Pagina 1 di 2
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:01
da maxpop 55
Questa penna mi ha colpito molto per la particolare celluloide e per il nome semisconosciuto.
Purtroppo ci sono pochissime notizie su questa marca, e' francese, è stata fondata nel 1918 da Joseph Beaufils, sede e stabilimento nella città di Nurieus.
Questo modello ha una celluloide meravigliosa tornita da barra piena, è a 12 facce con cappuccio con tre verette, la centrale più grande con inciso delle greche.
La clip con rondellina carica a levetta laterale,
Alla mia manca la piccola veretta inferiore e purtroppo il pennino non è il suo, non saprei neanche se è marcato Stellor oppure è un Warrented.
Le dimensioni sono di una penna grande:
Lunghezza chiusa con cappuccio 14,5 cm
Lunghezza aperta senza cappuccio 13 cm
Lunghezza con cappuccio calzato posteriormente 16,3 cm.
Lunghezza cappuccio 7 cm.
Diametro max fusto 1,3 cm.
Diametro cappuccio 1,5 cm.
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:02
da maxpop 55
Per una penna piccante....
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:09
da codibugnolo
Veramente molto bella la screziatura della celluloide
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:30
da Giorgio1955
Bellissima celluloide!
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 12:41
da MiraB
Che bei riflessi!
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 13:12
da Automedonte
Il pennino non sarà il suo però è bella lo stesso

Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 14:25
da giorgiogreco
La mia ha un pennino Stellor in 18kr
Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 16:11
da maxpop 55
Grazie a tutti per i complimenti.
giorgiogreco ha scritto: ↑martedì 21 luglio 2020, 14:25
La mia ha un pennino Stellor in 18kr
Giorgio, sarei contento se tu mi mostrassi qualche foto della tua penna e del pennino, grazie.

Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 17:47
da LucaC
Ciao, veramente bella, una di quelle che emozionano! La celluloide è qualcosa di meraviglioso, complimenti. Adesso alla ricerca del suo pennino!

Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 22:33
da maxpop 55
LucaC ha scritto: ↑martedì 21 luglio 2020, 17:47
Ciao, veramente bella, una di quelle che emozionano! La celluloide è qualcosa di meraviglioso, complimenti. Adesso alla ricerca del suo pennino!
Sembra facile...

Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 22:34
da Tribbo
Bellissima penna! È veramente bella l’immagine tra i peperoncini...

Stellor
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 22:40
da maxpop 55
Tribbo ha scritto: ↑martedì 21 luglio 2020, 22:34
Bellissima penna! È veramente bella l’immagine tra i peperoncini...
Ciao Paolo, stilo e peperoncini sono due tra le cose che rendono piccanti la vita.

Stellor
Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 0:07
da sanpei
Bellisima, sia come penna che come materiale, opinione personale è Italiana, solo omonima della Stellor francese,
ricorda le Scotland di produzione Torinese, SAFIS probabilmente, non ho mai visto pennini Stellor a parte quelli 18K per le stilo galliche, ma chissà, magari esistono.
Stellor
Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 10:01
da maxpop 55
sanpei ha scritto: ↑mercoledì 22 luglio 2020, 0:07
Bellisima, sia come penna che come materiale, opinione personale è Italiana, solo omonima della Stellor francese,
ricorda le Scotland di produzione Torinese, SAFIS probabilmente, non ho mai visto pennini Stellor a parte quelli 18K per le stilo galliche, ma chissà, magari esistono.
Anch'io l'ho pensato, mi da l'idea di una Prismatica rimarcata, per la forma, per come è incisa la marca, in orizzontale e per la clip molto comune sulle penne italiane che non mi sembra di aver mai visto penne estere.
Le notizie riportate sulla Stellor sono state prese dal nostro inesauribile Wiki

Stellor
Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 12:44
da francoiacc
Massimo anche io sono portato a pensare che sia una penna prodotta in Italia a giudicare soprattutto dalla Clip che ricorda molto la produzione nostrana marchiata OMAS e SAFIS. Comunque a prescindere dalla provenienza è una gran bella penna e hai fatto davvero un ottimo lavoro sul quel labbro sbeccato
