Pagina 1 di 1
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 14:26
da Massimo59
Buongiorno a tutti, ho un pennino di una Pelikan M120 che mi da qualche problema di troppo.
Allego sotto una prova di scrittura dove nello scrivere a salire verso destra il pennino ha degli evidenti salti.
Premesso che ho seguito tutte le dritte del "reparto tecnico", non cavo un ragno dal buco. I rebbi sembrano alineati, (osservati a 20x) e in apparenza il pennino sembra a posto ma per ottenere una scrittura appena appena accettabile devo mettere una certa pressione ma anche in questo caso nel tratto che sale verso destra salta.
Le foto son quel che sono, non riescoa tirar fuori di meglio...purtroppo.
Conoscete qualche maestro che me lo può sistemare decentemente?
Grazie in anticipo a chi mi può esser d'aiuto.
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 15:48
da Linos
Non sono un esperto ma ti domando se sei sicuro che ci sia tra le punte una "luce" di almeno 0,05 mm. perchè se devi premere è per allargare le punte in modo da far fluire più inchiostro
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 16:14
da maxpop 55
Potrebbe essere l'alimentatore che non è proprio del tutto libero, prova a fargli una bella pulita.
Svita il gruppo scrittura, mettilo in un bicchiere d'acqua con qualche goccia di sapone per piatti per una giornata, poi lo sciacqui per bene sotto acqua corrente e vediamo se va o se è il caso di fargli una pulita più approfondita.
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 20:03
da Massimo59
Linos ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 15:48
Non sono un esperto ma ti domando se sei sicuro che ci sia tra le punte una "luce" di almeno 0,05 mm. perchè se devi premere è per allargare le punte in modo da far fluire più inchiostro
Non so effettivamente quanto spazio ci sia, ho passato una pellicola fotografica con spessore doppio, però se mancasse il flusso mancherebbe in qualsiasi ditrezione io scriva...
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 16:14
Potrebbe essere l'alimentatore che non è proprio del tutto libero, prova a fargli una bella pulita.
Svita il gruppo scrittura, mettilo in un bicchiere d'acqua con qualche goccia di sapone per piatti per una giornata, poi lo sciacqui per bene sotto acqua corrente e vediamo se va o se è il caso di fargli una pulita più approfondita.
Questa ipotesi la escludo, pennino smontato e alimentatore pulito, rimontando il tutto correttamente...
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 20:18
da Linos
Massimo59 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:03
Linos ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 15:48
Non sono un esperto ma ti domando se sei sicuro che ci sia tra le punte una "luce" di almeno 0,05 mm. perchè se devi premere è per allargare le punte in modo da far fluire più inchiostro
Non so effettivamente quanto spazio ci sia, ho passato una pellicola fotografica con spessore doppio, però se mancasse il flusso mancherebbe in qualsiasi ditrezione io scriva...
Questo è vero, controllerei comunque, passare uno spessore tra le punte non vuol dire che ci sia effettivamente quello spazio, l'elasticità del pennino fa si che lo spessore passi ma poi ritorna come prima, pulisci il pennino e guarda contro luce con una lente per vedere se effettivamente c'è spazio, guardando le foto anche se c'è poca definizione, non mi pare
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 20:48
da Massimo59
Linos ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:18
Massimo59 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:03
Non so effettivamente quanto spazio ci sia, ho passato una pellicola fotografica con spessore doppio, però se mancasse il flusso mancherebbe in qualsiasi ditrezione io scriva...
Questo è vero, controllerei comunque, passare uno spessore tra le punte non vuol dire che ci sia effettivamente quello spazio, l'elasticità del pennino fa si che lo spessore passi ma poi ritorna come prima, pulisci il pennino e guarda contro luce con una lente per vedere se effettivamente c'è spazio, guardando le foto anche se c'è poca definizione, non mi pare
Ok fatto, effettivamente sembra che sulla punta non ci sia luce, eventualmente come posso rimediare? A pensarci non è una cosa neanche semplice... rischio di far più danni che bene...
Pennino Pelikan M120
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 21:35
da Linos
Massimo59 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:48
Linos ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:18
Ok fatto, effettivamente sembra che sulla punta non ci sia luce, eventualmente come posso rimediare? A pensarci non è una cosa neanche semplice... rischio di far più danni che bene...
Anchio quando si tratta di mettere mano sui pennini, passo, non ho la calma sufficiente e ne ho già rovinato qualcuno, dunque se non te la senti lascia stare, lancia un appello a qualche volenteroso nelle tue vicinanze, premesso che il problema sia veramente quello.
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
Pennino Pelikan M120
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 0:30
da Massimo59
Si, la pagina l'avevo letta tempo fa e l'ho riletta in questi giorni. L'appello è questo post, non conosco personalmente nessuno che sappia metterci le mani correttamente quindi confido nel forum.
Pennino Pelikan M120
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:11
da maxpop 55
Massimo59 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:03
Questa ipotesi la escludo, pennino smontato e alimentatore pulito, rimontando il tutto correttamente...
Spesso la sporcizia negli alimentatori è molto infida.
Comunque se pensi che non sia quello devi allargare i rebbi in questo modo:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=22051
Pennino Pelikan M120
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:18
da Massimo59
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:11
Massimo59 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 20:03
Questa ipotesi la escludo, pennino smontato e alimentatore pulito, rimontando il tutto correttamente...
Spesso la sporcizia negli alimentatori è molto infida.
Comunque se pensi che non sia quello devi allargare i rebbi in questo modo:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=22051
Provo...
Pennino Pelikan M120
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:22
da maxpop 55
Massimo59 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:18
Provo...
Con le unghie sotto i rebbi tira verso l'esterno, molto poco, poco per volta, dopo ogni volta prova a scrivere.
Non esagerare altrimenti ottieni l'effetto contrario.
Pennino Pelikan M120
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 13:19
da Massimo59
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:22
Massimo59 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:18
Provo...
Con le unghie sotto i rebbi tira verso l'esterno, molto poco, poco per volta, dopo ogni volta prova a scrivere.
Non esagerare altrimenti ottieni l'effetto contrario.
Max, non ci posso credere, mi è venuto al primo tentativo... ora la penna scrive benissimo, scorre bene e senza salti... che dire... grazie, grazie a tutti...

Pennino Pelikan M120
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 15:48
da maxpop 55
Tutto bene quel che finisce bene
