Ranga Model 8B
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ranga Model 8B
Dopo la Model 8, vi parlo della 8B, come logico, anche se il mio incontro con la 8B è stata piuttosto peculiare.
Alcuni anni fa, quando iniziavo ad esplorare le penne Ranga ed avevo già acquistato una model 3, una model 4 e una model 8, scambiavo qualche parere con Mr. Kandan (il responsabile commerciale della Ranga) sulla model 8, e gli dicevo che il modello mi piaceva molto per la forma aggraziata, tuttavia avevo una certa preferenza per la model 3, anche se di linee più semplici, per via della dimensione che trovavo forse più comoda da impugnare.
Gli dissi allora che sarei stato interessato ad acquistare volentieri una penna simile alla model 8 ma di dimensioni un po' più generose.
Lui mi rispose che ne avrebbe preparata una in base a tal criterio proponendomela. Io mi fidai e gli diedi il mio OK.
Qualche tempo dopo mi arrivò una Ranga 8B.
Mr. Kandan mi disse candidamente che 8B stava per model 8 BIG, e che voleva il mio parere sulla penna, che per ora era solo un prototipo, ma che a loro era piaciuta e pensavano di inserirla nella "line up" dei modelli Ranga.
Ora non so bene se Ranga la avesse già in cantiere e la mia richiesta fosse coincisa con il progetto, o se l'idea inziale venisse proprio dalla mia richiesta, ma in ogni modo, per sua natura, un indiano difficilmente ti direbbe qualcosa che ti possa deludere...
La 8B mi piaque molto, lo dissi a Mr. Kandan, e lui rispose "bene, tra non molto sarà disponibile ufficialmente nel nostro listino!"
La 8B è in sostanza una model 8 cresciuta... le proporzioni restano le stesse, ma la larghezza sel fusto e della sezione è maggiore, e in effetti la penna in mano risulta più comoda (per quanto la model 8 resti comunque una bellissima penna che continua a piacermi per le sue dimensioni inferiori che a volte sono utili).
Questa model 8B, è la prima, il prototipo che Ranga mi mandò da "giudicare" in anteprima, prima di renderla modello ufficiale.
E' in ebanite premium solid blue, un blu cobalto difficile da rendere in foto.
La sezione concava la rende particolare, simile ad alcune altre penne, non molte, con questa caratteristica (mi vengono in mente la Stipula Etruria, la Edison Collier, la Sheaffer Balance II, sicuramente alcune vintage).
Questa model 8B ha caricamento a converter e pennino Jowo.
In queste foto si vede un po' meglio il colore reale, un po' più scuro qui invece a confronto con la model 8
si vede che la 8B è più grande ma non enormemente di più
Alcuni anni fa, quando iniziavo ad esplorare le penne Ranga ed avevo già acquistato una model 3, una model 4 e una model 8, scambiavo qualche parere con Mr. Kandan (il responsabile commerciale della Ranga) sulla model 8, e gli dicevo che il modello mi piaceva molto per la forma aggraziata, tuttavia avevo una certa preferenza per la model 3, anche se di linee più semplici, per via della dimensione che trovavo forse più comoda da impugnare.
Gli dissi allora che sarei stato interessato ad acquistare volentieri una penna simile alla model 8 ma di dimensioni un po' più generose.
Lui mi rispose che ne avrebbe preparata una in base a tal criterio proponendomela. Io mi fidai e gli diedi il mio OK.
Qualche tempo dopo mi arrivò una Ranga 8B.
Mr. Kandan mi disse candidamente che 8B stava per model 8 BIG, e che voleva il mio parere sulla penna, che per ora era solo un prototipo, ma che a loro era piaciuta e pensavano di inserirla nella "line up" dei modelli Ranga.
Ora non so bene se Ranga la avesse già in cantiere e la mia richiesta fosse coincisa con il progetto, o se l'idea inziale venisse proprio dalla mia richiesta, ma in ogni modo, per sua natura, un indiano difficilmente ti direbbe qualcosa che ti possa deludere...
La 8B mi piaque molto, lo dissi a Mr. Kandan, e lui rispose "bene, tra non molto sarà disponibile ufficialmente nel nostro listino!"
La 8B è in sostanza una model 8 cresciuta... le proporzioni restano le stesse, ma la larghezza sel fusto e della sezione è maggiore, e in effetti la penna in mano risulta più comoda (per quanto la model 8 resti comunque una bellissima penna che continua a piacermi per le sue dimensioni inferiori che a volte sono utili).
Questa model 8B, è la prima, il prototipo che Ranga mi mandò da "giudicare" in anteprima, prima di renderla modello ufficiale.
E' in ebanite premium solid blue, un blu cobalto difficile da rendere in foto.
La sezione concava la rende particolare, simile ad alcune altre penne, non molte, con questa caratteristica (mi vengono in mente la Stipula Etruria, la Edison Collier, la Sheaffer Balance II, sicuramente alcune vintage).
Questa model 8B ha caricamento a converter e pennino Jowo.
In queste foto si vede un po' meglio il colore reale, un po' più scuro qui invece a confronto con la model 8
si vede che la 8B è più grande ma non enormemente di più
Ranga Model 8B
Bellissima penna.
Domande
Cosa ne pensi delle Ranga con la clip ?
Quale pennino preferisci tra i due (escludo l’indiano) ?
Se il pennino è d’oro (o dorato), com’è la clip ?
Ringrazio.
Polemarco
Domande
Cosa ne pensi delle Ranga con la clip ?
Quale pennino preferisci tra i due (escludo l’indiano) ?
Se il pennino è d’oro (o dorato), com’è la clip ?
Ringrazio.
Polemarco
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Ranga Model 8B
In genere, le penne che hanno quella sezione, con quella forma, sono comode da impugnare, almeno per le mie poche esperienze. E mi sa che quei pochi millimetri in più giovano alla impugnabilità della penna. Il colore non mi attira troppo, ma è un mio limite, mi ricorda certi royal blu chr non sono nelle mie corde. Ma dal vivo non l'ho vista, quindi questa ultima dichiarazione lascia il tempo che trova. Di nuovo, ringrazio per questa avventura nel mondo delle indiane Ranga.
Ranga Model 8B
E soprattuto, con la dogana ?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Ranga Model 8B
Come dimensioni anche io preferirei la 8b e mi associo a Marco per le domande sul pennino ma sarei curioso di sapere come vanno gli originali indiani.
Grazie per queste informazioni su queste belle penne di cui generalmente si parla poco
Grazie per queste informazioni su queste belle penne di cui generalmente si parla poco

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ranga Model 8B
grazie
come ho detto, raccontando delle altre Ranga, in genere preferisco richiedere di non montare la clip sulle mie Ranga.
E' una delle opzioni che Ranga permette facilmente, sebbene solitamente quando compri una Ranga già pronta la Clip è già montata, salvo alcune eccezioni a seconda dei modelli.
Le ebaniti sono così belle che mi sembra quasi un peccato deturpare il loro disegno con il taglio dovuto alla clip.
Quando ho acquistato le due Ranga 8 e 8B entrambe montavano un pennino Jowo in acciaio. Sulla 8B ho successivamente montato un pennino d'oro Jowo preso da FPnibs, che preferisco, ma ovviamente aumenta la spesa. Peraltro entrambe gli Jowo in acciaio funzionano benissimo. Il vantaggio con la filettatura Jowo è che puoi svitare il gruppo pennino e sostituirlo facilmente.
prego,Spiller84 ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 21:11 In genere, le penne che hanno quella sezione, con quella forma, sono comode da impugnare, almeno per le mie poche esperienze. E mi sa che quei pochi millimetri in più giovano alla impugnabilità della penna. Il colore non mi attira troppo, ma è un mio limite, mi ricorda certi royal blu chr non sono nelle mie corde. Ma dal vivo non l'ho vista, quindi questa ultima dichiarazione lascia il tempo che trova. Di nuovo, ringrazio per questa avventura nel mondo delle indiane Ranga.
sì, assolutamente fanno la differenza quei pochi millimetri in più, sembra di impugnare un'altra penna, ed oggi siamo abituati mediamente a penne più grandi di una volta.
Sul colore, avevo la curiosità di avere una ebanite monocolore e devo dire che a me piace molto, per il resto con la varietà che offre Ranga non è minimamente un problema, anzi c'è l'imbarazzo della scelta.
mai avuto alcun problema, considera che in genere sono penne di valore limitato, ma non me ne hanno mai fermato una, nè ho mai dovuto pagare dazi.
i pennini originali indiani sono un po' un avventura. Devi partire dall'idea che un Jowo o un Bock in acciaio sono comunque meglio e ti costano circa 7-8 dollari in più (li paghi di più se li acquisti a se, che non da loro...!).
I pennini indiani non sono da buttare, ma quasi sempre hanno bisogno di essere "preparati". Il ché vuol dire che devi saper usare il micromesh per levigarli perchè spesso grattano, per il resto solitamente dopo funzionano abbastanza bene.
per dare una idea della scelta, ecco un'altra 8B (ebanite premium blue-white-green-orange) pennino Jowo
ed una invece in resina (red gold cracked ice) pennino Bock
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Ranga Model 8B
Già che ci siamo, come ti sembrano le Fountain Pen Revolution o le Click, per rimanere sille indiane? Sempre se ne hai esperienza, ovviamente. Sarebbe interessante una comparativa
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Ranga Model 8B
Questa 8b mi piace molto ma dal sito vedo che è solo eyedropper, significa che anche volendo non posso caricarla a cartucce? E poi, tra la selezione dei pennini, non ho trovato i Jowo o i Bock come su altri modelli, significa che si può avere solo con pennino proprietario? L’idea del pennino indiano al posto dei soliti noti in linea di massima non mi dispiace, anzi.... però non ho grande esperienza (diciamo nessuna) di sistemazione di pennini capricciosi quindi sono un po’ nel dubbio...
Scusa se ti riempio il post di domande, ma vista la tua esperienza con queste penne ne approfitto un po’

Scusa se ti riempio il post di domande, ma vista la tua esperienza con queste penne ne approfitto un po’

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ranga Model 8B
non possiedo nessuna delle due, anche se di FPR si sente parlare bene.
Tendenzialmente sono di qualità inferiore alle Ranga (e anche di costo).
No, di solito è offerta sia in versione converter, che puoi comunque togliere e sfruttare il fusto come serbaotoi e usarla in modolità eyedropper, oppure usare il converter, o a scelta le cartucce (e infatti questa versione la chiamano "three in one"), sia in versione puro eyedropper con pennino a frizione e conduttore in ebanite.Iridium ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 16:58 Questa 8b mi piace molto ma dal sito vedo che è solo eyedropper, significa che anche volendo non posso caricarla a cartucce? E poi, tra la selezione dei pennini, non ho trovato i Jowo o i Bock come su altri modelli, significa che si può avere solo con pennino proprietario? L’idea del pennino indiano al posto dei soliti noti in linea di massima non mi dispiace, anzi.... però non ho grande esperienza (diciamo nessuna) di sistemazione di pennini capricciosi quindi sono un po’ nel dubbio...![]()
Scusa se ti riempio il post di domande, ma vista la tua esperienza con queste penne ne approfitto un po’![]()
Questo perché la penna in versione converter monta un gruppo pennino Jowo, o Bock che è predisposto per accogliere sia le cartucce o il converter (come in moltissime altre penne a converter).
Devi cercare bene tra l'offerta e condivido non è semplice.
In alternativa, puoi scegliere la versione eyedropper.
Sono due tipologie molto diverse.
Per un uso semplice il converter è più pratico, l'eyedropper dà alcuni vantaggi, costa meno, l'alimentatore è in ebanite (flusso maggiore!), il pennino lo puoi cambiare a piacimento con un diametro 6 (non così semplice però, i pennini spesso differiscono in spessore e non è detto che un pennino diverso calzi bene, potrebbe risultare troppo lasco e non stare al suo posto...). Ovviamente con l'eyedropper devi stare attendo al cosiddetto "burping", possibile goccia di inchiostro dal pennino soprattutto quando la penna è quasi vuota.
Ora, la tua è la domanda che mi fanno tutti: come faccio ad avere una Ranga in eyedropper ma con un pennino Jowo o Bock e non indiano?
Non ci sono alternative, devi chiederlo specificatamente! il ché significa mettersi in contatto con Ranga e chiedere precisamente quello che vuoi.
Da questo punto di vista loro sono stupendi... lavorano ad un livello di artigianalità ancora tale che le modifiche non sono un problema, e i costi relativi abbordabilissimi (in pratica ti aggiungono il costo del pennino tedesco, solitamente non più di 10 dollari, anche meno)
PS, occhio, per esser chiari, che sulla versione eyedropper puro non puoi montare le cartucce! se vuoi usare le cartucce devi per forza prendere la versione a converter.Iridium ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 16:58 Questa 8b mi piace molto ma dal sito vedo che è solo eyedropper, significa che anche volendo non posso caricarla a cartucce? E poi, tra la selezione dei pennini, non ho trovato i Jowo o i Bock come su altri modelli, significa che si può avere solo con pennino proprietario? L’idea del pennino indiano al posto dei soliti noti in linea di massima non mi dispiace, anzi.... però non ho grande esperienza (diciamo nessuna) di sistemazione di pennini capricciosi quindi sono un po’ nel dubbio...![]()
Scusa se ti riempio il post di domande, ma vista la tua esperienza con queste penne ne approfitto un po’![]()
Dato che il loro sito è un po' incasinato (nuovo) ti conisglio di cercare sulla baia (ma dot com, non dot it)
e cercare "ranga 8b converter"
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Ranga Model 8B
Tutto chiaro grazie mille. Non so perché ma mi sto convincendo che prenderla con pennino BO-WO sarebbe uno spreco, i soliti pennini tutti uguali. Avevo letto infatti sul sito del pennino a frizione. Beh se artigianale deve essere che artigianale siasansenri ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 19:02PS, occhio, per esser chiari, che sulla versione eyedropper puro non puoi montare le cartucce! se vuoi usare le cartucce devi per forza prendere la versione a converter.Iridium ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 16:58 Questa 8b mi piace molto ma dal sito vedo che è solo eyedropper, significa che anche volendo non posso caricarla a cartucce? E poi, tra la selezione dei pennini, non ho trovato i Jowo o i Bock come su altri modelli, significa che si può avere solo con pennino proprietario? L’idea del pennino indiano al posto dei soliti noti in linea di massima non mi dispiace, anzi.... però non ho grande esperienza (diciamo nessuna) di sistemazione di pennini capricciosi quindi sono un po’ nel dubbio...![]()
Scusa se ti riempio il post di domande, ma vista la tua esperienza con queste penne ne approfitto un po’![]()
Dato che il loro sito è un po' incasinato (nuovo) ti conisglio di cercare sulla baia (ma dot com, non dot it)
e cercare "ranga 8b converter"

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ranga Model 8B
ancora un paio di livree... per gradire,
queste sono in ebanite regular o special, e quindi leggermente più abbordabili come prezzo
Ranga 8B regular ebanite green ripple bakul (finitura non lucidata), converter, pennino acciaio Bock B (sulla quale è stato sostituito successivamente il pennino con un Omas 14k, orfano della versione più grande della Bologna, che non ricordo se si chiamasse Portico.)
Bella penna e bel pennino.
Ranga 8B special ebanite green olive bakul, eyedropper, pennino acciaio Kanwrite flex.
Se dobbiamo parlare del pennino, confesso di esserne rimasto abbastanza deluso, per quanto si dica bene della Kanwrite. Il pennino è un fine che inizialmente grattava ed ho dovuto dargli una passata di micromesh, il flex ce l'ha solo nel nome, per dire che la bistrattata Aurora flex è molto più flex di questo... inoltre il pennino tende disallinearsi rispetto all'alimentatore, segno che è tagliato storto...
(va be' non sempre si può vincere, volevo provarlo, e questo è...)
Sono alla ricerca di un sostituto, ma è molto spesso, altri pennini che ho purtroppo non stanno in sede fermi... servirebbe un alimentatore un filo più spesso, ma si va sul difficile...

queste sono in ebanite regular o special, e quindi leggermente più abbordabili come prezzo
Ranga 8B regular ebanite green ripple bakul (finitura non lucidata), converter, pennino acciaio Bock B (sulla quale è stato sostituito successivamente il pennino con un Omas 14k, orfano della versione più grande della Bologna, che non ricordo se si chiamasse Portico.)
Bella penna e bel pennino.
Ranga 8B special ebanite green olive bakul, eyedropper, pennino acciaio Kanwrite flex.
Se dobbiamo parlare del pennino, confesso di esserne rimasto abbastanza deluso, per quanto si dica bene della Kanwrite. Il pennino è un fine che inizialmente grattava ed ho dovuto dargli una passata di micromesh, il flex ce l'ha solo nel nome, per dire che la bistrattata Aurora flex è molto più flex di questo... inoltre il pennino tende disallinearsi rispetto all'alimentatore, segno che è tagliato storto...
(va be' non sempre si può vincere, volevo provarlo, e questo è...)

Sono alla ricerca di un sostituto, ma è molto spesso, altri pennini che ho purtroppo non stanno in sede fermi... servirebbe un alimentatore un filo più spesso, ma si va sul difficile...
Ma no, dai, i tempi di consegna? che problema sarebbe? non hai altre penne per "giocare" nel frattempo?Iridium ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 19:30Tutto chiaro grazie mille. Non so perché ma mi sto convincendo che prenderla con pennino BO-WO sarebbe uno spreco, i soliti pennini tutti uguali. Avevo letto infatti sul sito del pennino a frizione. Beh se artigianale deve essere che artigianale siasansenri ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 19:02
PS, occhio, per esser chiari, che sulla versione eyedropper puro non puoi montare le cartucce! se vuoi usare le cartucce devi per forza prendere la versione a converter.
Dato che il loro sito è un po' incasinato (nuovo) ti conisglio di cercare sulla baia (ma dot com, non dot it)
e cercare "ranga 8b converter"l’unica cosa che mi frena sono i tempi di consegna. Per ricevere la merce mi appoggio ad un negozio in zona. Al momento è aperto ma tra un mese chi lo sa?

Ranga Model 8B
Incuriosito da questa discussione, sono andato sul sito indiano.
Ma voi l’avete vista la 9b ripple brown ? Gigantesca.
Immaginatela in versione “matte”.
Stupenda.
Peccato che non ci sia in vermiglio.
Sembra prodotta da una casa giapponese.
Cordialità
Ma voi l’avete vista la 9b ripple brown ? Gigantesca.
Immaginatela in versione “matte”.
Stupenda.
Peccato che non ci sia in vermiglio.
Sembra prodotta da una casa giapponese.
Cordialità
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Ranga Model 8B
La 9b è bella ma il gradino tra il fusto e la sezione è un po’ troppo grande per mePolemarco ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 20:32 Incuriosito da questa discussione, sono andato sul sito indiano.
Ma voi l’avete vista la 9b ripple brown ? Gigantesca.
Immaginatela in versione “matte”.
Stupenda.
Peccato che non ci sia in vermiglio.
Sembra prodotta da una casa giapponese.
Cordialità
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ranga Model 8B
Infatti.
La 9B è una 8B in cui il fusto e il cappuccio sono stati gonfiati (un po' come la 4 vs la 3).
Condivido la preoccupazione sul gradino e di fatto non mi sono avventurato nell'acquisto di una 9B.
Qualcuno tra quelli che l'hanno provata dicono che la sezione è molto lunga e quindi in sostanza è difficile che il gradino dia fastidio, ma con la mia idiosincrasia per i gradini dovrei davvero provarla per potermi convincere...
solo per completare il discorso rimasto in sospeso riguardo la mia Ranga 8B e l'esperienza negativa con il pennino Kanwrite flex (che io credo essere lo stesso che viene montato sulla Ahab) che non mi sembra sia flex per nulla, che era mal rifinito da richiedere il micromesh, e che era oltretutto tagliato storto (nell'uso si disallineava dall'alimentatore), gli iniziali tentativi di sostituirlo (è montato a frizione con un alimentatore in ebanite in eyedropper) non avevano dato buoni frutti perchè è talmente spesso che altri pennini risultando più sottili non stavano correttamente in sede...
Alla fine ho risolto chiedendo a Ranga (che si dimostra incredibilmente flessibile, credo che nessun altra azienda avrebbe fatto altrettanto) di cercarmi nel loro stock qualche alimentatore "un po' più spesso", definizione spannometrica ma che ha funzionato perfettamente!
Tra gli alimentatori ricevuti (oltretutto gratis, anche se accompagnati ad un altro mio acquisto da Ranga...) uno calzava quel giusto un po' più spesso da permettermi di usare un Bock.
il rosso non è vermiglio, è un po' più scuro, ma bello comunque.
In effetti ha vagamente della giapponese (ad una frazione del costo).
La 9B è una 8B in cui il fusto e il cappuccio sono stati gonfiati (un po' come la 4 vs la 3).
Condivido la preoccupazione sul gradino e di fatto non mi sono avventurato nell'acquisto di una 9B.
Qualcuno tra quelli che l'hanno provata dicono che la sezione è molto lunga e quindi in sostanza è difficile che il gradino dia fastidio, ma con la mia idiosincrasia per i gradini dovrei davvero provarla per potermi convincere...
solo per completare il discorso rimasto in sospeso riguardo la mia Ranga 8B e l'esperienza negativa con il pennino Kanwrite flex (che io credo essere lo stesso che viene montato sulla Ahab) che non mi sembra sia flex per nulla, che era mal rifinito da richiedere il micromesh, e che era oltretutto tagliato storto (nell'uso si disallineava dall'alimentatore), gli iniziali tentativi di sostituirlo (è montato a frizione con un alimentatore in ebanite in eyedropper) non avevano dato buoni frutti perchè è talmente spesso che altri pennini risultando più sottili non stavano correttamente in sede...
Alla fine ho risolto chiedendo a Ranga (che si dimostra incredibilmente flessibile, credo che nessun altra azienda avrebbe fatto altrettanto) di cercarmi nel loro stock qualche alimentatore "un po' più spesso", definizione spannometrica ma che ha funzionato perfettamente!
Tra gli alimentatori ricevuti (oltretutto gratis, anche se accompagnati ad un altro mio acquisto da Ranga...) uno calzava quel giusto un po' più spesso da permettermi di usare un Bock.
solo per segnalartelo, vai a vedere la Splendour qui viewtopic.php?f=72&t=27173&p=329667#p329667Polemarco ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 20:32 Incuriosito da questa discussione, sono andato sul sito indiano.
Ma voi l’avete vista la 9b ripple brown ? Gigantesca.
Immaginatela in versione “matte”.
Stupenda.
Peccato che non ci sia in vermiglio.
Sembra prodotta da una casa giapponese.
Cordialità
il rosso non è vermiglio, è un po' più scuro, ma bello comunque.
In effetti ha vagamente della giapponese (ad una frazione del costo).
Ranga Model 8B
Grazie per la preziosa informazionesansenri ha scritto: ↑sabato 30 aprile 2022, 23:47solo per segnalartelo, vai a vedere la Splendour qui viewtopic.php?f=72&t=27173&p=329667#p329667Polemarco ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 20:32 Incuriosito da questa discussione, sono andato sul sito indiano.
Ma voi l’avete vista la 9b ripple brown ? Gigantesca.
Immaginatela in versione “matte”.
Stupenda.
Peccato che non ci sia in vermiglio.
Sembra prodotta da una casa giapponese.
Cordialità
il rosso non è vermiglio, è un po' più scuro, ma bello comunque.
In effetti ha vagamente della giapponese (ad una frazione del costo).