Pagina 1 di 1

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: sabato 12 settembre 2020, 18:25
da StePen
Vorrei un vostro aiuto per identificare questa penna apparentemente anonima, se non per la scritta "Doctor" sulla clip posta sul cappuccio.

Non ho idea se si tratti della marca, del modello o più semplicemente di un'incisione personalizzata.

Particolare anche il simbolo inciso sul pennino.

Grazie in anticipo a chi proverà ad aiutarmi e dirmi di cosa si tratta e/o delle "caratteristiche" della penna in oggetto.
s-l1600 (1).jpg
s-l1600 (2).jpg
s-l1600 (3).jpg
s-l1600 (4).jpg
s-l1600.jpg

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 20:55
da Pettirosso
Hai ritrovato la stilografica del capitano Kirk, persa tanti anni fa su un lontano pianeta di un'altra galassia! :lol:
Quello che sicuramente ti posso dire è che il termine "Doctor" indica una serie di penne "importanti" destinate, per l'appunto, ad una clientela "importante": parecchie Case ne fecero una (per lo più "Dottore" veniva inteso come "Medico").
Il che, quindi, nulla ci dice sulla marca specifica della tua.
L'unico indizio è il logo sul pennino: se ne era parlato sia qui che su fountainpennetwork, ma non mi pare si fosse giunti ad una conclusione definitiva (quanto meno, io non la ricordo).
Qualcuno parlò di Marksman; ma Marksman (a quanto ne so) non produce in proprio, assembla solo componentistica per lo più di provenienza orientale, per cui il problema si sposta solamente.
Si parlò anche di una tarda produzione Reform (quindi tedesca), poi proseguita nella ex Europa orientale comunista (Rexpen?), ma non ho trovato alcuna precisa ed atttendibile documentazione in merito.
Si è scomodata anche la russa Raketa, per via del nome (in russo: razzo), ma, per quanto ne so, Raketa produsse orologi meccanici, non penne stilografiche.
Insomma: non lo so.
Per cui... Goditi la tua penna del Dottore con pennino Star Trek!
P.S.: ovviamente, se qualcuno ha notizie migliori, le condivida :thumbup:

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: domenica 13 settembre 2020, 21:28
da AinNithael
Scusa Giuseppe, appena l'ho vista ho pensato fosse di Bones McCoy, non di Kirk.

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 7:14
da Pettirosso
AinNithael ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:28 Scusa Giuseppe, appena l'ho vista ho pensato fosse di Bones McCoy, non di Kirk.
Giustissima osservazione, Enrica, apparteneva al Reparto Medico, e quindi sicuramente era quella del dr. McCoy. :D
Buona giornata! :wave:

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 9:14
da AinNithael
Pettirosso ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 7:14
AinNithael ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 21:28 Scusa Giuseppe, appena l'ho vista ho pensato fosse di Bones McCoy, non di Kirk.
Giustissima osservazione, Enrica, apparteneva al Reparto Medico, e quindi sicuramente era quella del dr. McCoy. :D
Buona giornata! :wave:
Grazie, buona giornata a te!

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 14:07
da StePen
grazie @pettirosso per l'accurata disamina, temevo che la dicitura doctor potesse dire ben poco sul marchio della penna.

vedrò se acquistarla o meno, anche se devo ammettere che il logo sul pennino mi intriga assai. :p

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 15:29
da Spiller84
Il pennino spaziale lo ho visto sulle mie Pai Li 008, rebrand della più famosa Wingsung 3008. Che sia di produzione orientale? Ecco una pessima foto, che avevo sul telefono, ingrandita.

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 11:17
da StePen
già. il logo sembra quello o quanto meno molto simile.

immagino fosse una penna da pochi spicci.. che in questo caso però viene venduta a una 10ina di euro.
:)

Identificazione vecchia penna economica "Doctor"

Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:07
da Czamba
Pettirosso ha scritto: domenica 13 settembre 2020, 20:55 Raketa produsse orologi meccanici, non penne stilografiche.
[OT]

Raketa, ricordo che regalai uno di quegli orologio a mio Zio, erano “spacciati” dai russi in giro per l’Italia nei primi anni ‘90. Credo di averlo pagato 10/15.0000 lire.

Grazie, mi è tornato in mente un bel ricordo per una persona a cui volevo veramente bene.