Riscaldamento sezione

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Riscaldamento sezione

Messaggio da ASTROLUX »

Altra domanda ignorante....
Esiste un video che mostri il riscaldamento della sezione per lo smontaggio ?
Tanto per rendermi conto dei tempi e delle modalità...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riscaldamento sezione

Messaggio da maxpop 55 »

ASTROLUX ha scritto: venerdì 20 novembre 2020, 19:56 Altra domanda ignorante....
Esiste un video che mostri il riscaldamento della sezione per lo smontaggio ?
Tanto per rendermi conto dei tempi e delle modalità...
Non lo so, io ho sperimentato a mie spese per capire .
Senz'altro se vai a più riprese senza esagerare, rendendoti conto al tatto della temperatura e dando il tempo al calore di penetrare in fondo, dovresti andare tranquillo.
Non usando il calore alle penne d'epoca alla minima resistenza, puoi facilmente spezzare la filettatura, il materiale pur se non è cristallizzato, con gli anni diventa più duro e contemporaneamente più fragile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Riscaldamento sezione

Messaggio da ASTROLUX »

maxpop 55 ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 10:07

Non lo so, io ho sperimentato a mie spese per capire .
Senz'altro se vai a più riprese senza esagerare, rendendoti conto al tatto della temperatura e dando il tempo al calore di penetrare in fondo, dovresti andare tranquillo.
Non usando il calore alle penne d'epoca alla minima resistenza, puoi facilmente spezzare la filettatura, il materiale pur se non è cristallizzato, con gli anni diventa più duro e contemporaneamente più fragile.
Massimo sei ancora senza telefono ? Mauro ha bisogno del tuo sostengno nel gruppo... tra me ed Alfredo, lo abbiamo già convinto a sperimentare le meraviglie della Cina. :lol: :lol: :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riscaldamento sezione

Messaggio da maxpop 55 »

ASTROLUX ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 10:54
maxpop 55 ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 10:07

Non lo so, io ho sperimentato a mie spese per capire .
Senz'altro se vai a più riprese senza esagerare, rendendoti conto al tatto della temperatura e dando il tempo al calore di penetrare in fondo, dovresti andare tranquillo.
Non usando il calore alle penne d'epoca alla minima resistenza, puoi facilmente spezzare la filettatura, il materiale pur se non è cristallizzato, con gli anni diventa più duro e contemporaneamente più fragile.
Massimo sei ancora senza telefono ? Mauro ha bisogno del tuo sostengno nel gruppo... tra me ed Alfredo, lo abbiamo già convinto a sperimentare le meraviglie della Cina. :lol: :lol: :lol:
Mauro non prenderà e non dovrà mai e poi mai prendere le cinesi, altrimenti espulsione dal circolo. :mrgreen:
Purtroppo sono ancora senza telefono a causa della zona rossa, non posso andare a prenderlo.
Ho spedito tanti pacchi con il ritiro a casa e non riesco a far andare la posta a ritirarlo a casa di Francesco, è più di una settimana che ci provo, ho anche pagato, si vede che quelli che vanno in quella zona sono un po' ...
Scusate l'OT
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”