Pagina 1 di 3

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 11:03
da Tribbo
Ciao

Come avevo anticipato, per avere subito a mia disposizione in un unico documento offline tutte le principali informazioni della produzione Parker (stilografiche) dalle origini a oggi, ho creato un unico documento che unisce varie fonti, dal nostro Wiki ad alcuni post del nostro Forum, passando attraverso informazioni ed immagini tratte dal Web e da alcuni libri

Di tutte queste fonti che ho scopiazzato non faccio riferimento nel documento.. il fine di questo documento è squisitamente quello di essere uno schema riassuntivo e io non ho fatto altro che cucire insieme le varie fonti e di arricchirle di foto, per avere un documento che segue il mio filo logico

Ne nasce quindi un documento che personalmente ritengo valido per avere un'idea generale e credo abbastanza completa della storia della produzione Parker e che serve molto per il mio background di neofita del mondo delle stilografiche

Poi ho pensato.... di neofiti come me ce ne sono in questo Forum e quindi mi sono detto: perchè non condividere il mio documento? Magari per qualcuno potrebbe essere utile per iniziare o magari solo curioso di leggerlo

Detto fatto... questo il link al pdf del documento, per chi ha curiosità di leggerlo. Naturalmente è un documento "aperto" quindi chiunque può riportarmi errori o inesattezze che andrò subito a correggere! :thumbup:

https://pdfhost.io/edit?doc=723d9b34-9c ... 537db208fb

Paolo

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 11:39
da Polemarco
Complimenti. Proprio un bel lavoro !

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 12:32
da FabioAnz
Complimenti
:clap: :clap: :clap:
Fabio

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 13:04
da balthazar
Bravissimo :clap:

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 15:20
da piccardi
Complimenti, davvero un bel lavoro.

Però se lo pubblichi i riferimenti metticeli, che sono comunque una informazione utile per chi volesse approndire.

Ed infine, se ci sono correzioni, mandatele anche a me, che pure il wiki mica è infallibile!

Simone
PS anzi, se ne avete voglia, mettetecele direttamente, un wiki serve anche a questo.

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 16:03
da maylota
Mi sembra bellissimo, penso che lo stamperò per leggerlo con calma piano piano! E se trovo qualche contributo ulteriore te lo mando.

Credo però che la fonte per testo e foto vada ogni volta citata, se il documento resta pubblicamente accessibile da Fp.it?. In parte per ulteriori approfondimento, ma anche per motivi legali - fair use. Ad esempio, uno dei siti usati come fonte lo richiede esplicitamente nelle sue note legali.

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 16:13
da Tribbo
Mi fa piacere che il mio schemino abbia riscontrato il vostro giudizio positivo... :)

Non ho incluso riferimenti alle fonti perché..... il documento nasceva per un uso proprietario. Solo successivamente, rileggendolo, sono rimasto abbastanza soddisfatto e ho pensato che poteva anche magari essere interessante per qualche nuovo amico del Forum :thumbup:

Magari potrei inserire in ultima pagina un rimando alle fonti utilizzate?

Paolo

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 17:42
da Gargaros
Non me lo fa scaricare, è normale?

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 17:55
da Tribbo
Sinceramente non so se il link a Pdfhost permette di scaricare il pdf ....pensavo di sì

Eventualmente qualcuno sa come fare per inserire un pdf in un link tale da renderlo scaricabile?

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 18:31
da netosaf
Interessante ed utilissimo. Bravo!
Anche a me però non si carica del tutto fino alla pagina 70.
Forse potrebbe essere caricato in altro modo?
Un link scaricabile dal wiki?
Forse ho detto una cavolata, nel caso scusate.
Rimango in attesa di perfezionamenti per la consultazione
s

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 19:24
da Iridium
Molto molto interessante, veramente un bel lavoro e utilissimo per chi come me deve ancora imparare. Grazie mille per averlo condiviso :wave:

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 19:42
da Myrmica
Gargaros ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:42 Non me lo fa scaricare, è normale?
Neanche a me... Mal comune mezzo gaudio 🙃

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:12
da Tribbo
Vi mando il link come Google Drive. Così dovrebbe essere scaricabile. Se non si apre copiate e incollate l’indirizzo nella finestra del browser

https://drive.google.com/file/d/1u9hDE3 ... sp=sharing

Paolo

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:14
da Gargaros
Tribbo ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:55 Eventualmente qualcuno sa come fare per inserire un pdf in un link tale da renderlo scaricabile?
Lascia stare, si può scaricare anche da quello che hai messo. Bisogna aspettare che carichi tutto il file. Fatto proprio ora :mrgreen:

Un po' alla volta lo leggo, se trovo cose da correggere te le segnalo.
Myrmica ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 19:42
Gargaros ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 17:42 Non me lo fa scaricare, è normale?
Neanche a me... Mal comune mezzo gaudio 🙃
Quando clicchi su View document aspetta che si carichi del tutto. A seconda della connessione può metterci qualche minuto. Poi il tasto scarica funziona. Almeno, con me ha fatto così, e difatti l'ho scaricato poco fa.

Un breve specchietto riassuntivo della produzione Parker

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 20:23
da Tribbo
Perfetto allora! :thumbup:

Ho completato lo stesso lavoro sia sulla Waterman che sulla Montblanc ed ora sto finendo l’Aurora.. piano piano vado avanti

Paolo