A proposito di penna economica Parker Jotter
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Ciao a tutti
Appena arrivata da A................pagata 8,43 € spese di spedizione comprese.
Cosa ne pensate????
Vi piace???????
Appena arrivata da A................pagata 8,43 € spese di spedizione comprese.
Cosa ne pensate????
Vi piace???????
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Ne ho una rossa, che scrive molto bene.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
A proposito di penna economica Parker Jotter
Confermo. La mia è arancione.
Col nero Aurora una meraviglia.
Col nero Aurora una meraviglia.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
A proposito di penna economica Parker Jotter
Non capisco perché non ne ho ancora presa una, o un tir visto che costano due spicci. Eppure le Im e le Urban sono le mie penne preferite, fino a oggi. La Jotter è persino Made in Fragna...
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Anche la mia è arancione!
funziona molto bene anche con le cartucce ONLINE.
Tra l'altro, l'inchiostro rosso Online mi aveva dato problemi su una Parker 45 vintage (troppo fluido, gocciolava), ma su questa va a meraviglia.

Sono molto "leggere", quando l'ho presa in mano, mi aspettavo una consistenza simile alla mia Parker 45 vintage (ne ho una con fusto verde) ma sono rimasta un po' delusa; nononstante la parte metallica, mi sembra simile (come peso) alla Pelikan Grand Prix, che è tutta di plastica.
A parte questo dettaglio, è un'ottima penna che finora ha sempre scritto bene, senza problemi di ripartenza neanche dopo un paio di settimane.
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
-
- Snorkel
- Messaggi: 215
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2019, 12:58
A proposito di penna economica Parker Jotter
Il pennino è solo "M"?
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Io l'ho presa in un negozio/supermercato (una sorta di ibrido tra i due) piuttosto grande vicino a casa che ha un ottimo rifornimento di cartoleria (ha anche le Faber Castel School, le Pelikan Primapenna e le Online) e ho visto solo le M.
D'altra parte venivano proposte come stilografiche scolastiche e in genere per gli scolari si preferisce il pennino M perché è più scorrevole e si presta a scrivere anche se la penna non è impugnata perfettamente (di sicuro è più "semplice" di un F in questo senso).
Magari in intrernet sul sito Parker o altrove si trovano anche altri pennini.
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
A proposito di penna economica Parker Jotter
Esteticamente preferisco di gran lunga papermate, faber castell e pelikan... ma ciò nonostante per la cifra pagata credo tu abbia fatto un buon acquisto.


-
- Snorkel
- Messaggi: 201
- Iscritto il: martedì 27 agosto 2019, 13:25
- La mia penna preferita: Pelikan m600
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Red Dragon
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Mi spiace dirlo, ma sinceramente e in tutta onestà penso che i pennini delle Parker e delle Waterman contemporanee facciano schifo, specie le economiche. E poi se le lasci lì un giorno senza usarle, te le ritrovi secche senza inchiostro.
Quindi, ok la Jotter, ma solo se le usi tutti i giorni e pennino dal medio in su.
Quindi, ok la Jotter, ma solo se le usi tutti i giorni e pennino dal medio in su.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
A proposito di penna economica Parker Jotter
Uhm, no. In base alle mie esperienze (che sono poche, sia chiaro, ma neanche così poche da essere trascurabili) le Parker di fascia economica (o media, se vogliamo intendere così Im e Urban) hanno dei pennini eccellenti. Fra quelle che ho NESSUNA produce grattate, in qualsiasi senso le usi.Pelikanino ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 14:36 Mi spiace dirlo, ma sinceramente e in tutta onestà penso che i pennini delle Parker e delle Waterman contemporanee facciano schifo, specie le economiche. E poi se le lasci lì un giorno senza usarle, te le ritrovi secche senza inchiostro.
Riguardo alla secchezza, dipende dagli inchiostri. Ho avuto problemi proprio coi Parker, mentre da quando ho preso a caricarle con R&K e Diamine mai nessuna incertezza, anche dopo un giorno di riposo.
Può darsi che io sia stato fortunato con le Parker? Magari sì. O magari sei stato sfortunato tu. Sentire altri pareri potrebbe essere favorevole...
PS
Su Waterman invece sarei tentato di concordare...
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
A proposito di penna economica Parker Jotter
L'ho voluta provare anche io , una delusione.
Plastiche dozzinali, pennino esteticamente gradevole ma mediocre . Flusso copioso ma le false partenze sì sprecano . Con Aurora blu le cose migliorano . Nessuna soddisfazione nell'usarla : su carta comune da fotocopie il tratto risulta troppo spesso , su carta Rhodia è discreta ma anonima . È sempre inchiostrata ma le preferisco alcune penne cinesi senza menzionare ovviamente Kakuno,Lamy , Preppy o Perkeo . In una parola , evitabilissima.
Plastiche dozzinali, pennino esteticamente gradevole ma mediocre . Flusso copioso ma le false partenze sì sprecano . Con Aurora blu le cose migliorano . Nessuna soddisfazione nell'usarla : su carta comune da fotocopie il tratto risulta troppo spesso , su carta Rhodia è discreta ma anonima . È sempre inchiostrata ma le preferisco alcune penne cinesi senza menzionare ovviamente Kakuno,Lamy , Preppy o Perkeo . In una parola , evitabilissima.
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Buon pomeriggio.
Ecco alcune delle mie jotter a sfera, la jotter mi piace un sacco, forse si è capito
Poi posto le foto di quelle più esclusive.
Io credo che il rapporto qualità prezzo sia il massimo, chiaramente parlo della mia esperienza.
Ciao a tutti.
Michele
Ecco alcune delle mie jotter a sfera, la jotter mi piace un sacco, forse si è capito


Io credo che il rapporto qualità prezzo sia il massimo, chiaramente parlo della mia esperienza.
Ciao a tutti.
Michele
-
- Snorkel
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 23 aprile 2018, 20:22
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Casamarciano (Na)
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Altre Parker Jotter a confronto con "altre" Parker

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Mi è sempre piaciuta la sobrietà delle linee della jotter, peccato che si trovi solo con pennino M che trovo di solito abbondante per i miei gusti. Solo questo mi ha frenato dall’acquisto
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
A proposito di penna economica Parker Jotter
Molto di quanto è stato detto in merito a questa penna non lo condivido.
Tanto per comincIre bisogna distinguere tra il tipo di prima generazione e il tipo di seconda generazione, quello appunto qui acquistata, inoltre va detto che quelle di seconda gen. si dividono nel tipo con fusto in resina e nel tipo con il fusto in metallo. Non ho mai sentito parlare, o vista una Jotter con pennino superiore a M si trovano F o M.
Tutte e due le produzioni sono di solito poco abbondanti, con alcuni inchiostri non vanno, dopo poche righe smettono di scrivere e fine... Bisogna trovare un inchiostro ottimale, il parker il waterman e Iroshizuku, in base ai miei test funzionano bene, determinati inchiostri meno lubrificati, o che tendono a seccare dopo pochi giorni o pochi secondi di attività su altre penne; su queste piccole Parker amplificano il loro punti deboli rendendo la penna inutilizzabile, ad esempio se carico una Safari di Diamine Matador inizia a dare problemi di scrittura, dopo circa 30 giorni, comunque basta una sciacquata con acqua corrente del pennino che riprende a scrivere, lo stesso inchiostro sulla Jotter crea lo stesso inconveniente dopo soli 7-10 giorni, va tenuto conto che le Jotter hanno il foro di aerazione sotto la clip e per questo probabilmente seccano prima durante un inutilizzo.
Su carta particolarmente liscia il pennino di seconda generazione che ho io non va tanto bene il vecchio invece va bene, ma solo con inchiostri da lui preferiti..
In rapporto al prezzo sono penne robuste e affidabili, non sono perfette, il flusso solitamente è magro ed i pennini sono rigidi e con scarsa personalità. Ma pur sempre parliamo di penne che costano da 9 a 20 euro a seconda delle finiture.
Io non le giudicherei poi cosi male. Basta conoscere il loro funzionamento.
Tanto per comincIre bisogna distinguere tra il tipo di prima generazione e il tipo di seconda generazione, quello appunto qui acquistata, inoltre va detto che quelle di seconda gen. si dividono nel tipo con fusto in resina e nel tipo con il fusto in metallo. Non ho mai sentito parlare, o vista una Jotter con pennino superiore a M si trovano F o M.
Tutte e due le produzioni sono di solito poco abbondanti, con alcuni inchiostri non vanno, dopo poche righe smettono di scrivere e fine... Bisogna trovare un inchiostro ottimale, il parker il waterman e Iroshizuku, in base ai miei test funzionano bene, determinati inchiostri meno lubrificati, o che tendono a seccare dopo pochi giorni o pochi secondi di attività su altre penne; su queste piccole Parker amplificano il loro punti deboli rendendo la penna inutilizzabile, ad esempio se carico una Safari di Diamine Matador inizia a dare problemi di scrittura, dopo circa 30 giorni, comunque basta una sciacquata con acqua corrente del pennino che riprende a scrivere, lo stesso inchiostro sulla Jotter crea lo stesso inconveniente dopo soli 7-10 giorni, va tenuto conto che le Jotter hanno il foro di aerazione sotto la clip e per questo probabilmente seccano prima durante un inutilizzo.
Su carta particolarmente liscia il pennino di seconda generazione che ho io non va tanto bene il vecchio invece va bene, ma solo con inchiostri da lui preferiti..
In rapporto al prezzo sono penne robuste e affidabili, non sono perfette, il flusso solitamente è magro ed i pennini sono rigidi e con scarsa personalità. Ma pur sempre parliamo di penne che costano da 9 a 20 euro a seconda delle finiture.
Io non le giudicherei poi cosi male. Basta conoscere il loro funzionamento.
Ultima modifica di vito72 il sabato 21 novembre 2020, 17:10, modificato 2 volte in totale.