Pagina 1 di 1

Prova d'ammissione

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 23:18
da ricart

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 11:36
da lucacecchi
Così mi freghi! Sto lottando con mia figlia perchè smetta di guardare la serie... e sto pure perdendo... ora come faccio a insistere!
Inserisci il richiamo nel post "Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media".
Saluti,
Luca

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 13:20
da schnier
Ma sicuri che utilizzassero le stilografiche nelle scuole pre-biro? Mi sembra più probabile che usassero pennino e calamaio.

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 13:44
da balthazar
schnier ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 13:20 Ma sicuri che utilizzassero le stilografiche nelle scuole pre-biro? Mi sembra più probabile che usassero pennino e calamaio.
Dalle mie parti è così :D

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:15
da schnier
Così come?

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:42
da geko
Trieste, elementari metà anni sessanta: prima matita e poi stilografica.

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:58
da Tribbo
Ma poi... che stilografica stavano usando? Non sono riuscito a capirlo.. un caricamento a siringa?

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:08
da lucacecchi
Tribbo ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:58 Ma poi... che stilografica stavano usando? Non sono riuscito a capirlo.. un caricamento a siringa?
Usano alcuni il calamaio ed altri una penna marrone con caricamento a cartuccia. In una delle immagini un ragazzo la strizza per far arrivare l'inchiostro al pennino.

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:30
da balthazar
schnier ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:15Così come?
Che ai miei tempi non se ne parlava proprio di stilografiche, si usava pennino e calamaio

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 15:55
da Giorgio1955
Prima e seconda elementare anni 1961-'62 in classe pennino e calamaio. La prima biro me la ricordo in III elementare. La prima Auretta l'ho vista in I media 1965.

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 16:50
da schnier
Può essere che la stilografica la usassero i liceali, chi si poteva permettersi di andarci?

Detto questo: per scrivere una pagina intera quante volte si era costretti a pucciare?

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 17:02
da sussak
in media una volta per riga, quindi una ventina, se ricordo bene.

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 17:27
da rolex hunter
geko ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:42 Trieste, elementari metà anni sessanta: prima matita e poi stilografica.
Si, anche al sud, 1962, prima elementare, matita e poi stilografica, ma i banchi erano quelli con il buco per il calamaio; credo di aver mancato il periodo "cannuccia e pennino" giusto di un paio di anni.

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 18:05
da orsobruno
Detto questo: per scrivere una pagina intera quante volte si era costretti a pucciare?
[/quote]

...una infinità di volte! :lol:
Allora in classe con i miei compagni cercavamo di "raccogliere" più inchiostro possibile nel pennino evitando di passarlo sul bordo del calamaio per togliere l'eccesso, ma il più delle volte gocciolava e macchiava il quaderno! Sanzioni: per ciascuna macchia due bacchettate, una per mano, da parte della maestra (per la verità molto più simboliche che dolorose), e l'assai più bruciante scherno degli altri scolari a cui non era successo e che sadicamente gioivano della cosa... :D

Prova d'ammissione

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2020, 18:40
da lucawm
Tribbo ha scritto: mercoledì 28 ottobre 2020, 14:58 Ma poi... che stilografica stavano usando? Non sono riuscito a capirlo.. un caricamento a siringa?
Sono quelle penne che escono per prime cercando su Amazon "penna stilografica in legno".
Di fattura cinese però hanno marchi diversi a seconda di chi le distribuisce. Date come realizzate in legno di Bamboo e di solito sono accompagnate dal cofanetto fatto dello stesso legno.

Avevo visto già lo spezzone di filmato; in buona sostanza hanno fatto da "controllo qualità", tra le 20 - 30 penne in totale c'era da aspettarselo che qualcuna venisse meno. (Tolta l'effettiva imbranatagine dell'ulilizzatore) :wave: