Pagina 1 di 1
Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 15:35
da AndreaMag
Ciao a tutti,
non avendo trovato argomenti su questa penna nella sezione tecnica e riparazioni introduco ex novo l'argomento.
Ho acquistato una
Radius Superior (Reg. n. 3246) nera, pennino Radius Comet 585 - 6.
Un pennino fatastico, sono innamorato della sua espressività e di come si abbini ad una sorprendente facilità di utilizzo che fa prendere subito una certa confidenza.
La penna in questione si presenta però con qualche problema che vado ad elencare:
-
lo stantuffo della penna non carica inchiostro. Si può vedere in trasparenza lo stantuffo muoversi mentre si ruota il fondello. Non so nemmeno come poter aprire la penna e vorrei qualche consiglio prima di esercitare troppa forza nei movimenti e far danni. Il movimento del fondello inizialmente risultava duro, il tutto si è risolto con un bagnetto alla penna in acqua tiepida e una goccia di olio di vaselina sull'attaccatura del fondello.
-
manca la porzione superiore del tappo, dove appare esposta una filettatura interna; questo ha lasciato libero l'alloggiamento della clip che evidentemente veniva bloccata dalla parte superiore mancante che veniva avvitata.
Rimango in attesa di qualche consiglio, grazie dell'attenzione

Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 8:48
da francoiacc
Per quanto riguarda il pistone ha evidentemente la guarnizione in sughero che non fa più tenuta. Andrebbe aperta, rimosso l’alberino su cui si trova la guarnizione e rifatta con del sughero. Alternativamente puoi provare a sostituirla con degli o-ring di misura adatta. Purtroppo ogni penna è fatto a modo suo, bisogna capire come smontarla. Se però metti delle foto magari qualcuno dei nostri tecnici la riconosce e ti può guidare.
Per il cappuccio invece direi che si è persa la clip e la testina, che avvitandosi la teneva in sede, purtroppo non troverai pezzi di ricambi, puoi solo sperare di trovare qualcosa che si adatti, ma a meno di avere tanti rottami la vedo dura. Ti suggerisco di nuovo di mettere delle foto, magari qualcuno ti può aiutare.

Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 12:00
da AndreaMag
Ciao Francesco, grazie della riposta.
Come suggerito pubblico di seguito qualche foto della penna. Spero possa essere d'aiuto.
Grazie ancora e a presto

Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 12:25
da maxpop 55
Devi svitare la sezione, poi devi levare lo spinotto sul fondello per smontarlo ed estrarre il pistone , al quale devi sostituire il sughero.
Sul cappuccio hai la vite spezzata, non ti conviene toccare, solo mettere un gioiello nuovo, al limite quello della ParKer 51.
Ti ho dato un indicazione generale, man mano che smonti dove incontri qualche problema lo segnali e lo risolviamo insieme.
Ti mostro le foto della stessa NOS come puoi vedere dal n° di brevetto e sul fusto e la forma della penna.
Solo con clip e fondello diversi, deve essere stata prodotta una serie con vari modelli che differiscono in piccoli particolari
Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 14:19
da AndreaMag
Grazie mille Max!
Come afferro la penna e in che senso ruoto per svitare la sezione?
Per levare lo spinotto sul fondello devo tirare il fondello dall'esterno o levare lo spinotto dall'interno?
Grazie ancora!

Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 16:26
da maxpop 55
AndreaMag ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 14:19
Grazie mille Max!
Come afferro la penna e in che senso ruoto per svitare la sezione?
Per levare lo spinotto sul fondello devo tirare il fondello dall'esterno o levare lo spinotto dall'interno?
Grazie ancora!
La sezione si svita in senso antiorario, se non riesci puoi dare qualche colpo di phon ad intervalli sulla sezione all' altezza della filettatura senza insistere troppo ed aspettando che il calore penetri all'interno.
ATTENZIONE la celluloide si deforma col troppo calore.
Lo spinotto sul fondello, si estrae spingendolo con qualcosa di sottile, una volta sfilato sviti il fondello ed estrai il pistone.
La sezione è il caso smontarla per pulirla, nel caso non riesci, lascia stare, metti la parte anteriore della penna in un bicchiere con acqua per una giornata, se non è intasata dovrebbe bastare.
Lo spinotto è nel foro della foto che ho cerchiato in rosso, pero' potrebbe anche essere che il fondello si svita, dalle foto semmbra ci sia una doppia giuntura.
Prova prima a svitare la fascia sotto al fondello, il sistema è lo stesso di quello che ti ho spiegato per svitare la sezione.
Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 11:23
da AndreaMag
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 16:26
AndreaMag ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 14:19
Grazie mille Max!
Come afferro la penna e in che senso ruoto per svitare la sezione?
Per levare lo spinotto sul fondello devo tirare il fondello dall'esterno o levare lo spinotto dall'interno?
Grazie ancora!
La sezione si svita in senso antiorario, se non riesci puoi dare qualche colpo di phon ad intervalli sulla sezione all' altezza della filettatura senza insistere troppo ed aspettando che il calore penetri all'interno.
ATTENZIONE la celluloide si deforma col troppo calore.
Lo spinotto sul fondello, si estrae spingendolo con qualcosa di sottile, una volta sfilato sviti il fondello ed estrai il pistone.
La sezione è il caso smontarla per pulirla, nel caso non riesci, lascia stare, metti la parte anteriore della penna in un bicchiere con acqua per una giornata, se non è intasata dovrebbe bastare.
Lo spinotto è nel foro della foto che ho cerchiato in rosso, pero' potrebbe anche essere che il fondello si svita, dalle foto semmbra ci sia una doppia giuntura.
Prova prima a svitare la fascia sotto al fondello, il sistema è lo stesso di quello che ti ho spiegato per svitare la sezione.
Ciao a tutti,
grazie alle istruzioni di Max sono riuscito a smontare interamente il corpo della penna. Non ho utilizzato il phon, ho iniziato delicatamente a scaldarla tra le mani con il calore del fiato e tanto è bastato a sciogliere l'iniziale restistenza. Poi tutte le parti sono rimaste a bagno una notte.
Pubblico di seguito delle foto dove si può vedere la penna smontata, il dettaglio del pistone con le alette che si vanno ad inserire in corrispondenza delle insenature che troviamo all'interno della parte superiore del corpo della penna ed il dettaglio della guarnizione in sughero.
Il pistone si avvita alla filettatura collegata al fondello. Mi consigliate di utilizzare qualche lubrificante nel rimontare la penna?
Attendo qualche suggerimento su come sostituire il sughero e risolvere il problema di tenuta
Grazie mille e a presto!
Andrea
Radius Superior - lo stantuffo non carica inchiostro
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 11:49
da maxpop 55
AndreaMag ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 11:23
Ciao a tutti,
grazie alle istruzioni di Max sono riuscito a smontare interamente il corpo della penna. Non ho utilizzato il phon, ho iniziato delicatamente a scaldarla tra le mani con il calore del fiato e tanto è bastato a sciogliere l'iniziale restistenza. Poi tutte le parti sono rimaste a bagno una notte.
Pubblico di seguito delle foto dove si può vedere la penna smontata, il dettaglio del pistone con le alette che si vanno ad inserire in corrispondenza delle insenature che troviamo all'interno della parte superiore del corpo della penna ed il dettaglio della guarnizione in sughero.
Il pistone si avvita alla filettatura collegata al fondello. Mi consigliate di utilizzare qualche lubrificante nel rimontare la penna?
Attendo qualche suggerimento su come sostituire il sughero e risolvere il problema di tenuta
Grazie mille e a presto!
Andrea
Devi ingrassare le parti mobili del pistone con grasso al silicone e un ombra di grasso anche sulle pareti del serbatoio dove scorre il sughero che provvederai ad ingrassare prima del montaggio.
Ti consiglio di mettere anche del grasso sulle filettature (sempre al silicone, nelle stilo è l'unico tipo di grasso da usare).
Per costruire un sughero dai un occhiata qui:
https://www.fountainpen.it/Costruzione_ ... in_sughero