Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Ciao a tutti.
Come tanti su questo forum mi sono fatto stregare dall'auroloide blu, per le sue screziature, profondità e sorprese a ogni cambio di luce.
Ho trovato ad un prezzo ragionevole da un rivenditore serio un eseplare che, da indagini da me svolte su questo forum, dovrebbe appartenere alla prima serie (ha la greca spessa) pur essendo tra le ultime prodotte (ha il pennino fregiato con fitti arabeschi più altri dettagli che mi fanno propendere per questa ipotesi).
Ho letto sul forum che la optima è una penna assai amata, molto significativa per il nostro orgoglio nazionale ma... la mia domanda è: come funziona??
Oltre a cotanta stima ho anche letto di auroloide che si deforma e ritira, di fondelli per la carica che si staccano impietosamente, di fragilità generale accanto a pennini indocili.
Non che con questa penna io voglia scrivere poemi, non che non abbia letto della pregevole assistenza di Aurora, ma io non voglio comunque trovarmi fra le mani un mezzo inaffidabile.
Grazie!
Come tanti su questo forum mi sono fatto stregare dall'auroloide blu, per le sue screziature, profondità e sorprese a ogni cambio di luce.
Ho trovato ad un prezzo ragionevole da un rivenditore serio un eseplare che, da indagini da me svolte su questo forum, dovrebbe appartenere alla prima serie (ha la greca spessa) pur essendo tra le ultime prodotte (ha il pennino fregiato con fitti arabeschi più altri dettagli che mi fanno propendere per questa ipotesi).
Ho letto sul forum che la optima è una penna assai amata, molto significativa per il nostro orgoglio nazionale ma... la mia domanda è: come funziona??
Oltre a cotanta stima ho anche letto di auroloide che si deforma e ritira, di fondelli per la carica che si staccano impietosamente, di fragilità generale accanto a pennini indocili.
Non che con questa penna io voglia scrivere poemi, non che non abbia letto della pregevole assistenza di Aurora, ma io non voglio comunque trovarmi fra le mani un mezzo inaffidabile.
Grazie!
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Ciao, ho due Optima blu, prima e seconda serie (identificabili in base alla veretta del cappuccio), sono sempre cariche, il che vuol dire che le uso, a distanza di anni non evidenziano problemi strutturali e sono equipaggiate con uno dei migliori pennini di questo mondo. Direi che puoi stare tranquillo poi si sa che le cose non vanno sempre per il verso giusto, è la vita.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Se ha il pennino arabescato dovrebbe non essere più in Auroloide ma già in metacrilato o simili, più stabile come materiale
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Presto posterò delle foto, quando ne entrerò in possesso.
Grazie mille perle informazioni. Certo è la vita, ma la fortuna d'altronde ama l'efficienza e quindi io mi provo ad essere tale
Spero che funzioni bene perché dal punto di vista estetico è magnifica! Ah... io sono mancino!
Grazie mille perle informazioni. Certo è la vita, ma la fortuna d'altronde ama l'efficienza e quindi io mi provo ad essere tale

Spero che funzioni bene perché dal punto di vista estetico è magnifica! Ah... io sono mancino!
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
La penna è bellissima e molto comoda, verifica bene che non vi siano deformazioni o verette leggermente spostate. La tua comunque dalla descrizione dovrebbe essere il modello post-problemi. L' unico neo a mio parere è quando bisogna pulirle per riporle, se non si svita il pennino rimane sempre un po' di acqua e inchiostro all' interno.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Ciao a tutti, già nella prima serie, quella con la greca grande, avevano risolto il problema della deformazione sostituendo il materiale, che però accadeva su alcune non su tutta la produzione. La più disastrata era quella color marrone. Sulla prima serie aggiornata usavano ancora il pennino semplice, senza ghirigori, a mio parere più bello. Sulla Optima non è stato mai utilizzato quello con i rebbi lunghi. Come dice Luca per il lavaggio è meglio svitare il pennino altrimenti rimarrà sempre all'interno la riserva di carica a questo punto un mix di acqua e inchiostro. Questo accorgimento evita anche di stressare lo stantuffo visto che bastano un paio di "succhiate" per pulire bene la penna.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Qua trovi tutte le info per riconoscere la prima serie dalle successive, e per capire dove guardare per vedere se ci sono deformazioni
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=21310
ps: le optima sono fantastiche penne, ne ho due moderne e scrivono magnificamente, oltre che essere bellissime
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=21310

ps: le optima sono fantastiche penne, ne ho due moderne e scrivono magnificamente, oltre che essere bellissime

Matteo
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Ciao!TeoJ ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 18:43 Qua trovi tutte le info per riconoscere la prima serie dalle successive, e per capire dove guardare per vedere se ci sono deformazioni
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=21310
![]()
ps: le optima sono fantastiche penne, ne ho due moderne e scrivono magnificamente, oltre che essere bellissime![]()
Un piacere ricevere una tua risposta!
Ho già letto il tuo intervento molto chiaro e puntuale durante le mie "indagini" sul forum!
Grazie!
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Sia la Optima che la 88big, hanno il sistema di caricamento fragile. Molto meglio l'ottone di Mb e di Pelikan.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
... e quello delle aurora di cosa è fatto? Plastica? È il medesimo sia nella prima sia nella seconda serie o è stato rivisitato?

Ho letto anche le tue discussioni: devo dire che l'azienda si è comportata abbastanza bene, ma non riesco a capire quanto sia diffuso questo problema in proporzione alle vendite effettive di optima!
La mia sarebbe uguale identica alla tua. Ti ha ancora dato problemi?
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Astrolux non dice che il sistema Aurora sia difettoso, dice che quello MB e Pelikan è più resistente ...
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Se (come penso) è uguale a quello della 88 Big, ti posso rispondere io per averlo visto: sottilissima plastica. Il che, di per sé, non significa necessariamente che si debba rompere appena lo guardi, ma certo trasmette una sensazione di fragilità (e se sforzi un po' troppo rischia di spezzarsi di netto).
Ecco perché l'ottone utilizzato da Montblanc e Pelikan (parliamo sempre di penne di fascia alta, ovviamente: per la produzione attuale Pelikan 800 e 1000, la 600 non saprei) pare anche a me più affidabile (poi io non sono assolutamente esperto di tecnologia dei materiali, beninteso).
In compenso, il servizio di assistenza Aurora non sarà un fulmine di guerra come quello Lamy, ma mi pare più affidabile (ed abbordabile) degli altri due.
Giuseppe.
Ma... queste Aurora Optima sono problematiche?
Per esperienza. Ho avuto 2 Optima prima serie, verde e blu. La verde elica del pistone spezzato, in assistenza cambiato anche corpo penna perché deformato. Intervento al prezzo simbolico di circa 55€.
La blu mandata anche lei in assistenza sempre per deformazione Auroloide, anche se non drammatica. Sempre per circa 50€ sostituito tutto il corpo penna, purtroppo mi hanno rimandato anche quello vecchio (appena visto ho capito avrei speso altri soldi). Così ho riassemblato la vecchia e comperato un pennino rembi corti decorato per la nuova versione.
Le Optima le ho usate poco post riparazione, uso però spesso una 88 Big che ho lo stesso sistema di caricamento e mai dato problemi.
Unica « pecca » delle nuove i colori dell’Auroloide erano più belli del nuovo materiale, specie il blu!
Servizio Aurora top, prezzi super onesti e tanta competenza. Tempi di riparazione non fulminei.
La blu mandata anche lei in assistenza sempre per deformazione Auroloide, anche se non drammatica. Sempre per circa 50€ sostituito tutto il corpo penna, purtroppo mi hanno rimandato anche quello vecchio (appena visto ho capito avrei speso altri soldi). Così ho riassemblato la vecchia e comperato un pennino rembi corti decorato per la nuova versione.
Le Optima le ho usate poco post riparazione, uso però spesso una 88 Big che ho lo stesso sistema di caricamento e mai dato problemi.
Unica « pecca » delle nuove i colori dell’Auroloide erano più belli del nuovo materiale, specie il blu!
Servizio Aurora top, prezzi super onesti e tanta competenza. Tempi di riparazione non fulminei.