Pagina 1 di 1
Ottocentesco scrittoio giapponese con tarsie in madreperla
Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 14:10
da MaBaskirotto
Ottocentesco scrittoio giapponese con tarsie in madreperla, decorazioni dipinte a mano. Completo di calamaio, sandracchiera in vetro (coperchi in argento) e serratura con chiave. Set in avorio. Lo uso altresì come... contenitore delle stilografiche in galalite della "F.lli Rossi" di Ancignano (VI), molto rare per la loro facile degradabilità soprattutto all'umidità.
Mario
Ottocentesco scrittoio giapponese con tarsie in madreperla
Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 15:26
da Tribbo
Spettacolo Mario!!!
Meno male che ero seduto altrimenti sarei scivolato a terra...
A parte gli scherzi, Mario, tanti complimenti e grazie per condividere tali meraviglie veramente fuori dal comune!
Paolo
Ottocentesco scrittoio giapponese con tarsie in madreperla
Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 20:04
da ASTROLUX
Davvero un pezzo museale.
Grazie per la condivisione.

Ottocentesco scrittoio giapponese con tarsie in madreperla
Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 20:48
da Polemarco
Ma come avrebbe detto Vidocq, con il garbo maraldesco che lo caratterizzava: “mi perdoni, ma lei dove abita esattamente, intendo l’indirizzo, comprensivo di numero civico, piano e numero interno; giusto per mandarle gli auguri per Natale”.
In ogni caso complimenti per il “pezzo” e soprattutto per un interesse che deve averla accompagnata e l’accampagna da molto tempo fattivamente.
Cordialità e mi scusi per le lepidezze.
Ottocentesco scrittoio giapponese con tarsie in madreperla
Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 21:25
da Iridium
Che bel pezzo... complimenti
Non oso immaginare quanti altri bellissimi oggetti Lei possa ancora mostrarci.
Grazie