Pagina 1 di 1
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 19:07
da Iridium
Ciao, ho da poco acquistato una piccola Mozart e dovrebbe arrivare penso domani o dopodomani. Ho già anche acquistato un pacchetto di cartucce ma... il famoso “prime” mi ha tradito, e anche acquistandole in altri siti a parte le spese di spedizione che costano quasi quanto le cartucce, comunque impiegherebbero almeno 3 o 4 giorni per arrivare. Ora... siccome quando ricevo una nuova penna purtroppo ho la smania di provarla e la pazienza non è il mio forte

mi chiedevo o meglio, chiedo a chi possiede una Mozart, qualcuno di voi ha usato qualche altra cartuccia con successo? (senza correre il rischio di danneggiare la penna ovviamente)
grazie
Saluti
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 19:27
da Automedonte
scusa ma la Montblanc non ha l'attacco standard?
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 20:03
da Iridium
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 19:27
scusa ma la Montblanc non ha l'attacco standard?
Il diametro del foro della cartuccia è uguale ma le cartucce Montblanc nella parte iniziale sono un po’ più sottili rispetto alle Pelikan. A quanto pare questa piccola differenza non è importante in penne dalla sezione più grande ma la Mozart è più sottile e a quanto pare questo fa la differenza

forse le kaweco...
.
.
.
Foto prese dalla rete
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 22:55
da Stfngrandis
Cartucce standard... appena provato, la parte iniziale è uguale
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 23:13
da Iridium
Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 22:55
Cartucce standard... appena provato, la parte iniziale è uguale
Grazie mille, provato... nel senso che l’hai inserita ? O che hai confrontato il diametro dell’ imboccatura?
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 23:20
da Stfngrandis
Inserita, per la precisione è una schneider quella provata, ma avevo provato il converter kaweco e va bene pure lui come attacco, che poi non ci stia nel fusto è un’altra cosa(in lunghezza il converter dico)
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: giovedì 26 novembre 2020, 0:03
da Automedonte
Belle allora cartucce le ho, ora devo trovare una Mozart

Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 22:15
da Iridium
Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 23:20
Inserita, per la precisione è una schneider quella provata, ma avevo provato il converter kaweco e va bene pure lui come attacco, che poi non ci stia nel fusto è un’altra cosa(in lunghezza il converter dico)
Grazie mille, era esattamente l’informazione che cercavo
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 26 novembre 2020, 0:03
Belle allora cartucce le ho, ora devo trovare una Mozart
Sembra che sia una piccola, grande penna (il prezzo sicuramente), lo scoprirò spero domani, ne ho trovata un esemplare con pennino F e il mio timore è che il tratto possa essere troppo abbondante per i miei gusti... spero di no
Grazie a tutti per le informazioni, vi aggiorno, la Mozart è arrivata, l’ho caricata con cartuccia Pelikan. La cosa buffa è che la cartuccia Pelikan che non ha alcun restringimento vicino l’imbocco è entrata perfettamente mentre una Caran D’Ache di forma simile alle Kaweco delle foto precedenti, che ha il corpo che si restringe appena sotto l’imbocco, non ci entra. Evidentemente la parte più stretta della Carane D’Ache risulta comunque più larga della Pelikan. Tanto per curiosità
.
.
Saluti
P.S. come temevo il tratto F è un po’ troppo abbondante.
.
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 23:18
da Automedonte
Troppo spesso,ti toccherà darla a me

Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 0:01
da maxpop 55
Sarà, ma quello della MB è una scrittura scrittura è più satura e più piacevole da leggere.
Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 0:42
da Monet63
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 0:01
Sarà, ma quello della MB è una scrittura scrittura è più satura e più piacevole da leggere.
Concordo, stavo pensando la stessa identica cosa.

Cartucce alternative Montblanc Mozart
Inviato: sabato 28 novembre 2020, 7:18
da Iridium
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 27 novembre 2020, 23:18
Troppo spesso,ti toccherà darla a me

Ti concedo il diritto di prelazione
Scherzi a parte, non è tanto abbondante da essere ingestibile, il confronto con la Sailor (ragazzi è veramente uno spillo..) lo fa sembrare peggio di quello che è. Diciamo che sarei stato più contento con un EF ma l’ho acquistata usata e a volte ci si deve accontentare. La userò lo stesso con moltissimo piacere perché è una pennetta che ha il suo fascino, una sua eleganza ed equilibrio nelle proporzioni nonostante la misure ridotte.
[aquote="maxpop 55" post_id=272726 time=1606518095 user_id=5003]
Sarà, ma quello della MB è una scrittura scrittura è più satura e più piacevole da leggere.
[/quote]
Monet63 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 0:42
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2020, 0:01
Sarà, ma quello della MB è una scrittura scrittura è più satura e più piacevole da leggere.
Concordo, stavo pensando la stessa identica cosa.
Concordo anche io, a colpo d’occhio il tratto della Mozart è più gradevole, ma mi sono costretto a scrivere un po’ più grande e di conseguenza anche con la Professional Gear affinché il confronto fosse valido. Di solito scrivo più piccolo e quindi con la Mozart avrei forse pasticciato un po’ le lettere e la scritta della Sailor sarebbe forse apparsa più gradevole nelle proporzioni. Inoltre la prova che ho allegato l’ho fatta su carta Tomoe River, mentre su quaderni normali il tratto è ancora un pochino più largo. Comunque la saturazione del Royal Blue Montblanc, che mi piace tantissimo, con il tratto più abbondante mi piace ancora di più, non vedo l’ora di provarla anche con altri inchiostri
P.S. si fa per chiacchierare, non sono un integralista del “tratto fine altrimenti niente”

La Mozart mi piace parecchio per tanti aspetti e la userò con piacere
