Ranga Model 4 - Impressioni
Inviato: giovedì 19 novembre 2020, 20:15
Vi illustro adesso brevemente la Ranga Model 4 (anche perché mi è in pratica stato chiesto... ed ho una buona scusa per tediarvi oltre).
Man mano che si procede nella analisi dei modelli della Ranga, risulta evidente che vi sia una forma di logica semplice nella elaborazione dei modelli offerti.
Nel caso della Ranga 4 la logica è modello di dimensioni maggiori, aspetto filante, in linea quando la penna è chiusa (ma sbalzo quando è aperta).
Se la Model 3 aveva un aspetto in effetti un po' datato da penna in ebanite di altri tempi (tipo vecchie Waterman), la Model 4 ha un aspetto più da giapponese (vagamente Nakaya). Nella sostanza dal punto di vista del design, la Model 4 mantiene la stessa sezione della Model 3, ma sia il fusto che il cappuccio sono più grandi. Questo dà una impressione in mano di avere una penna di dimensioni maggiori (il fusto lo è) ma la sezione non è cresciuta.
L'impressione d'uso è quindi più soggettiva, alcuni che vorrebbero in realtà soprattutto una sezione di diametro maggiore non sono accontentati... ed alcuni che non amano lo sbalzo tra sezione e fusto, se lo ritrovano tra le dita...
Ad onor del vero la sezione è talmente lunga che anche per uno come me che è allergico agli sbalzi sezione/fusto, perchè tenendo la penna abbastanza alta in mano le mie povere dita sono sempre lì, la model 4 risulta abbastanza utilizzabile senza grossi fastidi (se pure la model 3 la preferisca).
Per il resto comunque, se per voi questo non è un problema, perché impugnate la penna più vicino al pennino ( e come ho detto la sezione è comunque lunga), la model 4 è una penna dal bell'aspetto.
Come per la model 3 anche la model 4 è disponibile in due modelli diversi flat top, e punte arrotondate, rispettivamente model 4 e 4C.
Per il resto, come per la model 3, l'offerta di ebaniti, colori, pennini, riempimento ED/CC, finiture polished/bakul è molto ampia.
Una cosa che finora non ho detto neanche quando parlavo della Ranga 3, ma che è abbastanza nota agli utilizzatori di penne in ebanite, è che queste penne in mano hanno un caratteristico odore di gomma bruciata... alcune di più, alcune di meno, a seconda della ebanite usata e della finitura (le lucidate/polished ricevono un trattamento coprente che maschera abbastanza l'odore, a volte completamente). A me non disturba, ma meglio saperlo (soprattutto le versioni bakul - che tuttavia a detta del produttore sono le versioni più classiche, come una volta, e Mr. Kandan, che si occupa delle vendite, con orgoglio asserisce che "bakul is beautiful!")
Ecco quindi una Ranga model 4
in particolare si tratta di una 4C in regular ebanite red ripple, finitura bakul, riempimento CC e pennino Jowo B
si nota bene in questa penna come la finitura opaca renda l'aspetto un po' simile al legno levigato
qui un maggiore dettaglio della sezione
ecco invece le mie altre due Ranga 4 insieme alla precedente
una è una 4C regular ebonite blue ripple polished
l'altra è invece una 4 in resina, demonstrator
come si vede abbastanza bene, le due 4C pur essendo lo stesso modello, non sono per nulla uguali, le dimensioni sono leggermente differenti, la curvatura delle estremità è diversa...
per finire un dettaglio della 4 demonstrator.
Questa penna ha sistema di riempimento CC, ma usarla in ED ovviamente è una goduria per mostrare l'inchiosto!
Man mano che si procede nella analisi dei modelli della Ranga, risulta evidente che vi sia una forma di logica semplice nella elaborazione dei modelli offerti.
Nel caso della Ranga 4 la logica è modello di dimensioni maggiori, aspetto filante, in linea quando la penna è chiusa (ma sbalzo quando è aperta).
Se la Model 3 aveva un aspetto in effetti un po' datato da penna in ebanite di altri tempi (tipo vecchie Waterman), la Model 4 ha un aspetto più da giapponese (vagamente Nakaya). Nella sostanza dal punto di vista del design, la Model 4 mantiene la stessa sezione della Model 3, ma sia il fusto che il cappuccio sono più grandi. Questo dà una impressione in mano di avere una penna di dimensioni maggiori (il fusto lo è) ma la sezione non è cresciuta.
L'impressione d'uso è quindi più soggettiva, alcuni che vorrebbero in realtà soprattutto una sezione di diametro maggiore non sono accontentati... ed alcuni che non amano lo sbalzo tra sezione e fusto, se lo ritrovano tra le dita...
Ad onor del vero la sezione è talmente lunga che anche per uno come me che è allergico agli sbalzi sezione/fusto, perchè tenendo la penna abbastanza alta in mano le mie povere dita sono sempre lì, la model 4 risulta abbastanza utilizzabile senza grossi fastidi (se pure la model 3 la preferisca).
Per il resto comunque, se per voi questo non è un problema, perché impugnate la penna più vicino al pennino ( e come ho detto la sezione è comunque lunga), la model 4 è una penna dal bell'aspetto.
Come per la model 3 anche la model 4 è disponibile in due modelli diversi flat top, e punte arrotondate, rispettivamente model 4 e 4C.
Per il resto, come per la model 3, l'offerta di ebaniti, colori, pennini, riempimento ED/CC, finiture polished/bakul è molto ampia.
Una cosa che finora non ho detto neanche quando parlavo della Ranga 3, ma che è abbastanza nota agli utilizzatori di penne in ebanite, è che queste penne in mano hanno un caratteristico odore di gomma bruciata... alcune di più, alcune di meno, a seconda della ebanite usata e della finitura (le lucidate/polished ricevono un trattamento coprente che maschera abbastanza l'odore, a volte completamente). A me non disturba, ma meglio saperlo (soprattutto le versioni bakul - che tuttavia a detta del produttore sono le versioni più classiche, come una volta, e Mr. Kandan, che si occupa delle vendite, con orgoglio asserisce che "bakul is beautiful!")
Ecco quindi una Ranga model 4
in particolare si tratta di una 4C in regular ebanite red ripple, finitura bakul, riempimento CC e pennino Jowo B
si nota bene in questa penna come la finitura opaca renda l'aspetto un po' simile al legno levigato
qui un maggiore dettaglio della sezione
ecco invece le mie altre due Ranga 4 insieme alla precedente
una è una 4C regular ebonite blue ripple polished
l'altra è invece una 4 in resina, demonstrator
come si vede abbastanza bene, le due 4C pur essendo lo stesso modello, non sono per nulla uguali, le dimensioni sono leggermente differenti, la curvatura delle estremità è diversa...
per finire un dettaglio della 4 demonstrator.
Questa penna ha sistema di riempimento CC, ma usarla in ED ovviamente è una goduria per mostrare l'inchiosto!