva spesso gocciolone di inchiostro sul foglio.
Qualcuno ha questo tipo di penna? Mi rassicurate o confermate i miei timori?
Grazie
Paolo
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 17:30
da Iridium
Tribbo ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 17:05
Ciao
Mi piace molto esteticamente il modello Jazz Amber della Opus 88, magari con pennino EF. Non ho però avuto mai esperienze con questa casa di Taiwan che produce un caricamento Eyedropper.
Nello specifico non sono molto tranquillo con questo tipo di caricamento, non tanto per la sicurezza, quanto per la possibilità di fenomeni tipo "burping" dovuti alla maggiore quantità di inchiostro nel serbatoio.
Io ho avuto una sola penna eyedropper che mi produceva spesso gocciolone di inchiostro sul foglio.
Qualcuno ha questo tipo di penna? Mi rassicurate o confermate i miei timori?
Grazie
Paolo
Ciao Paolo, io ho una Omar con pennino F. Ne ho parlato qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... ar#p262656
È una penna enorme

e con un serbatoio in proporzione. Non l’ho riempito tutto ma a 3/4 perché temevo di non finire più la carica. Bene, dopo qualche mese l’ho quasi terminata e adesso il serbatoio è quasi vuoto ma scrive sempre splendidamente, mai una goccia e nemmeno un inspessimento del tratto. Secondo me è merito della valvola che completa il sistema di caricamento. Non è solo un serbatoio riempito come altre eye dropper di più semplice costruzione.
Chiedi pure se hai altri dubbi
Saluti
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:06
da Tribbo
Grazie Iridium!
Ho letto con piacere la bella recensione che hai fatto e gli ottimi interventi e... mi sono convinto
Bene, speravo che qualcuno mi fermasse.... e invece mi toccherà comprarla..

Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 20:14
da Iridium
Tribbo ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 19:06
Grazie Iridium!
Ho letto con piacere la bella recensione che hai fatto e gli ottimi interventi e... mi sono convinto
Bene, speravo che qualcuno mi fermasse.... e invece mi toccherà comprarla..
Sei molto gentile, secondo me rimarrai molto soddisfatto. Io la mia Omar la uso solo a casa perché è grande per il taschino e ogni volta che la uso mi do una pacca simbolica sulla spalla per averla comprata.

Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 20:19
da Phormula
Io ho una Demonstrator e ne posso solo dire bene.
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 20:38
da Pipposka
Ciao Paolo,
Uso quotidianamente una Koloro, anch'io non posso fare altro che rassicurati rispetto al sistema di caricamento.
La tratto veramente male! Mai una perdita di inchiostro o altri problemi, una penna fatta bene.
La trasporto senza preoccupazioni nel portapenne dello zainetto.
Goditela!
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 23:55
da piccardi
Tribbo ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 17:05
Nello specifico non sono molto tranquillo con questo tipo di caricamento, non tanto per la sicurezza, quanto per la possibilità di fenomeni tipo "burping" dovuti alla maggiore quantità di inchiostro nel serbatoio.
Si, capita spesso con le penne che non sono nate per esser caricate in quel modo, molto meno con quelle che lo sono.
Ma la Opus non è esattamente una eyedropper classica, è la variante alla giapponese (
questa), in cui puoi separare il grosso del serbatoio con il pistone interno, una soluzione molto originale, inventata dalla Onoto all'inizio del 900 per il caricamento a siringa rovesciata, e ripresa dai giapponesi che copiarono solo questa parte per esser sicuri di evitare le perdite.
Tribbo ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 17:05
Io ho avuto una sola penna eyedropper che mi produceva spesso gocciolone di inchiostro sul foglio.
Qualcuno ha questo tipo di penna? Mi rassicurate o confermate i miei timori?
Me ne han prestata una che ho usato per una settimana, nessun problema.
Simone
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 0:39
da Tribbo
Grazie a tutti per i graditissimi commenti!
Paolo
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 9:47
da schnier
È nella lista desideri. Mi piace sia quella ambrata che quella blu.
Opus 88 Jazz Amber
Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 16:45
da french82
Ho la Picnic con pennino EF e non posso che parlarne bene , scrive benissimo