Pagina 1 di 3

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 10:30
da lucaschia
Buon giorno! Qual'è secondo voi la miglior tecnica per caricare un converter, sporcando il meno possibile le mani?
Ho visto su youtube i vari video su questo tema ma non sono riuscito ad evitare ed imparare come ricaricare senza sporcarsi le dita soprattutto quando l'inchiostro incomincia a diminuire nella boccetta. Grazie anticipatamente.

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 10:34
da LucaC
Lasciarlo attaccato alla sezione e immergere il pennino.

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 10:37
da maxpop 55
Aggiungerei, prima di immergere la sezione con converter, pulire il bordo dell'avvitatura del tappo della boccetta d'inchiostro, onde evitare che appoggiando il palmo per tenere ben fermo il converter, sulla mano venga un bel segno circolare d'inchiostro

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:32
da lucaschia
Devo ammettere che all'inizio ricaricavo solo con il converter, perché mi sembrava che prendeva troppa aria poi con i tutorial ho capito che bastava svuotare e riempire più volte, ma comunque anche se pulisco, non capisco come mai mi ritrovo sempre un po' le dita dipinte.
L'ultima boccetta d'inchiostro, che ho finito era un Pelikan 4001 Blu Royal, aveva gli spigoli laterali smussati e mi permetteva di piegarla e dare più profondità all'inchiostro per poter ricaricare. Il liquido rimasto l'ho versato nel nuovo inchiostro Parker quink Blu (secondo voi ho fatto bene o male?), ora però la nuova boccetta è squadrata come farò quando mi rimarrà poco inchiostro?

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:38
da Automedonte
In linea di massima sarebbe meglio evitare di mescolare due inchiostri diversi. Inoltre il rimasto di una boccetta è sicuramente "contaminato" dall'averci inserito varie volte la penna per caricarla, inevitabilmente sulla penna potrebbero esserci rimasugli di polvere, grasso delle dite ed altro che possono rovinare l'inchiostro.
L'ideale sarebbe avere un contenitore a parte specifico per caricare le penne nel quale mescolare eventualmente inchiostri in tal modo non rovino tutta l boccetta.

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 20:08
da valhalla
lucaschia ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 10:30 Buon giorno! Qual'è secondo voi la miglior tecnica per caricare un converter, sporcando il meno possibile le mani?
la tecnica che uso io è avere una spazzola per unghie in bagno, pronta per intervenire sulle macchie di inchiostro alla fine del caricamento :D

ho sentito parlare bene anche della tecnica guanti di lattice

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 20:14
da Polemarco
Automedonte ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 11:38 In linea di massima sarebbe meglio evitare di mescolare due inchiostri diversi. Inoltre il rimasto di una boccetta è sicuramente "contaminato" dall'averci inserito varie volte la penna per caricarla, inevitabilmente sulla penna potrebbero esserci rimasugli di polvere, grasso delle dite ed altro che possono rovinare l'inchiostro.
L'ideale sarebbe avere un contenitore a parte specifico per caricare le penne nel quale mescolare eventualmente inchiostri in tal modo non rovino tutta l boccetta.
+1 io lo chiamo “l’orrido buzzico” con il quale ricaricare cartucce da usare sulle cinesi come la gingiao 159 che prende di tutto (anche il gorgonzola)

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 20:25
da Maruska
valhalla ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 20:08
lucaschia ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 10:30 Buon giorno! Qual'è secondo voi la miglior tecnica per caricare un converter, sporcando il meno possibile le mani?
la tecnica che uso io è avere una spazzola per unghie in bagno, pronta per intervenire sulle macchie di inchiostro alla fine del caricamento :D

ho sentito parlare bene anche della tecnica guanti di lattice
sì io uso i guanti in lattice, quando devo trafficare con penna e inchiostro

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 20:49
da Nepgdamn
non ho mai avuto un grosso problema su questo, basta mantenere con una mano sul grip e l'altra sul converter facendo attenzione a non toccare l'apertura della bottiglia di inchiostro (visto che è quello il maggiore colpevole delle dita zozze di inchiostro)

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 23:58
da ricart
Usare una normale siringa? Risolverebbe anche il problema della "contaminazione" (?)
:wave:

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: domenica 8 maggio 2022, 1:18
da Koten90
Per non sporcarti mai le mani: aspira l’inchiostro con una siringa, stacca il converter dalla sezione, riempi il converter con la siringa (lascia un pochino di spazio per far entrare il fondo dell’alimentatore), richiudi tutto.
Se riesci a non bucarti con l’ago, ti restano le mani pulite e pure la penna
Polemarco ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 20:14 la gingiao 159 che prende di tutto (anche il gorgonzola)
🤣 col gorgonzola poi ti tocca scrivere su carta scura o con colori molto saturi… ci vedo bene i biglietti per il prossimo Natale, su carta rossa.

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 9:25
da rolex hunter
Oltre al calamaio da viaggio, Pineider mette in vendita (a circa 15€) questo coso (che ha chiamato "snorkel") per riempire il converter dal calamaio....
Immagine

Immagine

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 12:15
da Maruska
rolex hunter ha scritto: lunedì 9 maggio 2022, 9:25 Oltre al calamaio da viaggio, Pineider mette in vendita (a circa 15€) questo coso (che ha chiamato "snorkel") per riempire il converter dal calamaio....
Immagine

Immagine
interessante, grazie

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 12:28
da ASTROLUX
Il "siringone" è disponibile a pochi spiccioli dalla Cina.... e per quello che è, è pure ben pagato.

Ricaricare un converter senza sporcarersi le mani!

Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 13:24
da Polemarco
ASTROLUX ha scritto: lunedì 9 maggio 2022, 12:28 Il "siringone" è disponibile a pochi spiccioli dalla Cina.... e per quello che è, è pure ben pagato.
+ 1
Io lo ho acquistato a pochi euro: è un converter modificato con un ago senza punta