Montblanc 144 “binario“
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2019, 13:00
- La mia penna preferita: Platinum #3776
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Montblanc 144 “binario“
Salve a tutti.
La mia MB 144 ha un pennino molto morbido ed elastico (oserei dire dunque flessibile) e scrive bene finché non si tracciano tratti verticali: in tal caso Il flusso d’inchiostro non ce la fa ad alimentare il pennino con il risultato che vedete a destra nella prova di scrittura. Suggerimenti? Bagni e pulizie ordinarie già provati. Smontare alimentatore e pennino? per fare che? E sarebbe necessaria l’apposita chiave oppure è a frizione?
La mia MB 144 ha un pennino molto morbido ed elastico (oserei dire dunque flessibile) e scrive bene finché non si tracciano tratti verticali: in tal caso Il flusso d’inchiostro non ce la fa ad alimentare il pennino con il risultato che vedete a destra nella prova di scrittura. Suggerimenti? Bagni e pulizie ordinarie già provati. Smontare alimentatore e pennino? per fare che? E sarebbe necessaria l’apposita chiave oppure è a frizione?
Mi oppongo all’aumento dell’entropia collezionando
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2019, 13:00
- La mia penna preferita: Platinum #3776
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Montblanc 144 “binario“
Ops ... foto rovesciate ... non so perché scusate
Mi oppongo all’aumento dell’entropia collezionando
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
Al 75% con l'uso dovrebbe tornare a scrivere con un buon flusso, altrimenti visto che i bagnetti non sono serviti devi solo smontare il gruppo scrittura.
Potresti provare a pulire l'interno con chanteclair, dopo sciacquarla bene.
Potresti provare a pulire l'interno con chanteclair, dopo sciacquarla bene.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2019, 13:00
- La mia penna preferita: Platinum #3776
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Montblanc 144 “binario“
e come si fa a smontarlo? (Se intendi separare pennino da collare e alimentatore)
Mi oppongo all’aumento dell’entropia collezionando
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
Per aprirlo serve la chiave apposita.
Così com'è immergi la sezione per qualche minuto in una vaschetta in modo da coprirla completamente con lo Chanteclair, scuotendola, in modo da far penetrare bene il liquido.
Dopo fai una bella e profonda sciacquata di 5 minuti in un bicchiere d'acqua poi sotto il getto del rubinetto.
Così com'è immergi la sezione per qualche minuto in una vaschetta in modo da coprirla completamente con lo Chanteclair, scuotendola, in modo da far penetrare bene il liquido.
Dopo fai una bella e profonda sciacquata di 5 minuti in un bicchiere d'acqua poi sotto il getto del rubinetto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2019, 13:00
- La mia penna preferita: Platinum #3776
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Montblanc 144 “binario“
prima o poi mi comprerò una pulitrice a ultrasuoni
Mi oppongo all’aumento dell’entropia collezionando
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2019, 13:00
- La mia penna preferita: Platinum #3776
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Montblanc 144 “binario“
incredibile! ha funzionato! non che dubitassi della bontà del consiglio, maxpop, ma non credevo che lavaggi con sapone facessero tanta differenza rispetto a quelli con solo acqua. Mai problema fu risolto tanto velocemente e semplicemente. Grazie.
Mi oppongo all’aumento dell’entropia collezionando
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
Probabile che ti sia rimasto del tensioattivo a bordo. Ne basta un puzzogrammo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 259
- Iscritto il: martedì 3 settembre 2019, 13:00
- La mia penna preferita: Platinum #3776
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Montblanc 144 “binario“
penso anch'io perchè il miglioramento è stato momentaneo e ha ripreso a fare i capricci
Mi oppongo all’aumento dell’entropia collezionando
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
Doveva essere molto intasata, rilavala , tienila un po' più tempo con lo Chanteclair, scuotila nel liquido e ricorda di lavarla bene, prima con acqua e detersivo per piatti, poi solo con acqua.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11748
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
Provaci un aurora nero
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
Tanto da coprire la sezione messa in una vaschetta, in orizzontale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Montblanc 144 “binario“
Quindi : puro
Perfetto e grazie
Perfetto e grazie
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc 144 “binario“
L'ho usato assoluto, non produce nessun effetto sulle plastiche o celluloide, se su alcune può capitare una leggera opacizzazione si lucida con la pasta Iosso.
Spesso lo uso per pulire gli alimentatori, sia in ebanite che in plastica, con ottimi risultati, dopo effettuare sempre un buon ed abbondante lavaggio con acqua.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.