Pagina 1 di 1
Blu cancellabile
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 18:11
da hobbit
Sto finendo la boccetta da 50mL di Lamy Blue, inchiostro che mi piace molto, molto scorrevole e molto saturo (ho che alcuni lo trovano sbiadito, ma penso che come tutti i cancellabili tema inquinamenti o penne non perfettamente asciutte).
Non ho alcun problema a riprenderlo, ma sono anche curioso di sperimentare nuovi inchiostri.
Quale cancellabile ha le stesse buone caratteristiche di scorrevolezza, fluidità, poco trapassamento e magari anche un bel timbro?
Grazie.
Blu cancellabile
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 20:12
da Lamy
Il mio preferito è il Waterman Blue ma sfortunatamente non esiste il cancellino della stessa marca. Ora sto usando il classico Pelikan Royal Blue eppure non riesco a trovare il Pelikan Pirat! In ogni caso per me i migliori sono questi: Pelikan Royal Blue, LAMY Blue, Waterman Serenity Blue. In generale con i Royal Blue cadi sempre in piedi.
Blu cancellabile
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 20:45
da Automedonte
Lamy ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 20:12
Il mio preferito è il Waterman Blue ma sfortunatamente non esiste il cancellino della stessa marca. Ora sto usando il classico Pelikan Royal Blue eppure non riesco a trovare il Pelikan Pirat! In ogni caso per me i migliori sono questi: Pelikan Royal Blue, LAMY Blue, Waterman Serenity Blue. In generale con i Royal Blue cadi sempre in piedi.
Il Pelikan Pirat lo trovi su Amazon ma, per Te, sarebbe molto più facile venirlo a prendere da me in studio
Ne ho comprato una confezione ma non lo uso quindi Te ne faccio volentieri omaggio.
Se Ti interessa scrivimi in mp

Blu cancellabile
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 21:00
da hobbit
Lamy ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 20:12
Il mio preferito è il Waterman Blue ma sfortunatamente non esiste il cancellino della stessa marca. Ora sto usando il classico Pelikan Royal Blue eppure non riesco a trovare il Pelikan Pirat! In ogni caso per me i migliori sono questi: Pelikan Royal Blue, LAMY Blue, Waterman Serenity Blue. In generale con i Royal Blue cadi sempre in piedi.
Il Waterman intendi il Serenity?
Ipotizzando che siano tutti e tre ottimi, dato che sono anche super sperimentati, che differenza di tonalità c'è tra l'uno e l'altro? (forse qualche cartuccia di Pelikan l'ho in casa ma il Waterman non l'ho mai visto dal vivo)
Blu cancellabile
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 21:10
da Spiller84
Il Waterman Serenity Blue è in inchiostro che mi piace, si comporta molto bene ed è ben regolato come bagnabilità e flusso. È più scuro degli altri royal blue, ma col tempo tende a schiarirsi. Su pennini abbondanti ha anche belle sfumature, o shading se preferisci. Lo preferisco agli altri royal blue
Blu cancellabile
Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 22:35
da Phormula
Sono abbastanza simili, il Serenity dei tre è il più fluido, il Royal quello con il flusso più controllato.
Tutti e tre diventano slavati in presenza di quantità omeopatiche di acqua.
Poi ci sono tantissime altre marche che offrono un blu cancellabile, sia in cartuccia che in calamaio.
Io devo provare quello della Octopus, che costa poco (250 ml per 19 Euro).
Se non trovate il cancellino Pelikan Super Pirat, Lamy, Faber Castell, Schneider, Bic e altri ne fanno uno simile.
Oppure si può comprare il Colorkilla di Stabilo, che va bene per cancellare i pennarelli Stabilo 88 cancellabili, ma funziona anche con l'inchiostro della stilografica blu cancellabile.
Blu cancellabile
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 0:56
da hobbit
Grazie a tutti.
Sarebbe da provare il Serenity, anche devo dire che con il Lamy mi sono trovato benissimo.
Il pirat ce l'ho e lo uso. Trovo il Lamy nel negozio della mia città.
Blu cancellabile
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 8:40
da Phormula
hobbit ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 0:56
Il pirat ce l'ho e lo uso. Trovo il Lamy nel negozio della mia città.
Uno vale l'altro, io uso i Kolorkilla perchè in una riunione si notano meno dei Pirati, ma il principio alla base è lo stesso, sfruttano tutti la stessa reazione chimica.
Blu cancellabile
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 9:09
da hobbit
Phormula ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 8:40
hobbit ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 0:56
Il pirat ce l'ho e lo uso. Trovo il Lamy nel negozio della mia città.
Uno vale l'altro, io uso i Kolorkilla perchè in una riunione si notano meno dei Pirati, ma il principio alla base è lo stesso, sfruttano tutti la stessa reazione chimica.
Sì è chiaro. Quando vado nel negozio di stilografiche ad Udine trovo il Lamy, quando vado dai miei a Perugia trovo il Pelikan, ogni tanto nei supermercati trovo varie marche casual, ma alla fine siamo lì.
La cosa che apprezzo poco del Lamy è che il timbro dell'inchiostro e dell'indelebile abbinato al pirat sono diversi. Quello dell'indelebile è più scuro e violaceo.
Blu cancellabile
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 10:18
da Phormula
hobbit ha scritto: ↑venerdì 30 ottobre 2020, 9:09
La cosa che apprezzo poco del Lamy è che il timbro dell'inchiostro e dell'indelebile abbinato al pirat sono diversi. Quello dell'indelebile è più scuro e violaceo.
Infatti io uso il Colorkilla e poi nella serie dei pennarelli Stabilo 88, quelli non cancellabili, ho preso il blu che gli assomiglia di più.
Blu cancellabile
Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 19:20
da lucacecchi
Mi ricordo i bei tempi quando mio fratello (12 anni più piccolo) comprava i giochi "scrivi e cancella" con il pennarello a doppia punta blu/cancellino.
Mio padre si chiedeva come mai gli facessi firmare le giustificazioni con la stilografica... poi sono arrivati i 18 anni.
Usavo una Parker Vector con il blu parker: possibile? Ricordo male?
Saluti,
Luca
Blu cancellabile
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 15:48
da hobbit
Ero molto tentato dal Waterman che prima o poi sicuramente prenderò, ma per il momento ha vinto la praticità. L'inchiostro oltre che io lo utilizzano anche i miei figli e le cartucce sono comode per loro. Ho deciso di provare l'Online Kombi, che ha il vantaggio di esser compatibile sia con l'attacco Lamy/Parker che con lo Standard/Pelikan.
Sono ben 80 cartucce e 8 pirat!
Oltre che per il doppio attacco, l'ho voluto provare perché avevo comperato in un negozietto l'Online Brown in cartucce corte (tipo Pelikan).
Ne ho infilata una senza molte speranze (ho il Pelikan Brown che apprezzo poco) in una Carioca (la penna più economica concepibile) e mi ha lasciato esterrefatto la resa, per fluidità, scorrevolezza, timbro, .....
Blu cancellabile
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 20:10
da Phormula
Non sono male ed esistono anche nella versione profumata.
Blu cancellabile
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 21:15
da DRJEKILL
Anche il kaweko royal blu dovrebbe essere cancellabile ed è davvero bello...ma costicchia!
Blu cancellabile
Inviato: domenica 1 novembre 2020, 22:26
da Phormula
Sono l'equivalente di 160 cartucce tradizionali, per un po' sei a posto, almeno a fine mese dovresti arrivare
Poca spesa tanta resa nelle cartucce tradizionali blu cancellabile c'è il boccione da 100 della Schneider o l'equivalente no logo dei supermercati tedeschi, a volte comparso in qualche hard discount. Ho trovato anche dei blister di cartucce private label al Carrefour.
Nel mondo dei calamai, flacone da litro di Pelikan Royal Blue o da 250 ml di Octopus, entrambi sui 20 Euro se il primo è in offerta.