Pagina 1 di 2

Pellame nuovo:)

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 10:15
da stanzarichi
Ciao a tutti!!! Di recente ho ricevuto un portafoglio porta-iphone che avevo fatto fare, copiandolo da un amico, da un artigiano veronese :) lo condivido qui perché lo trovò estremamente bello e funzionale, magari a qualcuno può piacere come è piaciuto a me la prima volta che l’ho visto :)
A2D49223-E2DF-401D-A550-F78E5A229EF3.jpeg
D2BD35DC-925B-4ED2-B90D-A0F365DBB3CD.jpeg
43365E31-D1A6-4A20-BEF2-4A608D343715.jpeg
30CC2E8E-EB14-4709-8B02-DB8E602C3E76.jpeg

Pellame nuovo:)

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 11:31
da balthazar
Molto bello, complimenti. Unico neo: tutte le uova nello stesso paniere :D smartphone, carte varie, documenti e denaro, in caso di smarrimento/furto ... :think:

Pellame nuovo:)

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 13:03
da stanzarichi
balthazar ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:31 Molto bello, complimenti. Unico neo: tutte le uova nello stesso paniere :D smartphone, carte varie, documenti e denaro, in caso di smarrimento/furto ... :think:
Vero. C’è da dire, con i controscongiuri del caso, che in quasi 32 anni mi è caduto il portafogli solo una volta a 15 anni mentre ero in scooter :lol:

Va anche detto che avere tutto assieme è anche il motivo per cui ho scelto questo tipo di portafoglio :thumbup:

Pellame nuovo:)

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 19:33
da balthazar
Va anche detto che avere tutto assieme è anche il motivo per cui ho scelto questo tipo di portafoglio :thumbup:
[/quote]

In effetti è comodo. Comunque un articolo semplice e molto bello.

Pellame nuovo:)

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 20:39
da Polemarco
Il problema non è lo smarrimento. È la bionda opulenta che ti abbraccia per strada chiamandoti Alvaro, poi dice che ha sbagliato persona e si allontana.
Con il tuo portafoglio ...
😂

Scherzi a parte è proprio bello.
L’artigiano lavora dove?
Hai fatto tu le dime (forme).
Mi intriga

Pellame nuovo:)

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 10:04
da Phrancesco
stanzarichi ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 10:15 Ciao a tutti!!! Di recente ho ricevuto un portafoglio porta-iphone che avevo fatto fare
Lo trovo molto carino e molto pratico.
Ti confesso una mia (forse infondata?) paranoia che mi induce a tenere sempre ben separati telefonino e portafogli: il timore che parti magnetiche o attività elettromagnetica dello smarfòn smagnetizzino la banda di carte e documenti. Per dire, non appoggio mai il telefono sul portafogli. E, non so se grazie a questa mia abitudine, non mi è mai accaduto che mi si smagnetizzasse la banda di una carta.

Pellame nuovo:)

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 10:11
da balthazar
Phrancesco ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 10:04
stanzarichi ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 10:15 Ciao a tutti!!! Di recente ho ricevuto un portafoglio porta-iphone che avevo fatto fare
Lo trovo molto carino e molto pratico.
Ti confesso una mia (forse infondata?) paranoia che mi induce a tenere sempre ben separati telefonino e portafogli: il timore che parti magnetiche o attività elettromagnetica dello smarfòn smagnetizzino la banda di carte e documenti. Per dire, non appoggio mai il telefono sul portafogli. E, non so se grazie a questa mia abitudine, non mi è mai accaduto che mi si smagnetizzasse la banda di una carta.
Non credo sia una paranoia infondata, almeno per la banda magnetica della carta (il chip è altra cosa, credo)

Pellame nuovo:)

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 11:56
da zoniale
Dunque ti sei fatto fare un "wallet" che contenga un iphone al cui interno - a sua volta - si trova un wallet.
Interessante gioco di matrioske.

Pellame nuovo:)

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 12:32
da stanzarichi
Polemarco ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 20:39 Il problema non è lo smarrimento. È la bionda opulenta che ti abbraccia per strada chiamandoti Alvaro, poi dice che ha sbagliato persona e si allontana.
Con il tuo portafoglio ...
😂

Scherzi a parte è proprio bello.
L’artigiano lavora dove?
Hai fatto tu le dime (forme).
Mi intriga
Ho sempre preferito le more o le rosse :P l’artigiano è di Verona, il logo è stampato all’interno ed è l’artigianato del cuoio Girasole. Il lavoro per me è stato molto facile: il marito di un’amica della mia fidanzata aveva lo stesso portafoglio per l’iphone x. Durante una cena con loro ho notato il suddetto e ho chiesto dove lo aveva preso. Risultato, qualche mese dopo, mi è arrivato in regalo per il mio iphone xs che ha le medesime dimensioni :)
balthazar ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 10:11
Phrancesco ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 10:04

Lo trovo molto carino e molto pratico.
Ti confesso una mia (forse infondata?) paranoia che mi induce a tenere sempre ben separati telefonino e portafogli: il timore che parti magnetiche o attività elettromagnetica dello smarfòn smagnetizzino la banda di carte e documenti. Per dire, non appoggio mai il telefono sul portafogli. E, non so se grazie a questa mia abitudine, non mi è mai accaduto che mi si smagnetizzasse la banda di una carta.
Non credo sia una paranoia infondata, almeno per la banda magnetica della carta (il chip è altra cosa, credo)
Devo dire che le carte ormai le uso con la funzione banda magnetica solo al bancomat. Per il resto, pagamento contactless tramite apple watch o iphone. È comunque una eventualità, la smagnetizzazione della banda, che potrebbe accadere. Va detto che in tanti anni l’unica cosa che mi si è mai smagnetizzata era la carta dell’abbonamento dell’autobus ai tempi delle scuole superiori, che mai stava vicino al cellulare.
zoniale ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 11:56 Dunque ti sei fatto fare un "wallet" che contenga un iphone al cui interno - a sua volta - si trova un wallet.
Interessante gioco di matrioske.
In effetti sì :lol:

Pellame nuovo:)

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 14:59
da analogico
Il telefono cellulare è mortifero per le Viacard dell'autostrada, sia quelle a scalare che in conto corrente.

Pellame nuovo:)

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 15:41
da stanzarichi
analogico ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 14:59 Il telefono cellulare è mortifero per le Viacard dell'autostrada, sia quelle a scalare che in conto corrente.
Io telepass (faccio Bologna-Modena e viceversa almeno 5 giorni a settimana :lol: ) :thumbup:

Pellame nuovo:)

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 13:49
da zoniale
analogico ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 14:59 Il telefono cellulare è mortifero per le Viacard dell'autostrada, sia quelle a scalare che in conto corrente.
Si vede che sei analogico forte!
Per quel lavoro lì (infilare tessera in feritoia) van bene carta di credito e bancomat.
(Per tutto il resto c'è telepass)

Pellame nuovo:)

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 14:19
da analogico
zoniale ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 13:49 Si vede che sei analogico forte!
Per quel lavoro lì (infilare tessera in feritoia) van bene carta di credito e bancomat.
(Per tutto il resto c'è telepass)
Non è esattamente così, soprattutto se si viaggia per lavoro.
Pagando con bancomat, carta di credito o contanti non si ha la fatturazione contestuale dei pedaggi, bisogna farsela fare a posteriori presentando fisicamente tutti gli scontrini/ricevute di pedaggio, unitamente ad un modulo compilato con tutti i dati relativi al percorsi effettuati.
Se si percorrono tratti autostradali gestiti da diverse società vanno presentate richieste distinte per ciascuna società, di fatto un mal di testa infinito
Viceversa la Tessera Viacard a scalare viene fatturata immediatamente al momento dell'acquisto e si può utilizzare su tutte le autostrade d'Italia.
Perchè non Telepass? i motivi possono essere diversi , sia di carattere contabile/fiscale, sia pratici, come per esempio tenere distinti i viaggi di lavoro da quelli personali per chi utilizza mezzi ad uso promiscuo.
Comunque al di la di ciò che si possa pensare la Viacard è un mezzo di pagamento ancora largamente utilizzato.

Pellame nuovo:)

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 14:23
da stanzarichi
Come per le penne, anche per autostrade spa la risposta non è mai una sola ;)

Pellame nuovo:)

Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 19:39
da Phrancesco
stanzarichi ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 14:23 Come per le penne, anche per autostrade spa la risposta non è mai una sola ;)
Per le autostrade la risposta è una sòla...