Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Odore degli inchiostri
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Odore degli inchiostri
E' una mia impressione o gli inchiostri hanno tutti un cattivo odore, più forte quando miscelati, anche se non hanno muffe e vanno benissimo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Odore degli inchiostri
Non tutti, alcuni hanno un profumo gradevole, poi dipende dai gusti, a me piace l'odore del Kiwa Guro, che semra la plastilina dell'asilo. Qualcuno può trovarlo orrendo invece. I Rohrer & Klingner anche mi sembrano avere un buon profumo. Altri invece puzzano di acquasantiera come il Diamine Syrah o il Lamy Bronze.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Odore degli inchiostri
Siamo un branco di feticisti.
Se gli inchiostri di una stessa casa hanno tutti lo stesso odore, molto probabilmente è il conservante.
Se invece è un odore specifico di un certo inchiostro, allora è un componente come un colorante.

Se gli inchiostri di una stessa casa hanno tutti lo stesso odore, molto probabilmente è il conservante.
Se invece è un odore specifico di un certo inchiostro, allora è un componente come un colorante.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Odore degli inchiostri
Sto usando un inchiostro Monteverde horizon blue in boccetta da 90 cl e non ha alcun odore (almeno per me, che fumo MS).
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Odore degli inchiostri
Forse è meglio che faccia i nomi degli inkiostri, sono diversi da quelli da te citati. Spesso anche della stessa marca e dello stesso periodo cambiando il colore cambia l'odore.schnier ha scritto: ↑mercoledì 18 novembre 2020, 17:20 Non tutti, alcuni hanno un profumo gradevole, poi dipende dai gusti, a me piace l'odore del Kiwa Guro, che semra la plastilina dell'asilo. Qualcuno può trovarlo orrendo invece. I Rohrer & Klingner anche mi sembrano avere un buon profumo. Altri invece puzzano di acquasantiera come il Diamine Syrah o il Lamy Bronze.
Emanano cattivo odore: Pelikan 4001 verde scuro, MontBlanc Royal Blue, Waterman verde armonia, Waterman nero, Parker Quink Blue, Parker Quink nero, Leonardo Blue( che so essere una miscela), Marlene marrone, Waterman Serenity blue, Waterman Bleu dei mari del sud, Stilo e stile Roman Bronze Oxidation ( non eccessivo), Parker Penman Mocha (non eccessivo), Delta nero.
Emanano un lievissimo odore, a volte gradevole: L' Oster Signature turkese, lAurora nero, Leonardo nero, Herbin, Parker Penman Verde smeraldo, Pelikan 4001 nero fount India, PeliKan 4001 nero brillante, MontBlanc Burgundy Red, Aurora Blu/nero (odore molto leggero) Pelikan Edelstein Garnet (rosso), Herbin Ambra di Birmania, Parker Penman Ruby.
Più in la proporrò altri marchi ed altri colori.
Se anche altri potessero fare la stessa cosa si potrebbe stilare un elenco degli inchiostri con relativi odori più o meno forti, più o meno gradevoli.
Ultima modifica di maxpop 55 il mercoledì 18 novembre 2020, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Odore degli inchiostri
A quanto pare per la sailor è tipico dei suoi inchiostri l'odore di fenolo. Mi sono appena ricordato di questo thread. https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=20897
Invece alcuni inchiostri diamine come Syrah e Ancient Copper odorano di acqua stagna, come quella dell'acquasantiera in chiesa. Idem il Lamy Bronze.
Invece alcuni inchiostri diamine come Syrah e Ancient Copper odorano di acqua stagna, come quella dell'acquasantiera in chiesa. Idem il Lamy Bronze.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Odore degli inchiostri
Provate a "sniffare" i KWZ, è una goduria 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Odore degli inchiostri
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Odore degli inchiostri
In micologia l'odore di fenolo o di inchiostro è un carattere che può essere d'aiuto per riconoscere alcune specie.
Certo, meglio di fenolo che di "caprone"...

Certo, meglio di fenolo che di "caprone"...



-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Odore degli inchiostri
verissimo, vaniglia! (e vagamente di "medicina", è il conservante, che Konrad usa generosamente, e secondo me fa bene!)
Diamine Sargasso Sea, ha un vago odore di terra bagnata
Private Reserve Electric DC blue, sa di plastilina
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Odore degli inchiostri
non vorrei allarmarti, ma la mia 90ml di Horizon blue è andata a male (uova marce, fortissimo)
se hai un conservate a portata (se ne è discusso in un altro thread) qualche goccia la aggiungerei come prevenzione...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Odore degli inchiostri
Aggiungerei Diamine Violet, che odora di cantina, o di cassetto/armadio chiuso da parecchio tempo
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Odore degli inchiostri
ho letto, grazie; domani vado in farmacia per procurarmi del Citrosil o simili.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Odore degli inchiostri
No, il citrosil non va bene, devi metterne troppo perché faccia effetto. Vai in erboristeria o onlinece compra un biocida di quelli che si usano per i cosmetici naturali. Ne bastano poche gocce.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Swordsman
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2019, 16:54
- La mia penna preferita: Pelikan M215 B
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Sargasso Sea
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Ultima provincia dell'impero
- Gender:
Odore degli inchiostri
Io gradivo i Waterman di qualche tempo fa, quelli che odoravano di tempera.schnier ha scritto: ↑mercoledì 18 novembre 2020, 17:20 Non tutti, alcuni hanno un profumo gradevole, poi dipende dai gusti, a me piace l'odore del Kiwa Guro, che semra la plastilina dell'asilo. Qualcuno può trovarlo orrendo invece. I Rohrer & Klingner anche mi sembrano avere un buon profumo. Altri invece puzzano di acquasantiera come il Diamine Syrah o il Lamy Bronze.
