Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Rustica
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Rustica
La Capitale Rustica é uno stile scrittorio che trova la sua maturità interpretativa sul finire del V secolo e si é imposto sia come stile lapidario che libraio all'epoca dell'antico Impero romano.
Ha un corpo lettera pari a 7 gradi calligrafici e uno dei suoi tratti caratteristici é l'asta bastonata che viene eseguita tramite sapienti rotazioni dello strumento in uso.
Ieri ho partecipato ha un bellissimo corso incentrato su questo stile e mi fa piacere condividere il risultato della giornata. Ovviamente non é perfetto, ma spero vi possa dare un'idea di questo bellissimo stile.
Per il titolo ho usato un pennino SEC da 1 cm, per l'alfabeto un pennino Speedball da 5 mm, carta Canson Croquis formato A3.
Ha un corpo lettera pari a 7 gradi calligrafici e uno dei suoi tratti caratteristici é l'asta bastonata che viene eseguita tramite sapienti rotazioni dello strumento in uso.
Ieri ho partecipato ha un bellissimo corso incentrato su questo stile e mi fa piacere condividere il risultato della giornata. Ovviamente non é perfetto, ma spero vi possa dare un'idea di questo bellissimo stile.
Per il titolo ho usato un pennino SEC da 1 cm, per l'alfabeto un pennino Speedball da 5 mm, carta Canson Croquis formato A3.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Rustica
Grazie per questo frammento di Bellezza.
Bel colore d'inchiostro. Qual è?
Bel colore d'inchiostro. Qual è?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Rustica
Mordente per legno color mogano. I pennini sono larghi e "bevono" molto, sono andata al risparmio per l'inchiostro.AinNithael ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 13:15 Grazie per questo frammento di Bellezza.
Bel colore d'inchiostro. Qual è?
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Rustica
Dory ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 15:26AinNithael ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 13:15 Grazie per questo frammento di Bellezza.
Bel colore d'inchiostro. Qual è?
Mordente per legno color mogano. I pennini sono larghi e "bevono" molto, sono andata al risparmio per l'inchiostro.

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Rustica


Non solo l'alfabeto
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Rustica
Buongiorno Dory, domenica 30 ho fatto anch'io il corso di rustica e devo ringraziarti perché, se non ricordo male, ne avevo avuto notizia proprio da un tuo post qui. Mi è piaciuto molto il corso e molto la scrittura, ma non ho ancora raggiunto il tuo livello. Ti allego l'ultima prova che ho scritto ieri( A3, Parallel per 3.8 e 2.4, carta Canson Croquis), non mi sono preoccupato molto delle rifiniture (in particolare dei piedi delle lettere) perché la misura contenuta della penna mi rende particolarmente difficoltoso il ritocco (a dir la verità anche con misure più larghe sovente i ritocchi mi vengono degli obbrobri inguardabili). Spero comunque di riuscire a migliorare.... magari approfitterò per chiederti qualche consiglio.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Rustica
Fantastico! Mi avevano detto che c'era un iscritto fuori dal solito giro (per esempio la lezione del sabato eravamo tutti conoscenti).
Mi fa piacere ti sia piaciuto, l'insegnante poi era fortissimo
Come te ho seguito anch'io solo quella lezione, perció non saprei cosa insegnarti in più peró mi farebbe piacere condividere i progressi o difficoltà.
Hai acquistato anche tu il pennino grande? E' bellissimo
Mi fa piacere ti sia piaciuto, l'insegnante poi era fortissimo

Come te ho seguito anch'io solo quella lezione, perció non saprei cosa insegnarti in più peró mi farebbe piacere condividere i progressi o difficoltà.
Hai acquistato anche tu il pennino grande? E' bellissimo

- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Rustica
Non ho preso il pennino grande e un po' mi rammarico; in ogni caso è stato un bel corso (maestro Casciato molto preparato e simpatico, Michela molto ospitale e disponibile). Se capiteranno altre occasioni mi farà piacere partecipare ad altri corsi, così forse ci si potrà incontrare e scambiare qualche esperienza calligrafica: mi pare che anche tu sia molto presa dalla calligrafia (...ho visto che il tuo fraktur è diventato davvero notevole!

Un po' per esercizio e un po' per gioco (carta Daler Rowney Arteco A3, Parallel 6.0 e 2.4)
Rustica
Dory, calli1958: complimenti vivissimi per un inizio "alla grande"! Ho sempre considerato la Rustica una grafia difficilissima, perché da quanto capisco richiede una continua e controllata rotazione del pennino e un cambio della posizione della mano mentre si eseguono i tratti: cambiare tra un tratto e l'altro sarebbe già difficile, ma nell'atto, beh, é davvero da maestri!
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Rustica

Un pennino della SEC (ditta artigiana che produce cannucce e altri strumenti). Io l'ho acquistata largo 1cm, ma c'é di diverse misure. Anche se é largo scrive che é una meraviglia. Per gli esercizi nelle mie foto, escluso l'alfabeto completo, ho usato quello.
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Rustica
In effetti non si può dire che sia facilmente abbordabile; le aste a a stringere scendendo e poi ad allargare sullo stesso tratta sono un "bel" problema. E' anche vero che provando, con pazienza e costanza, qualcosa comincia a uscire. Tu hai notevoli capacità (osservo sempre con interesse e ammirazione i tuoi scritti e i tuoi disegni) e se volessi di sicuro potresti renderla bene. Certo, dovresti mettere da parte (almeno provvisoriamente) le tue amate stilografiche e usare strumenti a punta tronca più larga (più è stretto il pennino più difficoltosa, o invisibile, è la variazione di tratto), inoltre uno strumento senza i rebbi tipici del pennino (quindi per esempio, calamo, Automatic Pen, Parallel Pen e punte simili) rendono un poco più comoda la rotazione. In più, insistendo nelle prove, a poco a poco la scrittura rende il suo piacevole effetto. Per il momento io sono arrivato a questo punto, come vedi nell'allegato (perdona la censurabile qualità della foto, non ho la tua attrezzatura né tantomeno la tua abilità artistico-fotografica).
Rustica
Veramente notevole!!! E bello l'accostamento della Rustica con una Gotica. Complimenti!calli1958 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 9:44In effetti non si può dire che sia facilmente abbordabile; le aste a a stringere scendendo e poi ad allargare sullo stesso tratta sono un "bel" problema. E' anche vero che provando, con pazienza e costanza, qualcosa comincia a uscire. Tu hai notevoli capacità (osservo sempre con interesse e ammirazione i tuoi scritti e i tuoi disegni) e se volessi di sicuro potresti renderla bene. Certo, dovresti mettere da parte (almeno provvisoriamente) le tue amate stilografiche e usare strumenti a punta tronca più larga (più è stretto il pennino più difficoltosa, o invisibile, è la variazione di tratto), inoltre uno strumento senza i rebbi tipici del pennino (quindi per esempio, calamo, Automatic Pen, Parallel Pen e punte simili) rendono un poco più comoda la rotazione. In più, insistendo nelle prove, a poco a poco la scrittura rende il suo piacevole effetto. Per il momento io sono arrivato a questo punto, come vedi nell'allegato (perdona la censurabile qualità della foto, non ho la tua attrezzatura né tantomeno la tua abilità artistico-fotografica).
prova_ru_fr.jpg
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Rustica
Buongiorno Dory, continui ad allenarti con la rustica? o sei già passata ad altro? Io sto ancora procedendo con le prove (le aste non mi vengono ancora come dovrebbero!), nel frattempo cerco di trovare un po' di "ritmo".
Il mio stato odierno è questo:
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Rustica
Personalmente non sto esercitando molto questo stile. In questo momento sono ritornata lla cancelleresca in quanto l'ho tralasciata da un pó e vorrei migliorarla.
La prima frase é scritta con una automatic pen. Strumento interessante.
La prima frase é scritta con una automatic pen. Strumento interessante.