Lente d'ingrandimento

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Lente d'ingrandimento

Messaggio da eu-slack »

Buonasera a tutti,
Incuriosito dai discorsi sui pennini (disallineamenti, punte d'iridio saltate, etc) ho aggiunto alla lista della spesa una lente d'ingrandimento, ma non so che pesci pigliare! :|
Su ebay ho trovato queste tre:
http://www.ebay.it/itm/SAFE-DOPPIA-LENT ... 878wt_1399
http://www.ebay.it/itm/OCCHIALI-MONOCOL ... 920wt_1165
http://www.ebay.it/itm/MINI-LENTE-DINGR ... 986wt_1165

Sono sulla buona strada o dovrei rivolgermi ad un ottica? :P
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da maxpop 55 »

Secondo me va anche bene le lentine che vendono i cinesi, comunque deve essere tra 10x e 20x.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da rembrandt54 »

maxpop 55 ha scritto:Secondo me va anche bene le lentine che vendono i cinesi, comunque deve essere tra 10x e 20x.
Concordo con max ; se poi devi avere le mani libere per lavorare sul pennino, allora va bene l'occhiale che trovo più comodo della lente "a monocolo" che costringe a strane smorfie :lol:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da Ottorino »

Invece io ci spenderei un po' di piu' e cercherei quella che va meglio "sul campo".

Quello che conta in questo caso non è l'ingrandimento quanto la profondita' di campo, ovvero la porzione di spazio che viene messa a fuoco. Se devi girare il pennino per osservare qualche parte specifica e non è piu' a fuoco, alla lunga (ma anche alla corta) ti stanchi.

Con 30X si riesce a vedere se c'e' qualcosa che non va sul pennino, ma per tenerlo a fuoco io sudo molto. Ho un microscopio di fabbricazione russa, portatile, che permette di regolare la messa a fuoco.

Pero' se intendi lavorare sui pennini bisognerà che ti ti attrezzi per tenere fermi sia la lente che il pennino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da maxpop 55 »

Io ho montato il monocolo su una vecchia montatura in metallo , così non faccio le smorfie a nessuno. ;) :lol: :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da rembrandt54 »

Ottorino ha scritto:Invece io ci spenderei un po' di piu' e cercherei quella che va meglio "sul campo".

Quello che conta in questo caso non è l'ingrandimento quanto la profondita' di campo, ovvero la porzione di spazio che viene messa a fuoco. Se devi girare il pennino per osservare qualche parte specifica e non è piu' a fuoco, alla lunga (ma anche alla corta) ti stanchi.

Con 30X si riesce a vedere se c'e' qualcosa che non va sul pennino, ma per tenerlo a fuoco io sudo molto. Ho un microscopio di fabbricazione russa, portatile, che permette di regolare la messa a fuoco.

Pero' se intendi lavorare sui pennini bisognerà che ti ti attrezzi per tenere fermi sia la lente che il pennino.
Inaugurazione ufficiale del Reparto Tecnico
Complimenti !!!! ;)
rembrandt54

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da rembrandt54 »

Ottorino ha scritto:
Pero' se intendi lavorare sui pennini bisognerà che ti ti attrezzi per tenere fermi sia la lente che il pennino.
Ottorino, per favore ci dai qualche indicazione più precisa perchè è un argomento che interessa parecchio.
grazie mille
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da Ottorino »

Se ce l'avessi te la darei !!
O meglio ce l'ho, ma costa un botto.

E' una delle cose che vorrei fare, ma non trovo il tempo.
E la vista mi sta calando quindi prima o poi dovro' risolvere o abbandonare

Comunque qui ci dovrebbe essere il paradiso del penninaio
http://www.edmundoptics.com/microscopy/ ... croscopes/

Io adesso uso una cosa del genere
http://www.ebay.it/itm/30x-Pocket-Micro ... 3371595f67

E un altro simile a 100X ma praticamente inusabile. Troppa poca profondità di campo

La luce non serve a nulla,
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Lente d'ingrandimento

Messaggio da eu-slack »

Grazie mille per i consigli! :)
Credo che comprerò il monocolo montato sugli occhiali, poi vi farò una "recensione"... ;)
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”