Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Parliamo di cose serie: agende 2021
- Orchidea40
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Sottotitolo: perché devo diventare pazza ogni anno?
Carissimi, spero in voi e nel vostro aiuto o consiglio.
Come molti di voi, vedo, ho questa strana mania di scrivere le cose in agenda (che uso più come una via di mezzo tra una agenza eventi e un diario-eventi),ho però un problema non di poco conto: l'agenda perfetta per me è più rara di una mosca bianca e già l'anno scorso ho letteralmente smosso mari e (soprattutto) monti, per riuscire ad averla.
Ho delle esigenze sulle quali non posso in alcun modo soprassedere: giorni separati anche per sabato e domenica, e dimensione A5 (o pressapoco).
Da quest'anno si è aggiunta una ultima variabile: ci scrivo con le stilo!
Quella che ho sarebbe perfetta (un po' infantile ma tanto resta in casa mia sopra la scrivania) anche per la carta, ma ho la quasi certezza che non riuscirò a trovarla, quindi mi trovo a dover cercare qualcosa che la sostituisca in modo adeguato.
Non sono una troppo pignola per quanto riguarda il foglio, bianco, colorato è uguale (per dire adesso sto scrivendo sul verdino), l'importante è che non mi passi l'inchiostro dall'altra parte e so che questo non sia proprio così scontato accada nelle agende.
Ho visto le Letts e hanno giorni separati, formato A5 ma non ho idea del foglio. Voi ne sapete qualcosa?
Chissà perché avevo capito che le famosissime Moleskine non fossero troppo buone proprio per il foglio sottile, cosa mi dite?
Avete eventualmente qualche marca da suggerire?
Grazie a tutti per la collaborazione!
Carissimi, spero in voi e nel vostro aiuto o consiglio.
Come molti di voi, vedo, ho questa strana mania di scrivere le cose in agenda (che uso più come una via di mezzo tra una agenza eventi e un diario-eventi),ho però un problema non di poco conto: l'agenda perfetta per me è più rara di una mosca bianca e già l'anno scorso ho letteralmente smosso mari e (soprattutto) monti, per riuscire ad averla.
Ho delle esigenze sulle quali non posso in alcun modo soprassedere: giorni separati anche per sabato e domenica, e dimensione A5 (o pressapoco).
Da quest'anno si è aggiunta una ultima variabile: ci scrivo con le stilo!
Quella che ho sarebbe perfetta (un po' infantile ma tanto resta in casa mia sopra la scrivania) anche per la carta, ma ho la quasi certezza che non riuscirò a trovarla, quindi mi trovo a dover cercare qualcosa che la sostituisca in modo adeguato.
Non sono una troppo pignola per quanto riguarda il foglio, bianco, colorato è uguale (per dire adesso sto scrivendo sul verdino), l'importante è che non mi passi l'inchiostro dall'altra parte e so che questo non sia proprio così scontato accada nelle agende.
Ho visto le Letts e hanno giorni separati, formato A5 ma non ho idea del foglio. Voi ne sapete qualcosa?
Chissà perché avevo capito che le famosissime Moleskine non fossero troppo buone proprio per il foglio sottile, cosa mi dite?
Avete eventualmente qualche marca da suggerire?
Grazie a tutti per la collaborazione!
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
In passato con l'uso della stilografica mi ero trovato bene con le classiche Quovadis, da due anni uso la Jibun Techo che ha il vantaggio di usare la carta Tomoe River, purtroppo il rivenditore più vicino è in Finlandia. In alternativa, sempre con carta Tomoe River, c'è la Hobonichi che trovi anche su rivenditori italiani.
Ecco la mia agenda 2021, da poco arrivata dalla Finlandia (ed ivi ovviamente importata dal Giappone):
Ed ecco la traduzione del giapponese nelle note illustrative:
Jibun Techo lite
Un gradevole quaderno agenda dal gradevole design minimalista che consente una efficiente gestione dell'anno scrivendo liberamente.
<<Questo quaderno è consigliato per coloro che desiderano qualcosa di semplice.
Usiamo la carta originale Kokuyo sottile e leggera " Thin Paper" 52g/m² sviluppata per il quaderno jibun. Previene il ghosting dell'inchiostro ed è difficile da ondulare anche se viene strofinato con una penna che si può cancellare. È pulito è facile da scrivere con precisione. È un taccuino 24ore in grado di registrare tutto, sia per gli esercizi commerciali che per le aziende>>
Alfredo
Ecco la mia agenda 2021, da poco arrivata dalla Finlandia (ed ivi ovviamente importata dal Giappone):
Ed ecco la traduzione del giapponese nelle note illustrative:
Jibun Techo lite
Un gradevole quaderno agenda dal gradevole design minimalista che consente una efficiente gestione dell'anno scrivendo liberamente.
<<Questo quaderno è consigliato per coloro che desiderano qualcosa di semplice.
Usiamo la carta originale Kokuyo sottile e leggera " Thin Paper" 52g/m² sviluppata per il quaderno jibun. Previene il ghosting dell'inchiostro ed è difficile da ondulare anche se viene strofinato con una penna che si può cancellare. È pulito è facile da scrivere con precisione. È un taccuino 24ore in grado di registrare tutto, sia per gli esercizi commerciali che per le aziende>>
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Prova a dare un'occhiata a quelle che sono, proprio in questi giorni, disponibili sugli scaffali alla LIDL; quelle da (circa) 2€
l'unica cosa, sabato e domenica su due colonne separate della stessa pagina.
l'unica cosa, sabato e domenica su due colonne separate della stessa pagina.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Due alternative che conosco in linea con le tue esigenze.
1 - Se il budget non è un problema per te, la Hobonichi Techo Cousin.
Circa 500 pagine di carta Tomoe River (una delle migliori per le stilografiche), formato A5 e giorni separati, oltre a tante altre belle cosette.
2- Stalogy 365. La carta non è "eccelsa" quanto la TR, ma comunque idonea all'uso delle stilografiche.
E' disponibile in formato A5, 365 pagine (da qui il nome) e un formato originale: la data non è stampata ma la indichi tu cerchiando o sottolineando (vedi sotto).
Posso capire che non a tutti piaccia questo sistema, ma io mi ci trovo bene.
1 - Se il budget non è un problema per te, la Hobonichi Techo Cousin.
Circa 500 pagine di carta Tomoe River (una delle migliori per le stilografiche), formato A5 e giorni separati, oltre a tante altre belle cosette.
2- Stalogy 365. La carta non è "eccelsa" quanto la TR, ma comunque idonea all'uso delle stilografiche.
E' disponibile in formato A5, 365 pagine (da qui il nome) e un formato originale: la data non è stampata ma la indichi tu cerchiando o sottolineando (vedi sotto).
Posso capire che non a tutti piaccia questo sistema, ma io mi ci trovo bene.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Parliamo di cose serie: agende 2021
Poiché quest'anno mi sono trovata molto bene con le Muji per la carta, le riprenderò anche per il 2021, ma non ci sono ancora in negozio, così non posso controllare come sono quelle giornaliere per poterti rispondere. Il prezzo è potabile, la carta è ottima e molte sono fatte in Giappone.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io sono affezionato alle moleskine settimanali. Personalmente le ho sempre trovate quanto meno accettabili sia con sailor kiwa guro che montblanc irish green (i “miei” due inchiostri quotidiani).
Se qualcuno conosce marche più idonee come tipo di carta con lo stesso template leggo volentieri consigli
Se qualcuno conosce marche più idonee come tipo di carta con lo stesso template leggo volentieri consigli

Riccardo
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Moleskine giornaliera. Ho smesso di farmi venire i patemi d'animo per le intempo che sono introvabili a (ridosso della fine dell'anno) , le quovadis o altro.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Prova scrittura (proprio sulla domenicarolex hunter ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 12:06 Prova a dare un'occhiata a quelle che sono, proprio in questi giorni, disponibili sugli scaffali alla LIDL; quelle da (circa) 2€
l'unica cosa, sabato e domenica su due colonne separate della stessa pagina.

La carta è sottile, ma tiene bene.
p.s. non fate caso al colore, il bilanciamento del bianco era in pausa pranzo. O forse anche la mia testa lo era ancora.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Parliamo di cose serie: agende 2021
Per l'uso itinerante, è un backup del telefono, uso la classica Moleskine o Legami settimanale tascabile.
Normalmente ci scrivo sopra a matita, così posso spostare o cancellare gli impegni a piacere.
In ufficio uso una Quo Vadis enorme (io la chiamo "il Messale") perchè mi serve per appuntarmi le cose da fare giorno per giorno e tenere traccia del mio tempo, dovendolo suddividere tra più attività. E' ad anelli e gli anelli hanno lo stesso passo dei ricambi A4, per cui ogni anno compro l'agenda settimanale di ricambio e quando serve una risma di fogli a righe Clairefontaine con la perforazione. Poi a fine anno archivio le pagine dell'agenda che mi serve di conservare in un raccoglitore in cui conservo i cinque anni precedenti.
Normalmente ci scrivo sopra a matita, così posso spostare o cancellare gli impegni a piacere.
In ufficio uso una Quo Vadis enorme (io la chiamo "il Messale") perchè mi serve per appuntarmi le cose da fare giorno per giorno e tenere traccia del mio tempo, dovendolo suddividere tra più attività. E' ad anelli e gli anelli hanno lo stesso passo dei ricambi A4, per cui ogni anno compro l'agenda settimanale di ricambio e quando serve una risma di fogli a righe Clairefontaine con la perforazione. Poi a fine anno archivio le pagine dell'agenda che mi serve di conservare in un raccoglitore in cui conservo i cinque anni precedenti.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Parliamo di cose serie: agende 2021
Nel 2019 (prima non usavo né stilografiche ne agende
) ho usato una quovadis A5 giornaliera. Mi sono trovato veramente bene e ci ho scritto sopra anche con uno stub 1.5 senza problemi particolari.
Quest'anno invece avevo preso la Traveler's Company. Ottima carta anche quella ma ne ho fatto un uso diverso perché ho preso la passport settimanale.
Per l'anno prossimo prenderò ancora la traveler's che si addice di più all'uso che ne faccio....e poi ha tutto un suo stile
L'unica accortezza che cerco di avere (specie quando scrivo con tratti enormi) è quella di non richiudere l'agenda subito dopo aver scritto ma far asciugare l'inchiostro...ma temo sia una problematica abbastanza normale....

Quest'anno invece avevo preso la Traveler's Company. Ottima carta anche quella ma ne ho fatto un uso diverso perché ho preso la passport settimanale.
Per l'anno prossimo prenderò ancora la traveler's che si addice di più all'uso che ne faccio....e poi ha tutto un suo stile
L'unica accortezza che cerco di avere (specie quando scrivo con tratti enormi) è quella di non richiudere l'agenda subito dopo aver scritto ma far asciugare l'inchiostro...ma temo sia una problematica abbastanza normale....
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Quest’anno proverò una Agenda settimanale realizzata da GoodINKPressions con carta Tomoe River 68gsm, spero arrivi a giorni per poterla provare. 

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Vi seguo molto interessato, erano anni che usavo solo agende elettroniche, quest’anno ho ricominciato in periodo COVID ad usare quella cartacea ed ho preso una Moleskine settimanale poco meno di A4 come formato. La dimensione e la struttura vanno bene ma la carta è troppo sottile se non si usa un pennino F.
Quindi proseguite con i consigli
Quindi proseguite con i consigli

Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
Mentre leggevo le funeree notizie-covid sui giornali stamattina, ho pensato che se sarò confinato in casa per tutte le ferie natalizie, finirà che ordino un quaderno con carta Tomoe River, tiro fuori tutte le penne, gli inchiostri e i righelli e l'agenda me la faccio io a mano seguendo uno dei millemila modelli che si trovano sul web.
Venceremos.
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Parliamo di cose serie: agende 2021
L'agendina che uso da sette anni la comprerò domani in edicola con il Corriere della sera, è edita dalla "Lettura" con la sponsorizzazione di IULM.
La uso da tanto per segnare appuntamenti, email, password, e n° di telefono del contatti che quotidiamente mi servono.
Ha una discreta resistenza all'inchiostro, scrivendo con pennini fini, ed è facile da archiviare, per poter reperire rapidamente dati di anni passati.
Costa 9.90 €.
La uso da tanto per segnare appuntamenti, email, password, e n° di telefono del contatti che quotidiamente mi servono.
Ha una discreta resistenza all'inchiostro, scrivendo con pennini fini, ed è facile da archiviare, per poter reperire rapidamente dati di anni passati.
Costa 9.90 €.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Parliamo di cose serie: agende 2021
Io uso l'agenda elettronica, ma preferisco avere un backup cartaceo.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 23:13 Vi seguo molto interessato, erano anni che usavo solo agende elettroniche...
Ho avuto o visto brutte esperienze con l'informatica, tipo amici o colleghi che hanno perso tutti i dati per un virus o lo smarrimento/furto dello smartphone. A me successe anni fa con una agendina elettronica, senza motivo si è resettata da sola.
Per cui uso quella dello smartphone, ma ogni 2-3 giorni la "riallineo" con quella cartacea.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.