SMONTAGGIO CAPPUCCIO OMAS PER LIBERARE LA CLIP
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 15:36
Dovendo smontare il cappuccio di una Omas Extra del 1991 (in particolare, quella in celluloide arco marrone), ho guardato all'interno, vedendo, sul fondo, il classico taglio da cacciavite "piatto" (v. foto allegata).
Con molta cautela ho provato con un cacciavite di taglio largo (onde evitare di rovinare la plastica del taglio della presunta vite) a girare per svitare il controccapuccio interno, confidando che si potesse poi sfilare per accedere alla sede della clip.
Il controcappuccio interno, però, ha fatto un giro di quasi 80 gradi senza svitarsi, solo scorrendo.
Pare, cioè, che non sia inserito a vite, ma in altro modo.
La clip, in questa operazione, non si è mossa.
Mi viene quindi da pensare che dovrebbe essere staccata o comunque libera dal controcappuccio.
Chiedo dunque cortesemente se qualcuno sa come è assemblato questo tipo di cappuccio e come procedere.
Punto a smontare la clip, perchè purtroppo la celluloide di una penna che conservavo vicino a questa è "impazzita" e ha provocato un fenomeno di ossidazione delle sue parti metalliche (una polverina verde a cristalli che ho già visto in altre foto, sul forum) che ha finito per "contagiare" la clip della Omas , che vorrei sostituire o portare da un gioielliere per una pulizia accurata (o nuova placcatura).
Se anche a questo ultimo riguardo avete consigli da darmi, Ve ne sarò estremamente grato.
Se poi qualcuno avesse una clip inutilizzata o un vecchio cappuccio Omas di quei tempi da cannibalizzare (v. foto), per sostituire la mia - è quella con la rotellina - sarebbe davvero il massimo.
Molte grazie anticipatamente
Con molta cautela ho provato con un cacciavite di taglio largo (onde evitare di rovinare la plastica del taglio della presunta vite) a girare per svitare il controccapuccio interno, confidando che si potesse poi sfilare per accedere alla sede della clip.
Il controcappuccio interno, però, ha fatto un giro di quasi 80 gradi senza svitarsi, solo scorrendo.
Pare, cioè, che non sia inserito a vite, ma in altro modo.
La clip, in questa operazione, non si è mossa.
Mi viene quindi da pensare che dovrebbe essere staccata o comunque libera dal controcappuccio.
Chiedo dunque cortesemente se qualcuno sa come è assemblato questo tipo di cappuccio e come procedere.
Punto a smontare la clip, perchè purtroppo la celluloide di una penna che conservavo vicino a questa è "impazzita" e ha provocato un fenomeno di ossidazione delle sue parti metalliche (una polverina verde a cristalli che ho già visto in altre foto, sul forum) che ha finito per "contagiare" la clip della Omas , che vorrei sostituire o portare da un gioielliere per una pulizia accurata (o nuova placcatura).
Se anche a questo ultimo riguardo avete consigli da darmi, Ve ne sarò estremamente grato.
Se poi qualcuno avesse una clip inutilizzata o un vecchio cappuccio Omas di quei tempi da cannibalizzare (v. foto), per sostituire la mia - è quella con la rotellina - sarebbe davvero il massimo.
Molte grazie anticipatamente