Pagina 1 di 3
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:20
da Automedonte
Causa mia imperizia e distrazione oggi mi è caduta la Talentum, la stavo spostandolo dal taschino sx della giacca a quello dx e mi è sfuggita di mano facendo un bel volo ed atterrando sul selciato di piazza Alla Scala a Milano. Potete facilmente immaginare la rabbia e la frustrazione visto che ho la penna da pochissimo tempo e sono ancora alla seconda ricarica.
Cadendo si è spezzata all’altezza dell’impanatura del corpo, cappuccio , pennino e sezione non hanno avuto conseguenze. Per fortuna sono riuscito a svitarla perché la rottura non è dritta e quindi faceva presa, sembra che la parte filettata sia a posto e la rottura sia poco sopra.
Accostando i due pezzi combaciano perfettamente e quindi non sono scappate schegge.
A questo punto chiedo a voi esperti: come procedo?
Incollo con qualcosa tipo super attack cercando di non far fuoriuscire nulla? Se qualcosa dovesse uscire come posso eliminare l’eventuale residuo di colla che si dovesse vedere? Agevolo un paio di foto
Aiutatemi vi prego
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:36
da Monet63
Caro amico, mi dispiace tantissimo.
Io, considerando tutto, cercherei un ricambio. Perché, intanto, non cominci a sentire l'assistenza Aurora? Anche solo per capire cosa dicono i creatori.
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:42
da Automedonte
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 15:36
Caro amico, mi dispiace tantissimo.
Io, considerando tutto, cercherei un ricambio. Perché, intanto, non cominci a sentire l'assistenza Aurora? Anche solo per capire cosa dicono i creatori.
certamente vedrò se riesco a recuperare il corpo più avanti ma intanto penso che valga la pena di provare ad incollarla, non è un punto che faccia molto sforzo inoltre, spero si veda dalle foto, c'è una specie di dentino che dovrebbe aiutare nel ricomporla e provvisoriamente potrebbe andare.
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 15:48
da francoiacc
Puoi provare con del Cianoacrilicato, e poi lavorare di micromesh. Nel caso esiste anche il cianoacrilicato nero, ma se fai un buon lavoro dovrebbe essere sufficiente anche quello trasparente di uso normale. Mi dispiace molto

Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 16:01
da PeppePipes
Mi associo al consiglio di contattare l'assistenza Aurora; non mi stupirei se la riparazione fosse relativamente economica: solitamente sono molto più cari i ricambi che hanno parti in metallo, quindi penso che sarebbe andata ben peggio se si fosse rotto il cappuccio.
Non mi sembra una buona idea quella di incollarla: resterebbe comunque fragile e rischieresti di penare se la parte col puntale restasse imprigionata nel cappuccio. Al tuo posto affronterei le incertezze di una riparazione solo se la sostituzione del corpo risultasse eccessivamente onerosa.
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 16:02
da Automedonte
dimmi con precisione, anche in privato, quale cianoacrilicato la marca e dove lo trovo. I micromesh di quale spessore e dove li trovo, sai che sono toalmente impreparato.

Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 16:03
da francoiacc
Volentieri, ma ti consiglierei vivamente di seguire il consiglio di Marcello
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 16:59
da Automedonte
contatto direttamente l'assistenza Aurora o il negozio presso cui l'ho comprata online (è uno di quelli convenzionati con il Forum)
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:01
da merloplano
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 16:02
[...]
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 16:03
Volentieri, ma ti consiglierei vivamente di seguire il consiglio di Marcello
+1 pero', proprio perche' ti dichiari impreparato
io prenderei il pezzo da aurora e manderei i tuoi rotti a qualcuno del forum che ha piu' esperienza, almeno recuperi il tuo fusto come muletto, invece di avere buone probabilita' di gettarlo
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:05
da Automedonte
merloplano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 17:01
+1 pero', proprio perche' ti dichiari impreparato
io prenderei il pezzo da aurora e manderei i tuoi rotti a qualcuno del forum che ha piu' esperienza, almeno recuperi il tuo fusto come muletto, invece di avere buone probabilita' di gettarlo
questo mi sembra sensato

Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:22
da ASTROLUX
Aurora non vende ricambi.
Manda la penna in assistenza, la spedisci e speri che prima o poi ti diano udienza. Dopo il Covid sembrano a regime molto ridotto.
Il loro numero di telefono è sul sito.
Normalmente restituiscono anche i pezzi rotti. Nella lettera di accompagnamento lo specifichi.
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:04
da ricart
Mi dispiace per la tua penna, se non vuoi provare a incollare rimane solo l'invio all'Aurora per il cambio del fusto, poi sarà questione di tempo. Siccome sono già passato in momenti come questo da tempo uso un portapenne, non serve uno in pelle anche in materiale sintetico va bene per attutire il colpo e limitare i danni.
Mandi
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:16
da maxpop 55
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 17:05
merloplano ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 17:01
+1 pero', proprio perche' ti dichiari impreparato
io prenderei il pezzo da aurora e manderei i tuoi rotti a qualcuno del forum che ha piu' esperienza, almeno recuperi il tuo fusto come muletto, invece di avere buone probabilita' di gettarlo
questo mi sembra sensato
Mi associo a tutti, sono profondamente dispiaciuto per l'accaduto.
Puoi provare ad incollarla con dell' Attak, però devi irrobustire la parte con un cilindretto di rame, ottone o similari.
Deve essere sottile altrimenti non entra la cartuccia o l'alimentatore.
Se non trovi nulla puoi irrobustire la parte internamente con della carta velina imbevuta di Attak, fai un paio di strati senza esagerare altrimenti non entra la cartuccia.
Nel caso puoi sempre limare un po la parte interna se non entrano le cariche.
La carta velina imbevuta è robustissima anche se non sembra.
Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:18
da geko
Urca che sfortuna.
Prima di pasticciare ti consiglio anch’io di contattare l’assistenza Aurora: a me hanno cambiato gratis (ho pagato solo la spedizione di andata) il collarino della sezione di una 88big.
Ciò ti farà stare senza Talentum per un mesetto buono, forse due ma non credo che rimarrai senza penne, casomai ti regalerò una Preppy

Tragedia Aurora Talentum
Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:39
da Ottorino
Troppo lavoro e troppa fatica per risultati incerti se non completamente fallimentari.
Se non ci fosse un ricambio (restauro) tutto sarebbe possibile e lecito.
Questa penna ha i ricambi e probabilmente nemmeno troppo costosi (riparazione).