Pagina 1 di 2
KAM
Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 16:18
da angel64
ho smontato la penna per una pulizia ... non riesco a rimontarla in quanto
se avvito tutto il fondello poi non avvito il sughero
se avvito prima il sughero poi il fondello rimane aperto...
Come fare?
KAM
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 8:07
da angel64
Seguo con interesse

KAM
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 10:36
da maxpop 55
Avvita il fondello rimanendo 3/4 mm. di filettatura poi inserisci il pistoncino, se non è ancora perfetta la chiusura si va a tentativi avvitando o svitando di più il fondello prima di inserire il pistone.
Ti consiglio di mettere un po di grasso al silicone nel serbatoio(giusto un ombra), sul sughero e sulle parti in movimento, qui un po di più.
C'è anche un altro metodo se la tua penna ha una spinetta nel fondello, ma lo trovo più macchinoso, nel caso non riesci ne parliamo.

KAM
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 19:30
da PeppePipes
Dalla conformazione dello stantuffo temo che non si possa infilare dall'imboccatura: probabile che i due canali guida del corpo si interrompano prima. Se non è così tanto meglio: segui le istruzioni di Max e risolverai il problema.
Altrimenti potrebbe essere possibile inserire dal basso il solo sughero con la vite che lo tiene: se c'è una tacca sulla testa dovrebbe essere abbastanza semplice inserirla e stringerla una volta portato il pistone in basso; se ci sono due forellini occorre improvvisare un attrezzo oppure si può incidere una leggera tacca con un seghetto da traforo.
KAM
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 20:00
da angel64
Infatti i problemi erano
1. il sughero è avvitato allo stantuffo e quindi doveva per forza essere montato prima
2. lo stantuffo ha una scanalatura per cui poteva essere inserito solo da sopra
3. la vite è un unico pezzo con il fondello e non è regolabile
Comunque non ho idea di come abbia fatto ma sono riuscito a rimontare tutto

;
devo dire che i consigli di Max pur non attuabili hanno fatto in modo che ci ragionassi e, pezzo per pezzo, li ho collocati al posto giusto e poi ho stretto senza forzare
la cosa più simpatica, per così dire, è che disassemblata la penna mi sono reso conto che era stata già revisionata, cambiato il sughero ed ingrassato il fusto
ora ho solo un piccolo problema con il cappuccio... la base è larga e la penna non rimane chiusa
qui però credo che la fortuna del principiante non mi possa aiutare

KAM
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 22:30
da francoiacc
Cioè scusa vuol dire che si è allargata la sezione ???
Domanda: perché aprire una penna già revisionata

KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 0:05
da angel64
No, o si è ristretta la sezione o, più probabilmente, si è allargata la base del cappuccio
La penna era sporca esternamente... siccome era un ritrovamento, pensavo fosse da sistemare
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 0:05
da angel64
No, o si è ristretta la sezione o, più probabilmente, si è allargata la base del cappuccio
La penna era sporca esternamente... siccome era un ritrovamento, pensavo fosse da sistemare
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 6:21
da nacanco
angel64 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 0:05
No, o si è ristretta la sezione o, più probabilmente, si è allargata la base del cappuccio
La penna era sporca esternamente... siccome era un ritrovamento, pensavo fosse da sistemare
Bravo, felice tu abbia risolto.
La penna, anche per la ripulita che gli hai dato, mi sembra in più che buone condizioni, con pure il certificato di garanzia, e mi sembra una bella e solida penna.
Per il cappuccio, forse, ma proprio mia opinione da prendere colle pinze, potrebbe mancare un anellino di spessoramento tra la sezione e il fusto, o essere successo qualcosa al controcappuccio interno, ammesso che ci sia.
Prova a guardare se ti sembra sia presente un incavo per accogliere un anellino di metallo tra sezione e fusto.
Altrimenti, vista la tua abilità (che io non ho) nello smontare, rimontare, aggiustare, sigillare, potresti pensare di trovarne uno, anche di gomma, sacrificabile e sostituibile nel tempo, da inserire.
Sono curioso di vedere se risolverai.
Buona giornata.
Michele
P.S. Discussione per me interessante. Grazie a tutti per gli utili consigli.
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 10:47
da maxpop 55
Anche se non lo porta, potresti adattare un anellino tra sezione e fusto per migliorare la presa all'interno del cappuccio.
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:05
da angel64
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 10:47
Anche se non lo porta, potresti adattare un anellino tra sezione e fusto per migliorare la presa all'interno del cappuccio.
Provo da un qualunque ferramenta?

KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:16
da maxpop 55
No, dovresti trovare un anellino come quello presente su altre stilo in quel punto.
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:17
da angel64
Sulla sezione dove inizia la filettatura un po' di spazio ci sarebbe...
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 11:29
da maxpop 55
Sulla tua al 90% non li porta ma in caso di emergenza... vengono montai come vedi sulla Aurora 88 e la Columbus
KAM
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 14:12
da angel64
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 11:16
No, dovresti trovare un anellino come quello presente su altre stilo in quel punto.
Ok tutto chiaro... però, non avendo penne da cannibalizzare, dove potrei cercare?