Pagina 1 di 1
Convertitore per MB 144
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 22:21
da ricart
Salve a tutti, esaurite le cartucce che avevo a disposizione e per non dipendere da loro ho dotato questa graziosa MB 144, di recente acquisizione, di un convertitore. L'attuale convertitore di produzione MB non si inserisce e allora ho optato per uno della Faber Castel che, oltre a garantire una buona tenuta sull'accoppiamento, è munito di molla rompi liquido. Questo accessorio facilita lo scorrimento dell'inchiostro verso il pennino.
Per poterlo alloggiare nel piccolo corpo della penna ho accorciato con un taglierino l'estremità dello stantuffo.
Va bene anche questo convertitore della Kaweco che però è meno sicuro nell'accoppiamento
mandi
Convertitore per MB 144
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 22:41
da LucaC
Ecco! Non avevo mai pensato di accorciare lo stantuffo, altra cosa imparata. Grazie

Convertitore per MB 144
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:20
da maxpop 55
ricart ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 22:21
Salve a tutti, esaurite le cartucce che avevo a disposizione e per non dipendere da loro ho dotato questa graziosa MB 144, di recente acquisizione, di un convertitore. L'attuale convertitore di produzione MB non si inserisce e allora ho optato per uno della Faber Castel che, oltre a garantire una buona tenuta sull'accoppiamento, è munito di molla rompi liquido. Questo accessorio facilita lo scorrimento dell'inchiostro verso il pennino.
01.JPG
Per poterlo alloggiare nel piccolo corpo della penna ho accorciato con un taglierino l'estremità dello stantuffo.
02.JPG
Va bene anche questo convertitore della Kaweco che però è meno sicuro nell'accoppiamento
03.JPG
mandi
Hai provato come va un converter standard?
Convertitore per MB 144
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 9:33
da ricart
Proverò stasera quando rientrerò dallo studio, ho optato subito per il Faber Castel per via della molla interna.
mandi
Convertitore per MB 144
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 23:04
da ricart
Salve, eccomi qua. Nel cassetto ho trovato due convertitori uno marca Montegrappa e l'altro Visconti. Quest'ultimo è anche filettato per assicurare un accoppiamento a prova d'urto. Entrambi con attacco "Pelikan" come quelli anonimi accessibili sul mercato.
Le lunghezze sono rispettivamente di 75,50 e 75,30 mm. Entrambi si accoppiano molto bene con l'attacco della 144, l'innesto è molto sicuro.
Quando ho avvitato il fusto della penna fino all'arresto e senza forzare il risultato è questo:
la differenza è minima
questo è l'avvitamento con il convertitore modificato. Ho scelto il Faber Castel per via della molla interna. Con il taglio della manopola non c'è il pericolo di perdite d'inchiostro dal momento che molti convertitori da quel lato sono già aperti di "fabbrica"
Mandi
Convertitore per MB 144
Inviato: martedì 1 settembre 2020, 10:35
da maxpop 55
Per i converter che non fanno chiudere perfettamente il fusto basta limare qualche mm. della parte finale, quella di plastica nera che ruota e il problema è risolto.