Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
ROUGE ET NOIR 256 st
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
ROUGE ET NOIR 256 st
Purtroppo il cappuccio è stato, probabilmente a seguito di qualche frattura sul labbro, " accorciato" di 5 o 6 millimetri, ma , malgrado questa menomazione, mantiene ai miei occhi il pregio di evidenziare su un fianco una probabile antica appartenenza a Walter Kessel, proprio colui che nel 1913 registrò in Italia il marchio Rouge et Noir, di cui fu verosimilmente anche concessionario per l'Italia ( vedi foto in alto ). Ricordo anche, e ne parlai presentando la" penna del Re di Maggio " che Kessel, a conferma di suoi stretti rapporti con la Montblanc, aveva nel 1912 registrato il marchio "Monterosa", che qualche anno dopo entrò nella galassia Montblanc.
Sull'altro lato del cappuccio appare invece il marchio " Rouge et Noir Pat Appl'D. " Il cappuccio contiene al suo interno un perno metallico che ha la funzione di proteggere il pennino in caso di involontaria uscita dello stesso a cappuccio chiuso, andandosi a poggiare in una fessura presente nell'alimentatore e , a penna calzata, dentro un foro nel fondello. Si tratta di evidenti reminiscenze, e non furono le sole, dell'esperienza lavorativa dell'Ing. Eberstein presso la Moore, che tale sistema, con qualche variante, aveva adottato già nel 1905 circa.
Sul fondello della penna troviamo la primissima numerazione dei modelli dell'epoca, su tre cifre seguite da st ( stück forse ?). Qui la numerazione è 256 dove il numero 6 attribuirei senz'altro alla misura del pennino, mentre se qualcuno potesse fornirmi elementi sugli altri due numeri ne sarò felice. Questo tipo di numerazione, per quel che ho potuto vedere, scomparirà già a cavallo della prima guerra mondiale. Ma la vera star di questa penna è senz'altro il raro pennino marcato su quattro livelli " Simplo/ Pen Co/6 chiuso in un cerchio/New York ", ricordando che nei primissimi anni, fra il 1909 ed il 1913/1914 la casa fece produrre i suoi pennini in America dalla Collins e in parte in Inghilterra da Perry. Fu con l'arrivo della prima guerra mondiale ( luglio 1914) che la Montblanc dovette diventare autonoma e prodursi i pennini in casa, cessando di acquistarli da paesi nemici. Oltre e al di là del valore storico il pennino è giunto a noi in grandi condizioni, con una abbondante dose di iridio e una notevole flessibilità, che possono garantire totalmente il pieno piacere dello scrivere.
Complessivamente la penna è lunga 13,9 cm, mostra un ebanite ancora lucida e dall'inconfondibile profumo e , a mio parere, è databile al 1913/1914, periodo di apparizione della stella ed ultimo di produzione dei pennini "newyorkesi" . Grazie per l'attenzione
Luigi
Ultima modifica di lucre il giovedì 17 settembre 2020, 22:10, modificato 2 volte in totale.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
ROUGE ET NOIR 256 st
Complimenti penna spettacolare.
Sulle domande sulla numerazione ci vuole qualcuno davvero esperto nei primordi Montblanc, mi metto in attento ascolto anche io...
Simone
Sulle domande sulla numerazione ci vuole qualcuno davvero esperto nei primordi Montblanc, mi metto in attento ascolto anche io...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
ROUGE ET NOIR 256 st
Stupenda, non ho parole




Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
ROUGE ET NOIR 256 st
Grazie Francesco, peccato per il taglio del cappuccio, ma di storia se ne porta appresso molta...
Grazie ancora Luigi
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
ROUGE ET NOIR 256 st
Grazie Simone per i complimenti e per tutto quello che fai per il forum.
Circa la numerazione l'unica cosa che mi viene in mente è che, fermo restando che il terzo numero si riferisca al pennino, i primi due rappresentino il prezzo in marchi della penna. M a , come dici tu, restiamo in ascolto...
Luigi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
ROUGE ET NOIR 256 st
Congratulazioni per il pezzo da 90!

In effetti la misura 6 costava 25 marchi. Ma parliamo di un catalogo successivo alla tua Rouge et Noir, e riferito a modelli già marcati Montblanc.
Inoltre questa ipotesi sulla numerazione si accorda male coi modelli 206 e 204.

Magari la numerazione 20x e 25x fa riferimento a qualche altra caratteristica, come il cambio di testina sul cappuccio...
Ho trovato un paio di link interessanti, magari la risposta si trova tra queste pagine:
http://montblanc.parkerpens.org/
https://www.vintagemontblancpens.com/pen-reviews


Da non esperto, trovo che la il tuo ragionamento possa starci, se valutassimo il catalogo Stoffhaas pubblicato sul wiki:

In effetti la misura 6 costava 25 marchi. Ma parliamo di un catalogo successivo alla tua Rouge et Noir, e riferito a modelli già marcati Montblanc.
Inoltre questa ipotesi sulla numerazione si accorda male coi modelli 206 e 204.

Magari la numerazione 20x e 25x fa riferimento a qualche altra caratteristica, come il cambio di testina sul cappuccio...

Ho trovato un paio di link interessanti, magari la risposta si trova tra queste pagine:
http://montblanc.parkerpens.org/
https://www.vintagemontblancpens.com/pen-reviews

-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
ROUGE ET NOIR 256 st
Ciao e grazie del bellissimo e documentato contributo. Ho buttato lì l'ipotesi del prezzo in marchi rappresentato dalle prime due cifre, ma riconosco che in mancanza di un catalogo o comunque di un prezzario di quell'anno l'ipotesi è solo una vaga ipotesi.Il dato più vicino nel tempo ( e credo sia dello stesso anno di quello da te mostrato nell'ultima foto)da me trovato risale ad un' immagine tratta da un catalogo circa del 1911 delle Rouge et Noir ancora con tappa rosso, pubblicata sul Rösler, dove il prezzo della 6 è indicato in 20 marchi.
Grazie ancora
Luigi
E dunque, salvo voler ipotizzare un aumento a 25 nel giro di due o tre anni, non sembra supportare la mia ipotesi.Restiamo con le orecchie aperte ...Grazie ancora
Luigi