Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La storia della stilografica in Italia
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Non sapevo che i due volumi della Iacopini fossero scaricabili in formato pdf dal sito di Penna Magazine. Se vi servono li trovate nella sezione library.
http://www.pennamagazine.com/load_detai ... nt=library
http://www.pennamagazine.com/load_detai ... nt=library
Genny
http://www.pennamagazine.com/load_detai ... nt=library
http://www.pennamagazine.com/load_detai ... nt=library
Genny
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Re: La storia della stilografica in Italia
Molto interessante, comunque mi piace di più sfogliare il libro ...mi dà più gusto
stefano

stefano
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: La storia della stilografica in Italia
Non c'è dubbio, ma il pdf lo carico sul tablet e lo consulto al volo se serve anche nei mercatini.rembrandt54 ha scritto:Molto interessante, comunque mi piace di più sfogliare il libro ...mi dà più gusto![]()
stefano
Genny
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Re: La storia della stilografica in Italia
Ottima idea.....avendo il tabletgenny ha scritto:Non c'è dubbio, ma il pdf lo carico sul tablet e lo consulto al volo se serve anche nei mercatini.rembrandt54 ha scritto:Molto interessante, comunque mi piace di più sfogliare il libro ...mi dà più gusto![]()
stefano
Genny

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Adesso non sono più disponibili. Chissà se metterli online per un certo periodo è stata una scelta o un errore materiale.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
La storia della stilografica in Italia
Secondo me vale la pena comprarli....sono un punto di riferimento ed una lettura affascinante ed interessantissima .alfredop ha scritto:Adesso non sono più disponibili. Chissà se metterli online per un certo periodo è stata una scelta o un errore materiale.
Alfredo
stefano
La storia della stilografica in Italia
Li trovate in vendita anche qui http://www.giardino.it/accessori/o.p.s./libri_i.php
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Se ho capito bene sono due volumi.
Secondo voi si trovano ancora?
Avete qualche dritta?
In subordine immagino che anche il pdf ormai sia impossibile da avere?
s
Secondo voi si trovano ancora?
Avete qualche dritta?
In subordine immagino che anche il pdf ormai sia impossibile da avere?
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Mi accodo al messaggio di netosaf, se qualche anima pia mi girerà i pdf (tramite mp) avrà tutta la mia gratitudine.
Nicolò
Nicolò
-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Mia moglie me li ha regalati lo scorso Natale, comprati su un sito internet che vende anche penne. Se non lo trovate scrivetemi un mp per il nome del sito, spero ne abbiano ancora. Fantastici!
Cesare
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Niente da fare, nei siti segnalati ed in altri contattati i due volumi insieme risultano esauriti.
Un appello ancora all'anima pia di cui DerAlte al fine di impietosire chi potesse fornire pdf in mp.
Comprensibile il problema del copyright ma se è esaurito mi sembra di poter dire che non si fa danno a nessuno.
sc
Un appello ancora all'anima pia di cui DerAlte al fine di impietosire chi potesse fornire pdf in mp.
Comprensibile il problema del copyright ma se è esaurito mi sembra di poter dire che non si fa danno a nessuno.
sc
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Questo è uno dei casi in cui il buon senso (che condivido) si contrappone alla legge. Abbiamo già affrontato questo argomento nelle prime battute di questa discussione. Purtroppo la legge sui diritti di autore prescinde dalla distribuzione dell'opera ...netosaf ha scritto:... Comprensibile il problema del copyright ma se è esaurito mi sembra di poter dire che non si fa danno a nessuno.
Giovanni Paolo
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
Si si GPMP, ricordo bene quella discussione, infatti io parlavo di scambiarci privatamente materiale.
E' come se quando io presto o ricevo in prestito un libro dovessi rischiare una denuncia per contravvenzione alla normativa sul copyright.
s
E' come se quando io presto o ricevo in prestito un libro dovessi rischiare una denuncia per contravvenzione alla normativa sul copyright.
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La storia della stilografica in Italia
L'autrice continua imperterrita e benvenuta a frequentare tutti i penshow organizzati sia dall'ACPS che da tutti gli altri.
Chiedere a lei, no ?
Chiedere a lei, no ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita