Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Montblanc, modello e valutazione ?
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Montblanc, modello e valutazione ?
Ho l'occasione di comprare una Montblanc, non conoscendo le valutazioni e sopra tutto il modello, chiedo se potete darmi qualche consiglio a riguardo, non ho ancora fatto un'offerta e non vorrei darmi la classica zappa sui piedi, la base parte da 300 euro, ma mi hanno fatto capire che possono scendere.
La penna è senza scatola e documentazione, ha una custodia originale, ed è sempre stata di proprietà di chi la vuole vendere;)
La penna è senza scatola e documentazione, ha una custodia originale, ed è sempre stata di proprietà di chi la vuole vendere;)
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Montblanc, modello e valutazione ?
Bella! non me ne intendo ma visto pennino e dimensioni sembra una 149 Le Grand. Credo che i 300 Euro siano compatibili allora.... ma naturalmente lascio la parola agli esperti
Montblanc, modello e valutazione ?
Se la custodia è “messa bene” vale circa 30/40 Euro. Se la preoccupazione è il falso, le ipotesi di falsificazione su Mont Blanc a pistone sono minime se non inesistenti. Gli esperti sul serio ti chiederanno le foto accurate del pennino sotto e sopra per verificarne l’autenticità e l’epoca di produzione. Saluti
Anzi, le foto del pennino si ingrandiscono: leggo 18 kt e vede il seriale sul cappuccio. Dovrebbe essere post 1990
Anzi, le foto del pennino si ingrandiscono: leggo 18 kt e vede il seriale sul cappuccio. Dovrebbe essere post 1990
Ultima modifica di Polemarco il mercoledì 14 ottobre 2020, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Montblanc, modello e valutazione ?
GraziePolemarco ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 20:32 Se la custodia è “messa bene” vale circa 30/40 Euro. Se la preoccupazione è il falso, le ipotesi di falsificazione su Mont Blanc a pistone sono minime se non inesistenti. Gli esperti sul serio ti chiederanno le foto accurate del pennino sotto e sopra per verificarne l’autenticità e l’epoca di produzione. Saluti

Montblanc, modello e valutazione ?
Agli esperti del forum basterebbe che la facessi annusare. Per me è meglio una foto 
Montblanc, modello e valutazione ?
Basandomi su quanto ho letto e facendo riferimento alla 149, ho cercato in rete e mi sono accorto di quanto sono imbranato, il modello è scritto sulla fascetta del cappuccio, mentre ero preso dal fotografarla ho trascurato di vedere molte altre cose, per fortuna su di uno scatto sono riuscito a vedere la scritta 149, mi resta ancora il dubbio se è una Le Grand, cosa più grave non ho nemmeno controllata che fosse a pistone anche perchè l'ho dato per scontato, ho controllato che ci fosse il numero di matricola, ma credo non sia una prova certa, sono un ingenuo e il fatto di vedere una custodia di pelle con il marchio Montblanc mi rassicura 

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4378
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Montblanc, modello e valutazione ?
Che sia a pistone si vede dalla foto, vicino alla sezione c’è la finestrella per l’ispezione inchiostro.
Cesare Augusto
Montblanc, modello e valutazione ?
Grazie , sono fuso, sarà overdose di stilograficheAutomedonte ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:51 Che sia a pistone si vede dalla foto, vicino alla sezione c’è la finestrella per l’ispezione inchiostro.

- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Montblanc, modello e valutazione ?
La 149 è solo a pistone. Come diceva giustamente Polemarco, i falsi di MB a pistone sono praticamente inesistenti, e se ne trovassi uno, avrebbe esso stesso un discreto valore collezionistico per la sua rarità.
Il tipo di pennino (18K bicolore) restringe la datazione agli anni tra il 1990 e il 1994.
L’alimentatore, che non si vede, dovrebbe essere in plastica. Se fosse in ebanite consentirebbe di datarla ancora più precisamente al 1990.
Il tipo di pennino (18K bicolore) restringe la datazione agli anni tra il 1990 e il 1994.
L’alimentatore, che non si vede, dovrebbe essere in plastica. Se fosse in ebanite consentirebbe di datarla ancora più precisamente al 1990.
Mauro
Montblanc, modello e valutazione ?
Grazie millejebstuart ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:21 La 149 è solo a pistone. Come diceva giustamente Polemarco, i falsi di MB a pistone sono praticamente inesistenti, e se ne trovassi uno avrebbe esso stesso un discreto valore collezionistico per la sua rarità.
Il tipo di pennino (18K bicolore) restringe la datazione agli anni tra il 1990 e il 1994.
L’alimentatore, che non si vede, dovrebbe essere in plastica. Se fosse in ebanite consentirebbe di datarla ancora più precisamente al 1990.

- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Montblanc, modello e valutazione ?
Linos ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:28Grazie millejebstuart ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:21 La 149 è solo a pistone. Come diceva giustamente Polemarco, i falsi di MB a pistone sono praticamente inesistenti, e se ne trovassi uno avrebbe esso stesso un discreto valore collezionistico per la sua rarità.
Il tipo di pennino (18K bicolore) restringe la datazione agli anni tra il 1990 e il 1994.
L’alimentatore, che non si vede, dovrebbe essere in plastica. Se fosse in ebanite consentirebbe di datarla ancora più precisamente al 1990.questo mi rassicura e aumenta il desiderio dell'acquisto, ora aspetto qualche valutazione, mi frena solo un pochino la dimensione, per come interpreto io le stilografiche, questa mi sembra un poco esagerata.
Le valutazioni sono sempre un po’ rischiose, perché entrano in gioco molti fattori diversi. Ti dico la mia, senza alcuna pretesa che sia una verità rivelata.
La quotazione standard di una 149 è 300 euro. Questa è però relativamente recente, non ha scatola e documenti e con ogni probabilità ha l’alimentatore in plastica. Faresti un buon acquisto se portassi il venditore a 250.
Devo dirti però che la pouche Montblanc è un notevole fattore di disturbo, perché è troppo facile risponderti: “Vabbè, vada per 250... ma la custodia vuoi pagarmela?”
Se sei un temerario e ti va di prenderlo per stanchezza, considerato che la custodia ha segni chiari di usura, digli che con una penna di questo valore una custodia vecchia deve essere un omaggio (


Edit: Se non hai mani come badili, la 149 diventa scomoda in sessioni di scrittura non brevi.
Mauro
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Montblanc, modello e valutazione ?
Le Le-Grand sono le 146, la 149 è la 149Linos ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:46 Basandomi su quanto ho letto e facendo riferimento alla 149, ho cercato in rete e mi sono accorto di quanto sono imbranato, il modello è scritto sulla fascetta del cappuccio, mentre ero preso dal fotografarla ho trascurato di vedere molte altre cose, per fortuna su di uno scatto sono riuscito a vedere la scritta 149, mi resta ancora il dubbio se è una Le Grand, cosa più grave non ho nemmeno controllata che fosse a pistone anche perchè l'ho dato per scontato, ho controllato che ci fosse il numero di matricola, ma credo non sia una prova certa, sono un ingenuo e il fatto di vedere una custodia di pelle con il marchio Montblanc mi rassicura![]()
sto dando i numeri?

Montblanc, modello e valutazione ?
Sembra (esagerata) è la parola esatta.
Forse un poco scomoda da usare nella bolgia delle contrattazioni.
Ma tu lavori in borsa ?
Io no.
Mosè ha scolpito i dieci comandamenti nella pietra, ma Dio ne ha fatto la bozza con una Mont Blanc 149 !
Fidati
Polemarco
Forse un poco scomoda da usare nella bolgia delle contrattazioni.
Ma tu lavori in borsa ?
Io no.
Mosè ha scolpito i dieci comandamenti nella pietra, ma Dio ne ha fatto la bozza con una Mont Blanc 149 !
Fidati
Polemarco
Montblanc, modello e valutazione ?
La penna è in un negozio d'antiquariato gestito da due gentili signore, la penna è in conto vendita da parte di una loro amica, mi hanno fatto intendere che offrendo 250 la penna potrebbe venire via, non mi sono sbilanciato perchè veramente non sapevo nulla di Montblanc, diciamo che aspettano una mia offerta per riferirlo all'amica, personalmente ho il braccino corto e non per tirchieria ma proprio perchè ho budget limitati, la mia idea ora è addirittura di offrire 200 max 220 euro, la pouche Montblanc per quello che ho capito non sanno nemmeno che cosè, se va bene OK se non va pazienza.jebstuart ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:38
Le valutazioni sono sempre un po’ rischiose, perché entrano in gioco molti fattori diversi. Ti dico la mia, senza alcuna pretesa che sia una verità rivelata.
La quotazione standard di una 149 è 300 euro. Questa è però relativamente recente, non ha scatola e documenti e con ogni probabilità ha l’alimentatore in plastica. Faresti un buon acquisto se portassi il venditore a 250.
Devo dirti però che la pouche Montblanc è un notevole fattore di disturbo, perché è troppo facile risponderti: “Vabbè, vada per 250... ma la custodia vuoi pagarmela?”
Se sei un temerario e ti va di prenderlo per stanchezza, considerato che la custodia ha segni chiari di usura, digli che con una penna di questo valore una custodia vecchia deve essere un omaggio () o - se è coriaceo - vai sulle cifre non tonde e cerca di spuntare un 275 (250+25), ma la vedo dura
Edit: Se non hai mani come badili, la 149 diventa scomoda in sessioni di scrittura non brevi.
Grazie ancora.

Montblanc, modello e valutazione ?
Quindi non esistono 149 Le Grand? in rete ho visto che scrivono 149 Le grandsanpei ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:52Le Le-Grand sono le 146, la 149 è la 149Linos ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:46 Basandomi su quanto ho letto e facendo riferimento alla 149, ho cercato in rete e mi sono accorto di quanto sono imbranato, il modello è scritto sulla fascetta del cappuccio, mentre ero preso dal fotografarla ho trascurato di vedere molte altre cose, per fortuna su di uno scatto sono riuscito a vedere la scritta 149, mi resta ancora il dubbio se è una Le Grand, cosa più grave non ho nemmeno controllata che fosse a pistone anche perchè l'ho dato per scontato, ho controllato che ci fosse il numero di matricola, ma credo non sia una prova certa, sono un ingenuo e il fatto di vedere una custodia di pelle con il marchio Montblanc mi rassicura![]()
sto dando i numeri?![]()
