Pagina 1 di 2

Sheaffer Balance

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 15:46
da Automedonte
Qualche tempo fa ho acquistato questa penna ed ora mi accorgo che ha una micro fessura per cui non carica bene l’inchiostro. La penna è una vac-fil in celluloide, la fessura è perfettamente verticale in linea con il disegno e dalla foto non si nota. Forse prende anche una parte della filettatura. La domanda è: è possibile ripararla? Ci sono speranze? La penna è bella ed il pennino funziona bene.
94604337-93E5-4681-8D79-499730CB9AEB.jpeg

Sheaffer Balance

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 16:04
da francoiacc
Sul wiki è ben spiegato ed illustrato un metodo per riparare le crepe: https://www.fountainpen.it/Un_metodo_p ... _una_crepa. Io però uso un taglierino per allargare leggermente la crepa. La colla cianoacrilica funziona anche sulla celluloide, Ti consiglio di esercitarti su un rottame prima di mettere mani alla balance :wave:

Sheaffer Balance

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 16:40
da Automedonte
francoiacc ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 16:04 Sul wiki è ben spiegato ed illustrato un metodo per riparare le crepe: https://www.fountainpen.it/Un_metodo_p ... _una_crepa. Io però uso un taglierino per allargare leggermente la crepa. La colla cianoacrilica funziona anche sulla celluloide, Ti consiglio di esercitarti su un rottame prima di mettere mani alla balance :wave:
No mio caro, forse non ci siamo capiti, io volevo sapere se era riparabile ma non perchè lo volessi fare io :D

Al massimo la spedisco a Max se non trovo qualcuno in grado qui vicino :thumbup:

Sheaffer Balance

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:28
da francoiacc
Buna idea, nel qual caso comunque è sicuramente riparabile. :wave:

Sheaffer Balance

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 18:17
da maylota
Automedonte ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 16:40
No mio caro, forse non ci siamo capiti, io volevo sapere se era riparabile ma non perchè lo volessi fare io :D

Al massimo la spedisco a Max se non trovo qualcuno in grado qui vicino :thumbup:
Ma nella zona di Milano non c'è nessuno del Reparto Tecnico del Forum?
A me piacerebbe vedere dal vivo come si smonta una penna vintage senza fare disastri e le principali operazioni di riparazione fatte da uno che ci capisce (io oltre a cambiare i sacchetti - e con molta fatica e pasticci - non vado).
Non pretendo di trovare un nibmeister con la vocazione della didattica pro bono sotto casa, ma qualcosa anche molto più basico ma dal vivo, sarebbe bello :)

Sheaffer Balance

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 19:04
da PeppePipes
Sconsiglierei le colle cianoacriliche; il risultato migliore a mio parere lo si ottiene con acetone o meglio ancora acetato d'etile: fonde localmente la celluloide consentendo di realizzare una vera saldatura.

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 1:12
da maxpop 55
Automedonte ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 15:46 Qualche tempo fa ho acquistato questa penna ed ora mi accorgo che ha una micro fessura per cui non carica bene l’inchiostro. La penna è una vac-fil in celluloide, la fessura è perfettamente verticale in linea con il disegno e dalla foto non si nota. Forse prende anche una parte della filettatura. La domanda è: è possibile ripararla? Ci sono speranze? La penna è bella ed il pennino funziona bene.
94604337-93E5-4681-8D79-499730CB9AEB.jpeg
Sei sicuro che non va per la micro frattura, oppure è consumato il gommino anteriore del vacum filler?
Controlla se il serbatoio è a chiusura ermetica smontando la sezione e succhiando l'aria interna, se resta saldamente attaccata al labbro è la guarnizione, altrimenti è al 75 % la micro frattura e per un 25% la parte dove scorre l'alberino del vacum filler.

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 9:23
da Automedonte
maxpop 55 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 1:12

Sei sicuro che non va per la micro frattura, oppure è consumato il gommino anteriore del vacum filler?
Controlla se il serbatoio è a chiusura ermetica smontando la sezione e succhiando l'aria interna, se resta saldamente attaccata al labbro è la guarnizione, altrimenti è al 75 % la micro frattura e per un 25% la parte dove scorre l'alberino del vacum filler.
Ho pensato che dipendesse dalla micro frattura perchè mi sporco le dita impugnando la penna in quel punto.
Come si smonta la sezione 8-)

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 10:52
da maxpop 55
Automedonte ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 9:23
maxpop 55 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 1:12

Sei sicuro che non va per la micro frattura, oppure è consumato il gommino anteriore del vacum filler?
Controlla se il serbatoio è a chiusura ermetica smontando la sezione e succhiando l'aria interna, se resta saldamente attaccata al labbro è la guarnizione, altrimenti è al 75 % la micro frattura e per un 25% la parte dove scorre l'alberino del vacum filler.
Ho pensato che dipendesse dalla micro frattura perchè mi sporco le dita impugnando la penna in quel punto.
Come si smonta la sezione 8-)
Il fatto che ti sporchi le dita potrebbe essere che perde dalla filettatura.
La sezione si svita, nel caso non si svita puoi aiutarti con un asciugacapelli riscaldando la parte a brevi intervalli in modo che il calore penetri alla filettatura interna.
ATTENZIONE A NON ECCEDERE, IL CALORE PUO' DEFORMARE IL FUSTO

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 12:32
da Automedonte
La sezione si è svitata senza problemi, è una cosa l’abbiamo fatta.

Però cercando di succhiare l’aria non resta minimamente attaccata alle labbra .
Magari ho capito male come fare, alberello chiuso o alzato?

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 12:38
da maxpop 55
L'alberello non c'entra nel serbatoio non deve entrare aria.

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 12:41
da Automedonte
maxpop 55 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 12:38 L'alberello non c'entra nel serbatoio non deve entrare aria.
E qui qualcosa non va perché l’aria entra ;)

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 12:50
da maxpop 55
Automedonte ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 12:41
maxpop 55 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 12:38 L'alberello non c'entra nel serbatoio non deve entrare aria.
E qui qualcosa non va perché l’aria entra ;)
Ripara la frattura e vedi se entra ancora aria.

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 14:00
da Automedonte
maxpop 55 ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 12:50
Automedonte ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 12:41

E qui qualcosa non va perché l’aria entra ;)
Ripara la frattura e vedi se entra ancora aria.
Massimo non ci penso neanche, farei solo danni. Adesso valuto se trovo qualcuno qui o la mando a te :thumbup:

Sheaffer Balance

Inviato: domenica 8 novembre 2020, 14:43
da Automedonte
Facendo altre prove e soffiandoci dentro sempre che l’aria non passi, potrebbe quindi essere come dicevi tu che uscisse dal filetto. Come posso fare per sigillarlo meglio?
Ci metto del silicone?

Sembra quasi che funzioni al contrario, visto che la celluloide è trasparente, ho notato che quando tiro fuori la sbarra il serbatoio si riempie e quando lo abbasso esce fuori :(