Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » sabato 31 ottobre 2020, 19:51
A giorni dovrebbe arrivarmi una Dolcevita mini che usa delle cartucce standard e quindi in teoria sarebbe possibile usare dei converter standard.
Temo però che non entri come lunghezza, qualcuno ha trovato una soluzione per poter usare inchiostri diversi?
Oppure devo rassegnarmi a riempire le cartucce
Cesare Augusto
Phormula
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128 Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano
Messaggio
da Phormula » sabato 31 ottobre 2020, 22:06
Forse entra quello della Kawecco. La penna viene venduta senza.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » giovedì 5 novembre 2020, 15:42
niente da fare, non entra. Strano perchè tutti e due hanno l'attacco standard però il converter non entra.
Cesare Augusto
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » martedì 10 novembre 2020, 22:16
Possibile che nessuno ha la Dolcevita mini?
Cesare Augusto
Phormula
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128 Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano
Messaggio
da Phormula » mercoledì 11 novembre 2020, 9:44
Conosco chi ce l'ha, ma la usa a cartucce.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » mercoledì 11 novembre 2020, 9:45
Phormula ha scritto: ↑ mercoledì 11 novembre 2020, 9:44
Conosco chi ce l'ha, ma la usa a cartucce.
mi rassegnerò all'uso di cartucce, oppure le ricarico con gli inchiostri a me graditi
L'attacco Delta è quello Standard quindi dovrei avere una buona varietà di scelta.
Cesare Augusto
Phormula
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128 Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano
Messaggio
da Phormula » mercoledì 11 novembre 2020, 9:51
Il converter più piccolo che ci sia è quello della kaweco sport a sacca o a pistone.
Se non entra quello, non c'è altro così piccolo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » mercoledì 11 novembre 2020, 10:20
Phormula ha scritto: ↑ mercoledì 11 novembre 2020, 9:51
Il converter più piccolo che ci sia è quello della kaweco sport a sacca o a pistone.
Se non entra quello, non c'è altro così piccolo.
come "dimensione" intesa come lunghezza entra, il problema è che non si fissa all'all'attacco sembra avere il foro troppo piccolo e non voglio forzare.
Cesare Augusto
Phormula
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128 Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano
Messaggio
da Phormula » mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
Automedonte ha scritto: ↑ mercoledì 11 novembre 2020, 10:20
Phormula ha scritto: ↑ mercoledì 11 novembre 2020, 9:51
Il converter più piccolo che ci sia è quello della kaweco sport a sacca o a pistone.
Se non entra quello, non c'è altro così piccolo.
come "dimensione" intesa come lunghezza entra, il problema è che non si fissa all'all'attacco sembra avere il foro troppo piccolo e non voglio forzare.
Se è il foro del converter ad essere troppo piccolo, puoi provare ad allargarlo un po' infilandoci una punta metallica. senza esagerare. Alla fine rovini un converter, che ha un costo limitato. Certo io non forzerei sulla penna, perchè rovinarla sarebbe un peccato, tanto più che è introvabile e ha l'alimentatore diverso da quello delle altre Delta.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15875 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » mercoledì 11 novembre 2020, 21:35
Automedonte ha scritto: ↑ mercoledì 11 novembre 2020, 10:20
come "dimensione" intesa come lunghezza entra, il problema è che non si fissa all'all'attacco sembra avere il foro troppo piccolo e non voglio forzare.
Si può sempre convert-ire una cartuccia o un converter:
https://www.fountainpen.it/Costruire_un ... aterman_CF
Visto che Nello si è dato da fare per scriverlo, qualcuno lo metta in pratica !
Simone
Stfngrandis
Levetta
Messaggi: 589 Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona
Messaggio
da Stfngrandis » mercoledì 11 novembre 2020, 23:03
In alternativa se i converter son troppo lunghi, non basterebbe “accorciarli” togliendo parte della manopola del converter?
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » mercoledì 11 novembre 2020, 23:18
Molto ingegnoso il sistema ma troppo laborioso per il mio caso, in fondo le cartucce si trovano senza problemi perchè l’attacco è standard.
Male che vada se proprio voglio usare inchiostri strani riempio una di quelle
Cesare Augusto
vikingo60
Contagocce
Messaggi: 5028 Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:
Messaggio
da vikingo60 » domenica 10 aprile 2022, 17:09
Le Delta usavano un converter filettato: è possibile che i converter provati non entrino per questo motivo?
Alessandro