pilot con-40 perde
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 9:11
Oggi la piccola Pilot (elité 95) era un po' giù d' inchiostro, "poco male" penso do una pompatina con il converter.
Apro la penna e mi sporco le dita con una macchiolina d' inchiostro.
Provo a vedere se il converte è ben infilato, OOK!
Avvito un po' la vite per pompare l' inchiostro, la risvito per non forzare troppo il flusso, e mi si innondano le dita d' inchiostro.
Ii con-40 nuovo ( un mese) perde dalla vite!
Questo converter oggettivamente è brutto e ha già iniziato a farsi odiare!
Poco male direte voi, lo smonti, un ingrassata di grasso siliconico e poi vedi se tiene.
Ok oggi lo sostituisco con una cartuccia o col com-20 (o con un altro con-40 ancora imbustato, o con una cartuccia ricaricata) e poi lo smonterò, però sta cosa mi ha disturbato.
Capisco che il con-50 era inutilizzabile in alcune penne, per via del diametro della fascetta metallica dalla vite, ma mai dato problemi, quando era duro un filo di grasso e via.
Apro la penna e mi sporco le dita con una macchiolina d' inchiostro.
Provo a vedere se il converte è ben infilato, OOK!
Avvito un po' la vite per pompare l' inchiostro, la risvito per non forzare troppo il flusso, e mi si innondano le dita d' inchiostro.
Ii con-40 nuovo ( un mese) perde dalla vite!
Questo converter oggettivamente è brutto e ha già iniziato a farsi odiare!
Poco male direte voi, lo smonti, un ingrassata di grasso siliconico e poi vedi se tiene.
Ok oggi lo sostituisco con una cartuccia o col com-20 (o con un altro con-40 ancora imbustato, o con una cartuccia ricaricata) e poi lo smonterò, però sta cosa mi ha disturbato.
Capisco che il con-50 era inutilizzabile in alcune penne, per via del diametro della fascetta metallica dalla vite, ma mai dato problemi, quando era duro un filo di grasso e via.