Pagina 1 di 1
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 17:40
da laurentkw
Ciao a tutti, sono laurentkw.
Da un paio di anni mi sono riavvicinato al mondo dell'inchiostro e delle penne stilografiche grazie a questo corto di Ryan Couldrey: Ink, witten by hand. (Lascio il link per chi fosse interessato a dargli un'occhiata:
https://ryancouldrey.com/ink-short-doc- ... andwriting)
Da qui sono partito con la prima stilografica, una Muji, per iniziare ad allenarmi con qualche esercizio di calligrafia, per arrivare ad oggi a scrivere (quasi) ogni giorno con la mia Kaweco Sport Classic EF che, grazie alle sue ridotte dimensioni, mi porto ovunque.
Questa riscoperta mi ha portato a cercare in giro per casa e da parenti penne stilografiche da provare o da rimettere a nuovo: esplorando i cassetti mi sono imbattuto in una Pelikan Mk 10 (appartenuta al mio bisnonno) rimasta ferma parecchi anni e da quel che mi e' stato riferito, sottoposta ad alcuni interventi per tentare di ripristinarla ad uno stato originale.
Provando ad usarla ho notato che la penna perde inchiostro dal serbatoio nel momento in cui provo a scrivere, rendendola inutilizzabile. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su dove trovare dei pezzi di ricambio per questo modello? Mi piacerebbe restaurarla sia per il valore sentimentale, sia per tornare ad usarla ed ampliare la mia collezione.
Grazie a tutti per la pazienza nel leggere questa piccola introduzione!
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 19:21
da Enrillo
Benvenuto!
In effetti, capisco bene come il video ti abbia invogliato all'immersione nell'oceano delle stilografiche.
Un po' ti invidio. Anche io ho una schiera di parenti che, sapendomi appassionato, mi raccontano delle loro penne del passato... ma mai nessuno che abbia ancora qualcosa da cedermi.
Purtroppo, non ho le capacità nè le conoscenze per aiutarti a risolvere il tuo problema, ma nel forum c'è sicuramente chi saprà farlo.
Buona scrittura!
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 19:41
da sansenri
laurentkw ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 17:40
Ciao a tutti, sono laurentkw.
Da un paio di anni mi sono riavvicinato al mondo dell'inchiostro e delle penne stilografiche grazie a questo corto di Ryan Couldrey: Ink, witten by hand. (Lascio il link per chi fosse interessato a dargli un'occhiata:
https://ryancouldrey.com/ink-short-doc- ... andwriting)
Da qui sono partito con la prima stilografica, una Muji, per iniziare ad allenarmi con qualche esercizio di calligrafia, per arrivare ad oggi a scrivere (quasi) ogni giorno con la mia Kaweco Sport Classic EF che, grazie alle sue ridotte dimensioni, mi porto ovunque.
Questa riscoperta mi ha portato a cercare in giro per casa e da parenti penne stilografiche da provare o da rimettere a nuovo: esplorando i cassetti mi sono imbattuto in una Pelikan Mk 10 (appartenuta al mio bisnonno) rimasta ferma parecchi anni e da quel che mi e' stato riferito, sottoposta ad alcuni interventi per tentare di ripristinarla ad uno stato originale.
Provando ad usarla ho notato che la penna perde inchiostro dal serbatoio nel momento in cui provo a scrivere, rendendola inutilizzabile. Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su dove trovare dei pezzi di ricambio per questo modello? Mi piacerebbe restaurarla sia per il valore sentimentale, sia per tornare ad usarla ed ampliare la mia collezione.
Grazie a tutti per la pazienza nel leggere questa piccola introduzione!
Benvenuto!
non è chiarissimo quando dici che la penna perda inchiostro dal serbatoio da dove esattamente esca, perchè fa differenza.
La MK10 è una penna a pistone, ti consiglierei di iniziare a guardare qui per capire se hai un problema analogo
http://forum.penciclopedia.it/viewtopic.php?t=9596
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 21:20
da piccardi
Ciao,
anzitutto benvenuto, e per quanto riguarda la tua penna, metti qualche foto per capire meglio, potrebbe essere un po' di tutto da come lo descrivi (guarnizione rotta, crepe, rotture del meccanismo, ...)
Simone
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 23:34
da sansenri
quando avrai capito meglio il problema della tua MK10, questo può esserti di aiuto
https://ravensmarch.files.wordpress.com ... y-mk10.jpg
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 11:23
da laurentkw
Buongiorno a tutti!
Per incominciare vorrei ringraziarvi tutti per la disponibilita': vi allego le foto della pelikan mk 10 in questione. Da quel che ho capito leggendo i commenti al post originale, le perdite sono localizzate nella zona di colore nero del fusto a causa di alcune crepe (immagino che le foto riescano a rendere un idea di quanto sia stata maltrattata questa penna....).
Consigli su come procedere?
Grazie a tutti!
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 11:31
da laurentkw
piccardi ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 21:20
Ciao,
anzitutto benvenuto, e per quanto riguarda la tua penna, metti qualche foto per capire meglio, potrebbe essere un po' di tutto da come lo descrivi (guarnizione rotta, crepe, rotture del meccanismo, ...)
Simone
Grazie dell'indicazione, purtroppo ieri mi sono dimenticato di allegarle! Ho aggiornato il post con le foto della penna e qualche indicazione in piu'.
Spero siano di aiuto per trovare una soluzione.
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: sabato 14 novembre 2020, 0:31
da maxpop 55
laurentkw ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:23
Buongiorno a tutti!
Per incominciare vorrei ringraziarvi tutti per la disponibilita': vi allego le foto della pelikan mk 10 in questione. Da quel che ho capito leggendo i commenti al post originale, le perdite sono localizzate nella zona di colore nero del fusto a causa di alcune crepe (immagino che le foto riescano a rendere un idea di quanto sia stata maltrattata questa penna....).
Consigli su come procedere?
Grazie a tutti!
Innanzi tutto benvenuto
Ho il ricambio per te, sai montarlo?
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: sabato 14 novembre 2020, 17:58
da laurentkw
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 14 novembre 2020, 0:31
laurentkw ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 11:23
Buongiorno a tutti!
Per incominciare vorrei ringraziarvi tutti per la disponibilita': vi allego le foto della pelikan mk 10 in questione. Da quel che ho capito leggendo i commenti al post originale, le perdite sono localizzate nella zona di colore nero del fusto a causa di alcune crepe (immagino che le foto riescano a rendere un idea di quanto sia stata maltrattata questa penna....).
Consigli su come procedere?
Grazie a tutti!
Innanzi tutto benvenuto
Ho il ricambio per te, sai montarlo?
Ciao, grazie della risposta!
Attualmente sono riuscito a smontare solo il pennino e l'alimentatore, per il resto non l'ho smontata completamente perche' non trovando una guida "esauriente" avevo paura di fare piu' danni. Qualsiasi consiglio o suggerimento e' ben accetto!
Quando ho provato ad utilizzarla la penna aspirava l'inchiostro, ma perdeva dalle crepe quindi penso che il problema si risolva con la sostituzione del fusto. Comunque grazie della foto, non sono un esperto ma sembra in ottime condizioni!
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: sabato 14 novembre 2020, 22:16
da maxpop 55
Mandami un MP
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: domenica 15 novembre 2020, 16:20
da laurentkw
Ciao, aggiungo il tentativo di smontaggio leggendo un paio di commenti di altri post.
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: domenica 15 novembre 2020, 16:27
da maylota
La mia personale esperienza da totale incapace nei lavori manuali, è che smontare quella penna non è complicatissimo ma rimontarla giusta - specie il pistone - abbastanza complicato se non si ha un minimo di esperienza.
Quindi seguo questo post con moltissimo interesse.
Grazie!
Buon Pomeriggio a Tutti (e una domanda)!
Inviato: domenica 15 novembre 2020, 16:51
da maxpop 55
laurentkw ha scritto: ↑domenica 15 novembre 2020, 16:20
Ciao, aggiungo il tentativo di smontaggio leggendo un paio di commenti di altri post.
Se la penna aspirava vuol dire che la guarnizione del pistone è oK!, se va su e giù il pistone il meccanismo sta bene.
Credo che ha solo bisogno di una pulita.
Metti tutti i pezzi in un bicchiere con acqua e qualche goccia di detersivo per piatti.
Tieniceli 3/4 di ore, dopo con un vecchio spazzolino li pulisci meglio, soprattutto l'alimentatore.
Prima di rimontare ingrassi con grasso al silicone l'asse del pistone e metti un ombra di grasso all'interno sulle pareti del serbatoio aiutandoti con uno stuzzicadenti.
Prima il montaggio del pistone assicurati che tra fondello e guarnizione del pistone ci sia il minimo spazio ed infili il pistone nel serbatoio ed avviti il pistone aiutandoti con una pinza con il becco sottile che ti permetta di stringere sulla parte non filettata che si trova tra fusto e fondello.