Pagina 1 di 1

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 17:11
da Giardino Italiano
Ciò che più mi ha colpito di questa penna è il materiale.
Un mix di resine traslucide, in alcuni punti quasi trasparenti, in altri lattiginose, in altri metallizzati, in 3 colori stupendi che sarebbe difficile decidere qual è il più bello.
E' una penna di misura medio-grande, sfaccettata (ottagonale) su corpo e cappuccio, marotonda alle estremità e all'impugnatura.
Caricamento a stantuffo, pennino in acciaio classico di Stipula, a punta F, M, Stub, oltre al pennino V-Flex a punta unica flessibile.
Il prezzo è moderato: 145€

Posto un po' di foto.
Le ho fatte io (e non è per niente facile fotografarle) quindi considerate che dal vivo sono molto meglio. Ci sono dei riflessi cangianti che non si possono cogliere.
Adagio3_aperte600.jpg
Adagio3_chiuse.jpg
AdagioBlu.jpg
AdagioVerde.jpg
AdagioAmbra.jpg

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 17:31
da Mequbbal
A me sembrano davvero accattivanti e non nascondo che il mio interesse sta crescendo...

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:05
da ASTROLUX
In foto è davvero bella.. le sapessi fare io le foto così- :oops:

La sezione è in metallo ? Se fosse stata della stessa resina del fusto sarebbe perfetta.

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:16
da Giorgio1955
Mi accodo ad Astrolux.

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:51
da Monet63
Peccato quella sezione in metallo, a mio avviso rovina tutto.
Passo.
:wave:

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 0:03
da sansenri
Auguri a Stipula per il suo nuovo corso.
Nel mio caso non è tanto la sezione in metallo a disturbarmi, ad esempio la ventidue io la trovo estremamente comoda, e forse sono fortunato a non avere le mani troppo scivolose, ma è quel enorme scalino sul fusto dopo la filettatura! acci, impugno la penna piuttosto indietro, le mie dita sarebbero sempre sul filetto in metallo se non additrittura sullo scalino. Nobbuono. (io voto per le penne di una volta, quelle in cui il cappuccio calzava sopra il fusto, e il fusto e la sezione erano su uno stesso piano...)

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:02
da LucaC
A mio parere c' è un po' troppo metallo su tutta la penna.

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 15:55
da maylota
La sezione in metallo non mi convince del tutto, ma soprattutto non capisco la posizione esatta della filettatura:
Nella foto pubblicate all'inizio, sembra molto vicino al corpo, ma in altre foto su altri siti di venditori italiani sembra più in basso.

In questo articolo statunitense poi (credo in questa sezione di poter mettere il link? Nel caso chiedo perdono e lo tolgo), mi sembra di vedere un mix di posizione della filettatura a seconda dei colori :shock:
https://blog.gouletpens.com/2020/09/int ... ntain-pen/

Sono io che mi sbaglio o è così?

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 19:18
da alfredop
Non mi piace.

Alfredo

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 20:19
da sussak
alfredop ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 19:18 Non mi piace.
Alfredo
Neppure a me.
Di Stipula ne ho due, l'Etruria e la copia della vecchia Balance; entrambe hanno un carattere ed un'armonia stilistica.
Questa mi pare frutto di un design confuso, che forse piacerà a degli americani.

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 21:02
da giorgiogreco
sono Stipula?non mi pare

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 22:41
da sussak
Immagine
direi proprio di sì

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: martedì 22 settembre 2020, 22:53
da sansenri
Stipula, ma nuovo corso.
Dopo un periodo di difficoltà c'è stato un nuovo impulso che ha apportato anche qualche cambiamento che si vede in questi nuovi progetti.
Susanna ne aveva parlato qui (immagino di poter postare questo link a titolo di informazione)
http://blog.giardino.it/2019/12/il-ritorno-di-stipula/

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: mercoledì 23 settembre 2020, 0:20
da Automedonte
Speriamo che il nuovo corso porti dei miglioramenti qualitativi. Ho una Stipula Etruria Magnifica che lo è solo nel nome e nell’aspetto (veramente bella) ma in quanto a scrittura non ne vengo a capo.

La nuova Adagio di Stipula

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 18:15
da Giardino Italiano
maylota ha scritto: martedì 22 settembre 2020, 15:55 In questo articolo statunitense poi (credo in questa sezione di poter mettere il link? Nel caso chiedo perdono e lo tolgo), mi sembra di vedere un mix di posizione della filettatura a seconda dei colori :shock:
https://blog.gouletpens.com/2020/09/int ... ntain-pen/

Sono io che mi sbaglio o è così?
Forse agli americani avevano mandato dei prototipi; comunque riceverò un'altra fornitura nei prossimi giorni, e controllo...