Pagina 1 di 1
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:30
da Pipposka
In occasione del periodico pranzo domenicale a casa dei miei genitori, oggi scopro un interessante articolo dedicato ad un produttore, che non conoscevo, che svolge la sua attività a pochissimi chilometri da casa.
La fonte è "Cats", famoso mensile del celebre "Il giornale di Vicenza"
Vi posto le foto dell'articolo, fatte male da cellulare, scusate, ma non ho trovato link del testo.
Nella mia ricerca di una stilografica in legno, avevo scelto una Moonman M6, rocciosa penna da campo di battaglia, ignorando l'esistenza di questo produttore vicentino. Nel sito non ho trovato notizie sui pennini usati.
Per ora mi godo lo stupore per questa scoperta, spero di fare cosa gradita condividendolo con voi.
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 14:42
da Monet63
Mi piacciono molto le stilografiche in legno, e a suo tempo andai a vedere quelle di un paio di artigiani.
Tuttavia, mi sono sempre imbattuto in penne per qualche verso problematiche: quella il cui cappuccio chiude male, quella col gruppo scrittura scadente, quella che ha beccato la vena sbagliata, quella totalmente sbilanciata... l'unica che mi ammaliò, e di cui mi fidai, fu la Seawood di Delta (la versione più chiara), che posseggo ancora, e che al momento, da circa un anno, è carica con un bruno che a me piace moltissimo. Una penna che ricomprerei mille volte.
Questo artigiano mi è sconosciuto. Ho preso nota: prima o poi ci faccio un salto.

Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:21
da Ottorino
Ha frequentrato le mostre organizzate dall'ACPS. Poi covid
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:42
da Monet63
Ottorino ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 15:21
Ha frequentrato le mostre organizzate dall'ACPS. Poi covid
Ah si?
Quindi mi stai dicendo che lo posso trovare a un prossimo raduno?
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 15:44
da Ottorino
Non saprei se futuro lo vedremo e, anzi, se potremo continuare a fare raduni !
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:35
da Monet63
Che cosa triste amico mio...
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 19:57
da Automedonte
Ottorino ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 15:44
Non saprei se futuro lo vedremo e, anzi, se potremo continuare a fare raduni !
Sii ottimista, magari dovremo aspettare un po’ ma poi si riprenderà

Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 20:19
da Ottorino
Ottimista sempre. Infatti ci si prova il
10 ottobre a Firenze, dove per noi è piu' semplice.
Se poi va bene, ci si riprova a Bologna.
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:12
da jebstuart
Ottorino ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 20:19
Ottimista sempre. Infatti ci si prova il
10 ottobre a Firenze, dove per noi è piu' semplice.
Se poi va bene, ci si riprova a Bologna.
La situazione non è molto tranquillizzante.
Fermo restando che il nostro Paese sta dando lezioni di civiltà sanitaria in campo internazionale, sta di fatto che potevamo fare addirittura meglio, se i ragazzi ci avessero dato veramente una mano, e se tanti adulti non si fossero comportati da ragazzi.
D'altra parte i giovani hanno ignorato (e un po' amato) il rischio in ogni epoca, che si trattasse di uscire da una trincea come per andare ad una gita, di fare una corsa in moto senza casco o di limonare a destra e a manca senza mascherina (come peraltro è tecnicamente inevitabile

).
Si tratta di errori di valutazione spesso tragici, ma pare che non ci siano istanze educative in grado di evitarli.
Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: domenica 27 settembre 2020, 22:38
da Automedonte
jebstuart ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 22:12
La situazione non è molto tranquillizzante.
Fermo restando che il nostro Paese sta dando lezioni di civiltà sanitaria in campo internazionale, sta di fatto che potevamo fare addirittura meglio, se i ragazzi ci avessero dato veramente una mano, e se tanti adulti non si fossero comportati da ragazzi.
D'altra parte i giovani hanno ignorato (e un po' amato) il rischio in ogni epoca, che si trattasse di uscire da una trincea come per andare ad una gita, di fare una corsa in moto senza casco o di limonare a destra e a manca senza mascherina (come peraltro è tecnicamente inevitabile

).
Si tratta di errori di valutazione spesso tragici, ma pare che non ci siano istanze educative in grado di evitarli.
Analisi tragicamente realista

Il mastro Geppetto delle stilografiche
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 19:55
da maxpop 55
jebstuart ha scritto: ↑domenica 27 settembre 2020, 22:12
La situazione non è molto tranquillizzante.
Fermo restando che il nostro Paese sta dando lezioni di civiltà sanitaria in campo internazionale, sta di fatto che potevamo fare addirittura meglio, se i ragazzi ci avessero dato veramente una mano, e se tanti adulti non si fossero comportati da ragazzi.
D'altra parte i giovani hanno ignorato (e un po' amato) il rischio in ogni epoca, che si trattasse di uscire da una trincea come per andare ad una gita, di fare una corsa in moto senza casco o di limonare a destra e a manca senza mascherina (come peraltro è tecnicamente inevitabile

).
Si tratta di errori di valutazione spesso tragici, ma pare che non ci siano istanze educative in grado di evitarli.
Ciao Mauro,
concordo pienamente con te, mi dispiace che a farne le spese sono i "diversamente giovani".
L' organismo di un ragazzo reagisce molto meglio di una persona con gli acciacchi dell'età.
Sono egoisti se ne fottono di chi può rimanerci.