Pagina 1 di 1

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 17:57
da Vito68
Ciao a tutti.
Ho acquistato questa penna su Amazon dopo averne visto la segnalazione nella sezione "consigli per gli acquisti" (con tanto di imprimantur del mio personale esperto pennofilo, l'amico e collega di lavoro Albapratalia). E' la mia prima Faber Castell ed è stata una piacevole sorpresa, nonostante il pennino F di cui non sono un estimatore. La penna è leggera, comoda e maneggevole, il pennino non gratta e scorre bene. Viene spedita in una normale scatola con due cartucce, una piena e una vuota. Il cappuccio è con chiusura a scatto. Ecco alcume misure:
Peso: 19gr. chiusa, 10gr. aperta senza cappuccio
Lunghezza: chiusa 13cm; aperta con cappuccio inserito 15cm; aperta senza cappuccio inserito 12,5cm
La prova di scrittura è stata fatta su carta Rhodia e su carta Pigna riciclata. L'inchiostro usato è il Deep Sea Green della Graf Von Faber Castell in cartuccia.
Allego alcune foto
IMG_20201103_160543.jpg
IMG_20201103_160721.jpg
IMG_20201103_160739.jpg
IMG_20201103_160921.jpg
IMG_20201103_170356.jpg
IMG_20201103_170418.jpg

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:13
da Gargaros
Arrivata anche a me, però ieri. Anche la mia grigia e con pennino F (mi sa che abbiamo approfittati della stessa offerta). Dopo le prime due F-C, rivelatesi delle delusioni, ho fatto bene a dare una terza possibilità di rivalsa alla tedesca. La penna è davvero ben fatta, e scrive una meraviglia. Il tratto però mi risulta meno largo del tuo... Magari metto delle foto più tardi...

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:58
da Spiller84
Interessante avere pareri sulla Hexo. Il pennino però mi pare diverso da quello della Loom, dovrebbe essere come quello della Writink, o della Grip. Chi ha queste penne, confrontandoli, che ne pensa come comportamento? Intanto... complimenti per il nuovo arrivo, penso che le Faber Castell nel range di costo della Loom o inferiore siano degli ottimi acquisti nel rapporto qualità/prezzo.

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 21:01
da Pelikanino
Gargaros ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:13 Arrivata anche a me, però ieri. Anche la mia grigia e con pennino F (mi sa che abbiamo approfittati della stessa offerta). Dopo le prime due F-C, rivelatesi delle delusioni, ho fatto bene a dare una terza possibilità di rivalsa alla tedesca. La penna è davvero ben fatta, e scrive una meraviglia. Il tratto però mi risulta meno largo del tuo... Magari metto delle foto più tardi...
Be', quello dipende da carta e inchiostro :D

Hai provato la Grip? monta esattamente lo stesso gruppo scrittura della Hexo: stesso alimentatore e stesso pennino.

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 21:09
da Pelikanino
Spiller84 ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 20:58 Interessante avere pareri sulla Hexo. Il pennino però mi pare diverso da quello della Loom, dovrebbe essere come quello della Writink, o della Grip.
Confermo. La Hexo ha stesso gruppo scrittura. La Hexo è una penna migliore: innanzitutto è quasi interamente in alluminio (è in plastica l'impugnatura), mentre le altre due sono interamente in plastica tranne clip e pennino. Poi, ergonomicamente è magnifica: col cappuccio calzato Il bilanciamento e il peso della penna non cambiano minimamente rispetto a quando si scrive senza il cappuccio infilato.

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 21:53
da Spiller84
Perfetto, confermi le impressioni che ho letto un po' in giro. Avesse avuto il pennino della Loom, sarebbe stata ottima. Ho una Writink col pennino F nero, e confermo che si tratta di un buon pennino, quello della Loom gli è superiore però. La Hexo quindi sarebbe il gradino intermedio fra queste due. La Writink, per quel che costa, la trovo una penna simpatica e che si comporta bene.

Faber Castell Hexo

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 22:42
da Gargaros
Pelikanino ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 21:01 Hai provato la Grip? monta esattamente lo stesso gruppo scrittura della Hexo: stesso alimentatore e stesso pennino.
La Grip no, ma la Writink sì (è stata il primo disastro).

Però dài, è chiaro che sono andato a beccare due penne poco in salute...

A propò, ci ho scritto su carta Rohdia, Clairefontain e Favini (Rismaluce), mi sembra che il tratto su tutte e tre sia pià stretto. Ma magari c'entra l'inchiostro? Ho usato la cartuccia in dotazione.

Metto qualche foto:
IMG_20201103_212629_1.jpg
IMG_20201103_212835_1.jpg
IMG_20201103_213129_1.jpg

Faber Castell Hexo

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 18:47
da FrancescoGal82
Ottima recensione e complimenti per la penna. :wave: Qualche settimana fa ci avevo messo anch'io gli occhi addosso perché c'era una super offerta su Amazon ma poi ho tentennato troppo e l'offerta è finita, poco male, prima o poi ce ne sarà un'altra..... spero :shifty: