Pagina 1 di 2

Contessa Restauro totale

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 18:55
da bisguillo
Ecco la Duchessa da rimettere in sesto.
Ora, ho letto che per togliere l'ossidazione uno dei metodi migliori è
il Fornet, ma devo smontare tutte le parti dorate? Altrimenti mi fa fuori
la placcatura?
Secondo, ho smontato la penna ma:
- dove si svita il blocco pennino?
Terzo:
So che si svita la punta del cappuccio sopra la clip ma è durissimo
e non ci riesco. Suggerimenti su come rendere più morbido lo smontaggio?
Ultimo (per adesso :angel: ) Si può lasciare a bagno in acqua fredda?
Ringrazio già da adesso tutti i nostri esimi professori di restauro :wave:

Contessa Restauro totale

Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 23:58
da bisguillo
Risolto tutti i problemi tranne il dubbio dell'uso del fornet in presenza di metallo placcato.
Ovviamente il sacchetto è andato be ne servira' uno nuovo.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 10:11
da maxpop 55
Innanzi tutto un bel lavaggio, poi copri con carta gommata l'incisione sul fusto e vai con carta smeriglio sottile, diciamo da 800 per arrivare alla 2000 prima di passare la pasta Iosso,
Lo stesso per il cappuccio, per la sezione se è celluloide potresti riempire l'ammanco con celluloide fusa con acetone, ma non è semplice facilmente potresti trovarti con delle micro bolle.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 10:18
da bisguillo
Allora mi sconsigli l'uso del fornet?
ho già fatto una pulizia sommaria, ma l'ossido di zolfo continua a
essere presente, se riesco metto una foto.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 10:24
da bisguillo
Ecco com'è adesso

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 10:29
da maxpop 55
Non lo sconsiglio, ma il nuovo fornet non va gran che bene, avranno cambiato formula.
Le parti placcate oro, sono già rovinate, dopo potresti dorarle.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 11:08
da lucawm
E' tanto più semplice farsi una soluzione di soda caustica da sé. Si acquista facilmente ovunque, anche al supermercato, a basso prezzo e in quantità abbondanti.
Sul wiki è scritto come fare e le quantità da utilizzare.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 17:13
da bisguillo
maxpop 55 ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 10:29 Non lo sconsiglio, ma il nuovo fornet non va gran che bene, avranno cambiato formula.
Le parti placcate oro, sono già rovinate, dopo potresti dorarle.
Hanno tolto la soda caustica..... :shock:

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 18:07
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 17:13
maxpop 55 ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 10:29 Non lo sconsiglio, ma il nuovo fornet non va gran che bene, avranno cambiato formula.
Le parti placcate oro, sono già rovinate, dopo potresti dorarle.
Hanno tolto la soda caustica..... :shock:
Proprio quello che serve per levare l'ossidazione dall'ebanite.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 18:59
da Tribbo
Carina la contessa... che marca è? dove veniva prodotta?

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 19:01
da Tribbo
Sorry... visto ora in un vecchio post "penne di produzione Montegrappa, anni '50, sovente si trovano marcate Elmo o Ducale"

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 19:01
da piccardi
Tribbo ha scritto: martedì 1 settembre 2020, 18:59 Carina la contessa... che marca è? dove veniva prodotta?
https://www.fountainpen.it/Contessa

Simone

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 19:17
da bisguillo
Ecco come è venuta.
il sacchetto è da cambiare ma per il resto non è male.
Per la deformazione del puntale.... lo lascerò cosi, sembra quasi che sia
fatto apposta per l'impugnatura della penna :lol:
A parte gli scherzi non me la sento di affrontare un tale lavoro con risultati
incerti....

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 19:35
da maxpop 55
:thumbup: Ottimo lavoro.

Contessa Restauro totale

Inviato: martedì 1 settembre 2020, 20:50
da bisguillo
Grazie, adesso mi basterebbe imparare a mettere a posto i pennini come te.....
anche solo al 50% delle tue capacità :clap: