Argomento frivolo
Argomento frivolo
Buonasera a tutti. Qualche giorno fa mi sono imbattta in una Sailor DE Brush Stroke Style Calligraphy. Ha un pennino particolare, piegato all'esterno e a quanto ho capito, si usa anche per eseguire schizzi, grazie alla variabilità dello spessore del tratto(Una volta fatta un po' di pratica suppongo). Sono rimasta folgorata, soprattutto dal design della penna che è proprio di quelli che piacciono a me (e che non si trovano spesso nelle stilo) lunga, sottile, col tappo senza fronzoli. E poi mi piacerebbe una penna con un pennino diverso (fermo restando che non mi piacciono i tratti troppo sottili...). Vorrei il parere di qualcuno che la conosca: è scorrevole? E' molto difficile da usare il pennino ricurvo? Vi vengono in mente alternative interessanti (soprattutto quanto a morbidezza del tratto e fluidità nello scorrere dell'inchiostro...). Io non sono un'esperta - già l'ho detto - ma subisco moltissimo il fascino delle penne e ho ereditato una discreta quantità di penne di gran pregio tutte magnifiche ma molto mascoline. Io resto sempre affezionata alla mia prima Pelikan, per capirci...
Grazie per i contributi.
Grazie per i contributi.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Argomento frivolo
Ti riferisci a qualcosa come.... così ????


Se la risposta è si, dai un'occhiata a questo messaggio e, a seguire, al link colà inserito
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 87#p267087.


Se la risposta è si, dai un'occhiata a questo messaggio e, a seguire, al link colà inserito
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 87#p267087.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Argomento frivolo
Se permetti io sarei molto interessato al tuo commento che ho quotato: cosa rende una penna "mascolina"?
Ad esempio, io ho sempre trovato le Pelikan classiche non molto "femminili" e invece tu ci sei molto affezionata. Cosa fa la differenza? Le dimensioni o altro? Perdona la curiosità

Venceremos.
Argomento frivolo
Forse l'aspetto austero richiama la mascolinità?
Tema interessante comunque, tempo fa vidi su un sito una penna che mi piaceva molto ma dall'aspetto troppo prettamente femminile.
Mannen invece mi richiama troppo la pubblicità di un dopobarba degli anni 80..
Tema interessante comunque, tempo fa vidi su un sito una penna che mi piaceva molto ma dall'aspetto troppo prettamente femminile.
Mannen invece mi richiama troppo la pubblicità di un dopobarba degli anni 80..
Argomento frivolo
No anzi, non l'aspetto austero: mascolina soprattutto per la dimensione e la manegevolezza. Penne cicciotte, alcune anche pesanti, con pennini graffianti, sottili. Penne, al limite un po' tozze. Invece - per esempio - questa Sailor senza linguetta sul cappuccio, leggermente pià sottile, sembra così ben bilanciata...
La pelikan a cui mi riferisco è la 120, di tozzo non ha proprio niente. Ho una caran d'ache léman slim che è magnifica e confortevole...
Cmq, nessuna opinione sulla Sailor o qualche consiglio su marche che potrebbero avere prodotti che fanno al caso mio?
Grazie
La pelikan a cui mi riferisco è la 120, di tozzo non ha proprio niente. Ho una caran d'ache léman slim che è magnifica e confortevole...
Cmq, nessuna opinione sulla Sailor o qualche consiglio su marche che potrebbero avere prodotti che fanno al caso mio?
Grazie
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Argomento frivolo
Vediamo, sottile, bilanciata, pennino morbido, elegante: Aurora HastilMichela ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 20:42 No anzi, non l'aspetto austero: mascolina soprattutto per la dimensione e la manegevolezza. Penne cicciotte, alcune anche pesanti, con pennini graffianti, sottili. Penne, al limite un po' tozze. Invece - per esempio - questa Sailor senza linguetta sul cappuccio, leggermente pià sottile, sembra così ben bilanciata...
La pelikan a cui mi riferisco è la 120, di tozzo non ha proprio niente. Ho una caran d'ache léman slim che è magnifica e confortevole...
Cmq, nessuna opinione sulla Sailor o qualche consiglio su marche che potrebbero avere prodotti che fanno al caso mio?
Grazie

Cesare Augusto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Argomento frivolo
Non mi è mai riuscito, ma è vero che ci ho provato poco e che "il cane vecchio non impara il gioco nuovo".E' molto difficile da usare il pennino ricurvo?
Se lo vuoi provare, alcune penne cinesi ce l'hanno (JinHao 159, ad esempio) ma non credo ti piaceranno.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Argomento frivolo
Detto così, una Sheaffer con il glorioso pennino a "coda di rondine" sarebbe perfetta. Tra l'altro Sheaffer ha fatto molti modelli estremamente semplici e lunghi ed affusolati.
Trovarne una in ottime condizioni non è impossibile, ma mi rendo conto non sia la stessa cosa che ordinarla in un negozio.
Venceremos.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Argomento frivolo
Usata per prova un pomeriggio. Scorrevole direi di no, perché per avere un tratto largo devi usarla all'inclinazione di piegatura, e se va oltre a seconda dei casi vari si lo spessore, ma anche i punti su cui scorre per cui è facile impuntarsi. Inoltre l'ho trovata orribilmente scomoda, una delle cose più gradevoli delle stilografiche è la grande escursione di inclinazione con cui puoi usarla, questa varia si il tratto a secondo di quanto la inclini sulla verticale, ma per inclinazioni laterali non va altrettanto bene.
Alla fine dopo 10 minuti l'ho messa via e concluso che il fude de mannen non fa proprio per me. Poi forse esiste una tecnica per usarla a modo che non conosco, ma ... per scrivere normalmente mi è risultata quasi più scomoda di una bic. Se vuoi in pennino speciale cerca uno stub, o, meno facile da trovare, un flessibile.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Emazione
- Snorkel
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
- Località: Treviso
- Gender:
Argomento frivolo
Il Fude De Mannen della Sailor io lo uso per correggere verifiche a scuola dove scrivi poco e sottolinei tanto, una volta imparate le "inclinazioni" e gli angoli di rotazione ho a disposizione 4 tratti di spessore da un extrafine, medio, "extra broad" e punta pennarello da 2 3 mm.
È assolutamente poco indicato per scriverci: è un pennino grafico, non calligrafico, a meno che non ti piaccia scrivere o firmare in grandissimo stile Trump.
È assolutamente poco indicato per scriverci: è un pennino grafico, non calligrafico, a meno che non ti piaccia scrivere o firmare in grandissimo stile Trump.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Argomento frivolo
Slanciata, semplice, slim e con un pennino con forte carattere ed unico...secondo me stai cercando questa:Michela ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 20:42
La pelikan a cui mi riferisco è la 120, di tozzo non ha proprio niente. Ho una caran d'ache léman slim che è magnifica e confortevole...
Cmq, nessuna opinione sulla Sailor o qualche consiglio su marche che potrebbero avere prodotti che fanno al caso mio?
Grazie
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=47&t=22748
Se ti piace, magari Ottorino te la vende

Venceremos.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Argomento frivolo
Molto interessante, che inchiostro ci usi?Emazione ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:41 Il Fude De Mannen della Sailor io lo uso per correggere verifiche a scuola dove scrivi poco e sottolinei tanto, una volta imparate le "inclinazioni" e gli angoli di rotazione ho a disposizione 4 tratti di spessore da un extrafine, medio, "extra broad" e punta pennarello da 2 3 mm.
È assolutamente poco indicato per scriverci: è un pennino grafico, non calligrafico, a meno che non ti piaccia scrivere o firmare in grandissimo stile Trump.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6452
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Argomento frivolo
non enorme, non cicciotta, colorata, leggiadra?
Moonman M100, economica, si può rischiare (anche se cinese...) riguardo i pennini fude, nascono in Asia per scrivere gli ideogrammi, che richiedono tratti più sottili e più spessi negli stessi caratteri (mimando l'antico uso del pennello e la china)
(ci vuole la mano però...)
Moonman M100, economica, si può rischiare (anche se cinese...) riguardo i pennini fude, nascono in Asia per scrivere gli ideogrammi, che richiedono tratti più sottili e più spessi negli stessi caratteri (mimando l'antico uso del pennello e la china)
(ci vuole la mano però...)
- Emazione
- Snorkel
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
- Località: Treviso
- Gender:
Argomento frivolo
Ciao JetMcQuack,JetMcQuack ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 18:05Molto interessante, che inchiostro ci usi?Emazione ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 8:41 Il Fude De Mannen della Sailor io lo uso per correggere verifiche a scuola dove scrivi poco e sottolinei tanto, una volta imparate le "inclinazioni" e gli angoli di rotazione ho a disposizione 4 tratti di spessore da un extrafine, medio, "extra broad" e punta pennarello da 2 3 mm.
È assolutamente poco indicato per scriverci: è un pennino grafico, non calligrafico, a meno che non ti piaccia scrivere o firmare in grandissimo stile Trump.
alterno due rossi Diamine il Wild strawberry e il Poppy red, quando lo usi di "piatto" praticamente "spatoli" l'inchiostro e scorre molto bene il pennino, e se non esageri con la velocità il segno è pieno e continuo.
Argomento frivolo
Ragazzi, quanti riscontri...grazie mille per le informazioni. Ho studiato ancora un po' per conto mio e ho concluso che questa Fude de Manner non faccia per me. Anche io ho pensato che in effetti dovrei provare un pennino stub, assolutamente! Tra l'altro ora sto adoperando una Dupont (di cui però non so come rintracciare il modello) che ha in effetti un pennino abbastanza morbido ed un tratto molto scorrevole. non è particolarmente femminile ma sto usando un bellissimo inchiostro turchese e va bene.
A proposito, dove trovo scritto che pennino si tratta? Su alcuni c'è una piccola F ma su molti non c'è niente...
Grazie anche per il consiglio sulla Aurora Hastil, ora la guardo.
A proposito, dove trovo scritto che pennino si tratta? Su alcuni c'è una piccola F ma su molti non c'è niente...
Grazie anche per il consiglio sulla Aurora Hastil, ora la guardo.