Pagina 1 di 1
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: martedì 25 agosto 2020, 16:21
da Myrmica
Buonasera,
Ho appena comprato questo stiloforo omas e mi chiedevo se aveste informazioni da darmi in merito.
L'annuncio era: base stiloforo in marmo nero sfaccettato, e non riportava la marca omas. Credo che il venditore non fosse un intenditore, poiché come si vede (male

) dalle foto sulla parte in ottone(?) è presente la scritta "omas brevettato", sebbene alcune lettere siano poco leggibili.
Dalle sue foto non si vedeva la scritta omas ma appena ho visto la forma mi sono ricordato di averla già vista sul sito del gm sanpei. Stessa base nera ma stiloforo e penna di colore arancione, descritto come "omas suite", datato anni sessanta. Qui il materiale della base era descritto come vetro nero sfaccettato, e non marmo... In realtà anche a me sembra vetro.
Mi piacerebbe saperne di più sui materiali:
la parte che accoglie la penna è in bachelite?
Le finiture sono in ottone?
E soprattutto... Quale stilografica da stiloforo omas è compatibile con questa base? Mi dispiacerebbe utilizzarla come fermacarte
Attendo con ansia le vostre preziose info

Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: martedì 25 agosto 2020, 16:38
da Linos
la base è in vetro opalino nero, la boccola porta penna non saprei, comunque ebanite oppure celluloide, le finiture metalliche sono generalmente in ottone dorato o laminato, le penne supportate guarda qui
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 1feffecb4d 
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: martedì 25 agosto 2020, 20:28
da Myrmica
Grazie... Ora c'è da capire se la boccola ospiti solo il "suite" o anche altri modelli. A giudicare dalle foto del catalogo forse la stessa boccola era usata anche in altre basi.. Certo trovare il suo sarebbe meglio, anche se ha il limite di non avere la finestra..
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 16:39
da Myrmica
Adesso si ragiona

...
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:08
da rolex hunter
Myrmica ha scritto:
ma appena ho visto la forma mi sono ricordato di averla già vista sul sito del gm sanpei. Stessa base nera ma stiloforo e penna di colore arancione
Tu ti riferisci a questa qui, giusto ???
Ti faccio presente che la penna NON ha una sezione trasparente di controllo del livello (ah si, lo sai già...), inoltre sembra piuttosto "sottile" tenendola in mano; ti potrebbero essere utili le misure del corpo penna?
(o di altro, eventualmente....)
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:17
da Myrmica
Si mi riferivo a quella, cmq ho preso la penna dal GM sanpei, che mi ha detto che sebbene la base sia molto simile probabilmente non è la base del suite (chi sono io per smentirlo

).
Ho preso la penna cosciente che non fosse quella giusta, e nonostante non fossi sicuro che entrasse perfettamente nel suo alloggio (circa 1.1 all'imboccatura mentre la penna nella parte più larga è 1.2).
La penna è meno recente della base ma con una leggerissima frizione, ma veramente minima, calza a pennello fino all'inizio della finestra. Potrei dare una piccola limatina all'interno dell' alloggiamento ma dato che dalle prove che ho fatto la penna non sembra segnarsi per il momento non tocco niente (poi chissà magari in futuro trovo la penna giusta al 100%..)
C'è poi da dire che io più che un collezionista sono un utilizzatore, perciò l'incongruenza tra le due parti non mi disturba e trovo che l'effetto finale sia comunque piacevole.
Ah, grazie mille per il tuo interessamento, apprezzo molto


Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 18:49
da ricart
Estratto catalogo Omas 1961
mandi
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:55
da Myrmica
Grazie ricart

, poi forse un giorno capirò che significa "mandi"

Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:21
da ricart
"mandi" corrisponde al "ciao" in lingua friulana, poi c'è il più confidenziale "mamàn" riservato a familiari,bambini o intimi.
Ciao!
Base stiloforo omas (omas suite?)
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 1:22
da Myrmica
Ah ok grazie