Pagina 1 di 1

Omega a.v.m. - restauro

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 19:13
da bisguillo
Mi hanno portato questa Omega avm.
Nulla di particolare senonche' è senza barra di pressione a I.
Mi dico lo prendo su internet mentre compro il sacchetto.
Problema: come calcolo la misura?
Sul Wiki si fa l'esempio di ricostruzione etc, ma partendo dalla
barra presente.
Attendo aiuto :angel:

Omega a.v.m. - restauro

Inviato: venerdì 4 settembre 2020, 20:38
da PeppePipes
Affianca il puntale smontato al corpo facendo in modo che la base della filettatura di questo sia allineata all'imboccatura del corpo, ovvero che sia corrispondente per lunghezza alla posizione da avvitato.
Misura in questa posizione la distanza tra la base dell'attacco del serbatoio nel puntale e la parte superiore della penna, ovvero dalla parte superiore della filettatura del fondello, da dove spunta il pulsante di carica. Aggiungi 2-3 mm, perché la barra deve spuntare leggermente fuori dal foro e quella è la misura.
Nel dubbio tieniti un pò abbondante perché la barra può essere accorciata di qualche millimetro senza problemi, mentre se risultasse corta sarebbe inutilizzabile.

Omega a.v.m. - restauro

Inviato: sabato 5 settembre 2020, 9:01
da bisguillo
Grazie :thumbup:
Provvedo.

Omega a.v.m. - restauro

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 14:47
da bisguillo
Restauro terminato.
La penna adesso è in perfetta forma!

Omega a.v.m. - restauro

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 14:49
da bisguillo
Ecco le foto

Omega a.v.m. - restauro

Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 19:03
da maxpop 55
:clap: :clap: :clap: