Pagina 1 di 1

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 12:41
da Linos
Devo smontare il pistone a questa Artus e non capisco come si smonta, la sezione non si muove, deve essere incollata tipo Pelikan, sul retro non c'è niente che si possa svitare, la manopola a vite funziona regolarmente e quando arriva a fine corsa sui due estremi gira a vuoto, sapete come si smonta?
Un altro problema riguarda una Aurora Lady (Madamin) dovrei riparare una crepa sul puntale e, anche in questo caso dopo un prolungato ammollo non riesco a svitarlo, il dubbio è che sia fisso, se qualcuno ha qualche idea .... :wave:

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 19:40
da maxpop 55
Vedi se per caso nel fusto sotto il pomello di carica c'è un dado con due spacchi alcuni modelli Artus/Lamy sono così, controlla
L'Aurora non ricordo, vedi se trovi notizie sul forum.

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 19:55
da Linos
maxpop 55 ha scritto: lunedì 21 settembre 2020, 19:40 Vedi se per caso nel fusto sotto il pomello di carica c'è un dado con due spacchi alcuni modelli Artus/Lamy sono così, controlla
L'Aurora non ricordo, vedi se trovi notizie sul forum.
Avevo ispezionato ogni millimetro, mi erano sfuggiti due spacchi intorno al pomello sulla ghiera, questa è molto più in basso e un poco di sporcizia li aveva ricoperti, passando una punta li ho scovati.
Grazie Max, ora provo a svitarla, poi posto una fotografia a memoria per altri :thumbup:

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 20:08
da Linos
Fatto :wave:

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:11
da Linos
Come si suol dire, ho preso il toro per le corna e ho lottato. :twisted: :angel: .
Appurato che il puntale non è divisibile dal serbatoio ho deciso di tentare con la colla cianoacrilica, messa in quattro strati con tempi lunghi di asciugatura ha dato dei buoni risultati, la crepa dopo vari tentativi maldestri si era allargata a dismisura a tal punto che avevo deciso di desistere, per fortuna la pazienza è stata premiata e, il lavoro fatto mi soddisfa pienamente.
Il peggio a quel punto era inventare un modo per riparare il canotto che comanda la cremagliera del pistone, spezzato in due difficilmente un semplice incollaggio può resistere, la guarnizione del pistone con il suo attrito avrebbe sicuramente vanificato la riparazione.
L'idea che mi è venuta è quella di mettere un tubicino all'interno per aumentare l'area d'incollaggio e dare più consistenza meccanica, il problema che si è presentato sono state le misure, in quel tratto passa la cremagliera all'interno e gli spazi diventano minimi, le pareti di un tubicino in plastica dovrebbe essere troppo sottile per dare garanzie di tenuta, ecco che un tubicino metallico dalle pareti sottili è quello che ci vuole, io l'ho ricavato da una vecchia matita, ma una antenna telescopica andrebbe benissimo, ha diversi diametri e sicuramente è più facile trovare la misura giusta.
Scusate l'entusiasmo, ma ho salvato una Ledy :)

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 9:09
da maxpop 55
:thumbup: :clap: :clap:

Consiglio x Artus e Aurora

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 14:15
da Linos
maxpop 55 ha scritto: sabato 26 settembre 2020, 9:09 :thumbup: :clap: :clap:
Grazie Max. :thumbup: