Pagina 1 di 2

Montblanc: che modello è?

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 22:00
da gabri
Salve,
Mio fratello qualche anno fa mi ha regalato questa penna...
La uso quotidianamente, ha un tratto di dimensioni generose...
È lunga esattamente quanto una classica bic ed è abbastanza “cicciotta”
Di che modello si tratta?
D75D678B-E82E-463D-A418-885AFE8D8499.jpeg
Grazie

Montblanc: che modello è?

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 22:22
da Automedonte
Io non lo so ed arriveranno sicuramente persone più preparate, però un tentativo lo faccio :D

Direi una 145.

Montblanc: che modello è?

Inviato: domenica 1 novembre 2020, 23:20
da zoniale
Se è lunga esattamente quanto una classica bic, posso supporre che sia esattamente una classica bic.
E quel pennino zozzo come un bastone di pollaio non si può vedere: sciacquare e asciugare!

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 0:26
da rolex hunter
Hanno detto giusto tutti e due;

Cesare Augusto con un'accuratezza diciamo del 90%
È una 145
(però potrebbe essere una 147 "traveller"; dovresti fotografarla "aperta");

Michele ha ragione al 100%
Quel pennino così non si può guardare... :lol:

Non prendertela, è che ci teniamo all'aspetto delle nostre "ragazze".

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 1:35
da gabri
Aggiungo: il serbatoio dell'inchiostro e' trasparente a grata e si carica "avvitando" la parte superiore. dopo la carica tento di pulire il pennino ma continua ad uscire inchiostro.....come pulirlo? C'è' qualche accortezza particolare? Grazie.

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 6:48
da francoiacc
È una Le Grande anche nota come 146.
Per pulire il pennino non saprei dirti, quando è carica se ci strofini su non fai altro che richiamare inchiostro sporcandolo ancor di più. Io normalmente lo lascio così, al più lo tampono leggermente ma senza mai risolvere molto.

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:15
da rolex hunter
francoiacc ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 6:48 È una Le Grande anche nota come 146.
Nella foto la finestra non si vede, ma proprio per nulla... :( :roll:

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 8:27
da gabri
Il serbatoio è pieno... Comunque, appena posso posterò una foto con più dettagli...

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 9:11
da maxpop 55
Potrebbe essere sia una Le Grande che una 146, sono diverse per una leggera differenza di dimensioni, quando fai le foto, ne fai una anche al conduttore.

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 9:15
da Automedonte
rolex hunter ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 8:15
francoiacc ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 6:48 È una Le Grande anche nota come 146.
Nella foto la finestra non si vede, ma proprio per nulla... :( :roll:

infatti, per questo non avevo considerato la 146.

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 13:52
da Polemarco
zoniale ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 23:20 Se è lunga esattamente quanto una classica bic, posso supporre che sia esattamente una classica bic.
E quel pennino zozzo come un bastone di pollaio non si può vedere: sciacquare e asciugare!
😂😂😂

Montblanc: che modello è?

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 19:44
da schnier
rolex hunter ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 0:26 Michele ha ragione al 100%
Quel pennino così non si può guardare... :lol:

Non prendertela, è che ci teniamo all'aspetto delle nostre "ragazze".
A me piace il pennino sporco. :oops: :oops: :oops: Fa vissuto.

Montblanc: che modello è?

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 13:22
da gabri
7480D86D-231B-4326-9208-20C6C8F92F34.jpeg
Ho pulito (un po’) il pennino e fatto un paio di foto...
Ora è più facile capire di che modello si tratta e, se possibile, l’anno di fabbricazione?
Grazie

Montblanc: che modello è?

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 13:50
da rolex hunter
gabri ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 13:22 Ho pulito (un po’) il pennino e fatto un paio di foto...
Ora è più facile capire di che modello si tratta e, se possibile, l’anno di fabbricazione?
Grazie
OK, immagino che il pennino sia marcato 14K (non potresti cercare di evitare le ombre quando fotografi????).

Un'idea me la sono fatta (e non solo io, sono sicuro), ma approssimativa

Ora, prima di procedere, un po' di lavoro per te:

Prendi una lente di ingrandimento (suggerisco almeno una 5x) e il cappuccio della penna

Cerca le scritte sulla clip, sulla banda dorata del cappuccio, sull'anello della clip dove si unisce al cappuccio (l'anello dorato sotto la stella bianca); annota "dove" e "cosa", e riportalo qui.

Montblanc: che modello è?

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:03
da LucaC
Alimentatore in plastica e pennino in oro 14 kt bicolore partono dal 1991 approssimativamente.