Pagina 1 di 3

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 0:59
da AinNithael
Le due penne color marrone che ho non si trovano bene con il Sepia R&K (Lady Columbus sembra slittare come sul ghiaccio) così ho pensato di prendere una penna di colore MARRONE e di prezzo che non superi troppo i 100/ 120 euro da dedicare a questo inchiostro.
Cosa prendere? La Brow Marbled Pelikan? Una Sailor Lecoule marrone? C'è il rischio che il pennino EF Pelikan gratti? Meglio F?
Chi ha questo colore quale penna consiglia?

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 10:15
da Pettirosso
Mmm, il Sepia R&K è splendido, ma mi pare un po' problematico.
Io l'avevo messo su una Aurora Duocart vecchio modello con pennino flessibile, e mi dava problemi di salto di tratto e di "effetto binario" quando tentavo di sfruttare la flessibilità (passato al Pelikan 4001 marrone il problema è stato risolto, ora il flusso è anche troppo abbondante).
Attendo anch'io il parere di qualcuno che abbia trovato il giusto abbinamento ("a fiuto" sconsiglierei la Sailor ed i pennini EF, ma poi non è detto, a volte le simpatie fra penna ed inchiostro sono del tutto inaspettate).

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 10:19
da AinNithael
Pettirosso ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 10:15 Mmm, il Sepia R&K è splendido, ma mi pare un po' problematico.
Io l'avevo messo su una Aurora Duocart vecchio modello con pennino flessibile, e mi dava problemi di salto di tratto e di "effetto binario" quando tentavo di sfruttare la flessibilità (passato al Pelikan 4001 marrone il problema è stato risolto, ora il flusso è anche troppo abbondante).
Attendo anch'io il parere di qualcuno che abbia trovato il giusto abbinamento ("a fiuto" sconsiglierei la Sailor ed i pennini EF, ma poi non è detto, a volte le simpatie fra penna ed inchiostro sono del tutto inaspettate).
Grazie
Aspettiamo insieme :)

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 10:58
da schnier
Ciao Enrica,

dubito che il pennino EF della Pelikan gratti, a volte non sono neanche distinguibili da un F. Come penna un po' diversa dal solito suggerisco una Noodler's Neponset in Ebanite.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:09
da merloplano
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 0:59 Le due penne color marrone che ho non si trovano bene con il Sepia R&K (Lady Columbus sembra slittare come sul ghiaccio) così ho pensato di prendere una penna di colore MARRONE e di prezzo che non superi troppo i 100/ 120 euro da dedicare a questo inchiostro.
Cosa prendere? La Brow Marbled Pelikan? Una Sailor Lecoule marrone? C'è il rischio che il pennino EF Pelikan gratti? Meglio F?
Chi ha questo colore quale penna consiglia?
posso consigliarti una penna, ma non MARRONE

uso il sepia con soddisfazione con la wing sung 3008. pennino F europeo (un pelo scarso, forse) e flusso quasi abbondante. tra le penne che hai, provalo sull'ahab, avrai una idea di come sarebbe. il pennino della 3008 e' piu' sottile, pero'. confrontabile alla M215 F che ho usato un paio di anni fa, non all'EF. se ricordo bene, il flusso della M215 non era particolarmente abbondante.
a naso, una opzione piu' nobile della 3008 sarebbe la penbbs 323 demonstrator, ma non ho ancora provato sul campo

carta abbastanza assorbente
wingsung 3008 + rnk sepia.jpg

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:15
da AinNithael
merloplano ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 11:09

posso consigliarti una penna, ma non MARRONE

uso il sepia con soddisfazione con la wing sung 3008. pennino F europeo (un pelo scarso, forse) e flusso quasi abbondante. tra le penne che hai, provalo sull'ahab, avrai una idea di come sarebbe. il pennino della 3008 e' piu' sottile, pero'. confrontabile alla M215 F che ho usato un paio di anni fa, non all'EF. se ricordo bene, il flusso della M215 non era particolarmente abbondante.
a naso, una opzione piu' nobile della 3008 sarebbe la penbbs 323 demonstrator, ma non ho ancora provato sul campo

carta abbastanza assorbente
wingsung 3008 + rnk sepia.jpg
Grazie. :) Avendo quell'aggravamento della stilografite che vuole colore penna abbinato a colore inchiostro, prima di seguire il tuo consiglio aspetterò se arriveranno altri consigli.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:17
da AinNithael
schnier ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 10:58 Ciao Enrica,

dubito che il pennino EF della Pelikan gratti, a volte non sono neanche distinguibili da un F. Come penna un po' diversa dal solito suggerisco una Noodler's Neponset in Ebanite.
:lol:
Grazie, vado a vedere com'è la penna che suggerisci.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:18
da merloplano
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 11:15 Grazie. :) Avendo quell'aggravamento della stilografite che vuole colore penna abbinato a colore inchiostro, prima di seguire il tuo consiglio aspetterò se arriveranno altri consigli.
la prova con ahab puoi farla a prescindere. per il resto, non te l'ha mica ordinato il dottore (chi) :mrgreen:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:19
da AinNithael
merloplano ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 11:18
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 11:15 Grazie. :) Avendo quell'aggravamento della stilografite che vuole colore penna abbinato a colore inchiostro, prima di seguire il tuo consiglio aspetterò se arriveranno altri consigli.
la prova con ahab puoi farla a prescindere. per il resto, non te l'ha mica ordinato il dottore (chi) :mrgreen:
:lol:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 16:33
da Silemar
Ciao!
Io ho utilizzato questo inchiostro con una Pilot Prera con pennino CM su carta Leuchtturm. Il tratto si allargava un pochino rispetto al solito ma per colpa della carta, secondo me. So che la Prera esiste anche in marrone.
Esteticamente la Pelikan mi sembra più carina; purtroppo (o per fortuna :lol:) io guardo molto al pennino e la Pelikan devo escluderla (per via dei tratti abbondanti). :wave:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 16:48
da AinNithael
Silemar ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 16:33 Ciao!
Io ho utilizzato questo inchiostro con una Pilot Prera con pennino CM su carta Leuchtturm. Il tratto si allargava un pochino rispetto al solito ma per colpa della carta, secondo me. So che la Prera esiste anche in marrone.
Esteticamente la Pelikan mi sembra più carina; purtroppo (o per fortuna :lol:) io guardo molto al pennino e la Pelikan devo escluderla (per via dei tratti abbondanti). :wave:
Grazie Laura. Mamma mia, la tua è davvero CALLIgrafia! Bellissima

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 16:52
da Silemar
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 16:48Grazie Laura. Mamma mia, la tua è davvero CALLIgrafia! Bellissima
Grazie ma sei troppo buona. Le parole sono dell'adorato V. van Gogh.
Ti abbraccio :wave:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 17:06
da AinNithael
Silemar ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 16:52
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 16:48Grazie Laura. Mamma mia, la tua è davvero CALLIgrafia! Bellissima
Grazie ma sei troppo buona. Le parole sono dell'adorato V. van Gogh.
Ti abbraccio :wave:
Adorato anche da parte mia. Uno degli episodi più belli e struggenti per me de Il dottor Who è quello in cui il Dottore e la sua companion vanno a trovarlo.
Ti abbraccio anche io

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 19:14
da Maruska
il Sepia R&K l'ho messo dentro ad una Pelikan M800 con pennino Fine e non mi dà nessun problema

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 19:25
da AinNithael
Maruska ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 19:14 il Sepia R&K l'ho messo dentro ad una Pelikan M800 con pennino Fine e non mi dà nessun problema
Grazie per l'info, Maruska. L'info è ottima ma M800 però è fuori budget, le sorelli minori hanno lo stesso "patrimonio genetico"? ;)