Pagina 1 di 2

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 10:40
da francoiacc
Ho preso un paio di quaderni da Tiger, ecco il primo provato al volo con le sole penne che ho dietro, mi riservo di fare altre prove, ma le premesse sono ottime: peccato per il colore della carta che non mi entusiasma, trovo un po’ troppo grigio.
Per il resto è un bel quaderno, copertina in cartoncino semplice e un formato A5 Maxi che mi piace molto.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 10:49
da francoiacc
Dimenticavo, ottimo comportamento rispetto allo spiumaggio e nessun attraversamento con questi pennini.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:02
da francoiacc
Secondo quaderno, qui siamo di fronte ad unA5 vero con copertina rigida piacevolmente decorata.
La carta è avoriata e di buona grammatura ma non eccessiva, al tatto sembra leggermente più sottile dell’altro. Carta non eccessivamente liscia, ma scorrevole sotto il pennino. Bel colore, buon comportamento rispetto allo spiumaggio e nessun fenomeno di attraversamento, ma direi che con due flussi buoni ma non eccessivi siamo al limite. Presente un po’ di ghosting sul retro.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:14
da Ghiandaia
Molto interessante, grazie! La prossima volta che ci passo darò un'occhiata senza dubbio.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:56
da Dory
Grazie della recensione sempre utile. ..non si hanno mai abbastanza quaderni! E così lasciarsi andare a un pó di acquisti compulsivi non é un azzardo sapendo che il prodotto é valido.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:03
da piera
Grazie, Franco!

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 15:33
da 05Fred
Interessanti. Peccato per il primo che mi sembra un po'troppo giallo per i miei gusti :?

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 16:22
da Gargaros
A me il primo piace un botto. Quelle pagine gialle trasmettono sublimi sensazioni arcaiche...

Piuttosto che è 'sto Tiger? Una catena di supermercati o...? In zona Foggia se ne trovano?


EDIT
Se ho cercato bene, sì, ne ho qualche filiale qui in zona.

Allora cambio domanda: questi quaderni li fanno una tantum (come i famosissimi Lidl) o sono produzioni regolari?

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 16:26
da francoiacc
Attenzione, la foto non restituisce bene il colore, il colore è sul grigio.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 16:39
da Hiver77
Gargaros ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 16:22 EDIT
Se ho cercato bene, sì, ne ho qualche filiale qui in zona.

Allora cambio domanda: questi quaderni li fanno una tantum (come i famosissimi Lidl) o sono produzioni regolari?
Tendenzialmente sono produzioni costanti, che cambiano il design della copertina a seconda del tema del mese.
Ti consiglio di dare un'occhiata al sito, dovrebbe esserci il catalogo online, così ti fai un'idea.

Anch'io li uso e con pennini F o M dal flusso regolare non mi hanno mai dato problemi di attraversamento, forse un po' di ghosting sulle carte più leggere. :)

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 18:03
da LucaC
Compro anch' io ogni tanto dei blocchi da Tiger e devo dire che a fronte di spese contenute mi sono sempre trovato bene.

Carta Tiger

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 20:34
da Gargaros
Hiver77 ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 16:39 Tendenzialmente sono produzioni costanti, che cambiano il design della copertina a seconda del tema del mese.
Ti consiglio di dare un'occhiata al sito, dovrebbe esserci il catalogo online, così ti fai un'idea.
Grazie.

Carta Tiger

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 8:19
da codibugnolo
Grazie della segnalazione Francesco, qual è il prezzo dei due quaderni?

Carta Tiger

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 11:56
da francoiacc
Dunque, l’A5 maxi 2€ l’A5 con copertina decorata 3€.

Messa sotto mostra i suoi limiti, con pennino flessibile Omas e il pennino della 149 morbido e dal bel flusso mostra un po’ di spiumaggio. Attraversamento invece ancora inesistente, anche con delle gocce di inchiostro.

Carta Tiger

Inviato: giovedì 3 settembre 2020, 19:12
da codibugnolo
Ancora grazie della segnalazione Francesco, mi sembra un favorevole rapporto qualità prezzo, confrontata ad esempio con la clairefontaine che vedo nella terza fotografia. Mi sembra ideale per un uso quotidiano ordinario, ma forse anche per i momenti riservati a qualche riflessione serale con penne, pennini e inchiostri più pretenziosi