Pagina 1 di 1

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 14:14
da alessandro95
Saluti a tutti :)

Mesi fa ho acquistato una penna per due soldi, presa tanto perché costava come un croissant e una spremuta d'arancia in un bar economico, l'avrei probabilmente usata come penna per gli appunti in aula all'università, tanto per non rischiare di rovinare pennini più costosi o più difficili da reperire di altre penne dato che i banchi sono molto stretti.

Purtroppo però non la ho mai usata per questo scopo. La comprai già con il pennino rovinato...me ne resi conto subito. A casa diedi una bella pulita alla penna che smontai con facilità. La provai e scriveva tutto sommato...c'era solo il pennino da raddrizzare. Lo raddrizzai e dopo qualche prova la riposi nel cassetto della scrivania.
Al mattino seguente mi accorsi che non scriveva, l'inchiostro in punta era completamente secco...in sostanza il problema è proprio questo.

Il pennino, come si nota in foto, ha i rebbi molto divaricati, ho sempre pensato che fosse dovuto a ciò il fatto che la punta si seccasse. Il problema è che non ho manco provato a chiuderli perché aprirli è semplicissimo...basta tirarli all'esterno, ma chiuderli è un attimo più complesso dato che il materiale ha una certa elasticità e non posso deformarlo in via definitiva se non supero una certa flessione, cosa impossibile perché i rebbi subito si incontrerebbero.

Mi chiedevo se il problema della punta che si secca fosse dovuto a ciò o se fosse dovuto a altro. E in caso fosse dovuto a questo, come posso provare a raddrizzare i rebbi senza rovinare il pennino?
Avete qualche consiglio?

Ringrazio tutti anticipatamente di cuore, ci terrei molto a farla funzionare anche se costa molto poco, preferisco resti nel mio cassetto pronta a servire a me o a qualcun altro allungandole di la vita anziché gettarla.

Saluti e grazie di nuovo

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 14:40
da MatteoM
Io credo che il problema sia proprio il pennino.
I rebbi così divaricati impediscono all'inchiostro di arrivare alla punta. Quindi, più che seccarsi, l'inchiostro... non c'è!

Come hai giustamente notato, allargare i rebbi è molto più facile che stringerli, per ovvi motivi "meccanici".
Non saprei cosa consigliarti se non portare il pennino da un "nibmeister", ossia un professionista.

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:01
da alessandro95
Grazie mille :) Ma dove si può trovare un professionista ce possa svolgere questo lavoro? I costi sono contenuti?

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 16:05
da Ghiandaia
Se non ha un particolare valore simbolico o affettivo, ti consiglierei di divertirti a smanettare col pennino. Stringere i rebbi è sì meno facile che allargarli, ma se è costata così poco il peggio che ti può capitare è perdere il costo di una colazione economica. Sul nostro wiki c'è una pagina che parla delle operazioni sui pennini. Se mastichi l'inglese la rete ti restituirà risultati a bizzeffe, prova a digitare "how to fix a splayed fointain pen nib" o cose del genere e vedrai.

Buon divertimento.

Edit: dimenticavo della tua domanda circa i nibmeister. Per una penna di così poco valore te li sconsiglio, solo di spedizione pagheresti più della penna intera...

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 16:50
da maxpop 55
Disallineando i rebbi spingili l'uno contro l'altro, dopo riallineali e vedrai che andrà tutto a posto.

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 20:13
da sansenri
eh, sì, vale la pena provare, un nibmeister ti costerebbe N volte il costo della penna (N potrebbe anche essere un numero a due cifre...), meglio sarebbe un amico appassionato di stilo che te la mette a posto gratis... :D
spingi i rebbi separatamente uno verso l'altro e leggermente verso il basso (la parte inferiore del pennino) dovrebbero avvicinarsi, poi li riallinei se non lo sono già e vedi se va... (come ti hanno già consigliato, magari prima di provare documentati un poco cercando in giro su google)
Anche l'alimentatore è un po' strano, sembra masticato... il problema, dopo il pennino, potrebbe essere anche lì. Dalle foto, pur grandi, non capisco se sia di plastica o ebanite (nel secondo caso sarebbe forse più facile metterlo a posto).

Penna con pennino che si secca, soluzioni e consigli?

Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 12:32
da alessandro95
Ho provato, sembra che funzioni dopo una notte...gratta molto ma ho provato a riallineare meglio i rebbi e ora sembra scorrere più fluidamente. Spero che continui così, grazie mille a tutti :D