Montblanc Red Velvet William Shakespeare
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:43
Mi lancio nella recensione di quello che credo essere il mio inchiostro preferito per molti aspetti, nonostante abbia i suoi difettucci.
Inizio con il dire che cromaticamente è per me molto bello, ricorda quei velluti “vecchi” con quel colore che è un misto tra il rosso e il marrone, passando un po’ per l’aranciato.
L’inchiostro in se non è molto lubrificante, o perlomeno è l’impressione che mi ha dato sia sulla 88k, sulla falcon e sulla m215 e sulla grande bellezza.
Quello che però ho notato che non mi ha fatto piacere con queste penne è che, nel momento in cui provo a spingere un po’ sul pennino per sfruttarne l’elasticità, l’inchiostro un po’ ci abbandona dando subito delle “bellissime” rotaie, e questo anche per variazioni minime.
Nonostante questo problema è però un inchiostro che da facilmente delle belle sfumature e che lascia un piacevole feedback al pennino senza andare ad “appiattirlo”.
In tutto il tempo che l’ho usato ( circa mezzo calamaio) non mi ha mai dato problemi di spiumaggio o trapassamento della carta, ma non è per niente resistente all’acqua.
Il calamaio non è economicissimo ma per essere un’edizione limitata montblanc, con calamaio esclusivo ed unico, con una confezione dedicata, non mi sento di dire che sia caro, si parla di circa 16€ di 30ml.
Il calamaio é ben curato ed originale nella sua semplicità, forse avrei voluto qualcosa in più dal tappo che è semplicemente stampato e maneggiandolo il logo si usura facilmente.
Nel complesso per me un inchiostro da avere molto più di altri rossi montblanc, che però la spuntano per il prezzo e certi dettagli del calamaio.
Inizio con il dire che cromaticamente è per me molto bello, ricorda quei velluti “vecchi” con quel colore che è un misto tra il rosso e il marrone, passando un po’ per l’aranciato.
L’inchiostro in se non è molto lubrificante, o perlomeno è l’impressione che mi ha dato sia sulla 88k, sulla falcon e sulla m215 e sulla grande bellezza.
Quello che però ho notato che non mi ha fatto piacere con queste penne è che, nel momento in cui provo a spingere un po’ sul pennino per sfruttarne l’elasticità, l’inchiostro un po’ ci abbandona dando subito delle “bellissime” rotaie, e questo anche per variazioni minime.
Nonostante questo problema è però un inchiostro che da facilmente delle belle sfumature e che lascia un piacevole feedback al pennino senza andare ad “appiattirlo”.
In tutto il tempo che l’ho usato ( circa mezzo calamaio) non mi ha mai dato problemi di spiumaggio o trapassamento della carta, ma non è per niente resistente all’acqua.
Il calamaio non è economicissimo ma per essere un’edizione limitata montblanc, con calamaio esclusivo ed unico, con una confezione dedicata, non mi sento di dire che sia caro, si parla di circa 16€ di 30ml.
Il calamaio é ben curato ed originale nella sua semplicità, forse avrei voluto qualcosa in più dal tappo che è semplicemente stampato e maneggiandolo il logo si usura facilmente.
Nel complesso per me un inchiostro da avere molto più di altri rossi montblanc, che però la spuntano per il prezzo e certi dettagli del calamaio.