Pagina 1 di 1
Omas 1930
Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 13:40
da bapenz
Buona giornata a tutti. Ho da poco ripreso una vecchia Omas 1930.... quasi non ricordavo di averla... e nello spolverare l’ho riscoperta. L’ho pulita un po’ ed ho effettuato una prova di scrittura improvvisata a e da principiante... ho riscoperto un pennino flessibile e molto piacevole.... non proprio morbidissimo. Ora l’ho riposta nella vetrinetta.... purtroppo è troppo piccola per me e non è tra le mie preferite. Ma è comunque una bella penna.... vi allego delle foto.
Omas 1930
Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 13:49
da nacanco
Bella,Alessandro, un vero classico: splendida penna di qualche decennio fa.
Il meccanismo del pistone funziona senza problemi?
Peccato per le tue "manoni" che ti rendono difficile usarla.
Ciao e grazie di averla mostrata.
Michele
Omas 1930
Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 14:21
da bapenz
Il meccanismo funziona con dello sforzo.... ma ho visto che vendono il ricambio.....
Omas 1930
Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 14:35
da maxpop 55
Mettendo una punta di grasso al silicone sulle pareti del serbatoio dovresti risolvere.
Omas 1930
Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 15:27
da bapenz
Perfetto...... poi tra l’altro ho anche la sfera... non so se sia lo stesso modello.... bellina anche questa.
Omas 1930
Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 21:06
da nacanco
bapenz ha scritto: ↑giovedì 16 luglio 2020, 14:21
Il meccanismo funziona con dello sforzo.... ma ho visto che vendono il ricambio.....
Qualche esperto spero ti consigli in modo più autorevole di me, ma credo proprio che tu non debba forzare il meccanismo, ma seguire l'indicazione del grande maxpop55: punta di grasso al silicone.
Temo che il tuo sia uno di quei modelli nei quali il corretto funzionamento del pistone dipende dall'esistenza di un delicato dentino di plastica all'interno del fusto: è facilissimo a rompersi. Non forzare troppo, o si spezza, e poi sono grattacapi.
Buona serata.
Michele
P.S. Bella anche la sfera!
Omas 1930
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 10:13
da maxpop 55
bapenz ha scritto: ↑giovedì 16 luglio 2020, 15:27
Perfetto...... poi tra l’altro ho anche la sfera... non so se sia lo stesso modello.... bellina anche questa.
La sfera è in celluloide degli anni 50/60, a prima vista sembra il modello 555 F
La stilo è molto rovinata sul fondello ed ha le verette sicuramente che si muovono, credo sia un modello anni 90 in resina di vegetale che in alcuni punti si è ristretta, probabilmente anche il fusto.
Omas 1930
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 10:47
da codibugnolo
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 16 luglio 2020, 14:35
Mettendo una punta di grasso al silicone sulle pareti del serbatoio dovresti risolvere.
scusate, mi intrometto e sfrutto la competenza di maxpop55 perchè ne ho una simile, per mettere il grasso al silicone sulle pareti del serbatoio immagino si debba togliere il gruppo scrittura. Viene via svitando o tirando?
Grazie molte

Omas 1930
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 11:55
da maxpop 55
codibugnolo ha scritto: ↑venerdì 17 luglio 2020, 10:47
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 16 luglio 2020, 14:35
Mettendo una punta di grasso al silicone sulle pareti del serbatoio dovresti risolvere.
scusate, mi intrometto e sfrutto la competenza di maxpop55 perchè ne ho una simile, per mettere il grasso al silicone sulle pareti del serbatoio immagino si debba togliere il gruppo scrittura. Viene via svitando o tirando?
Grazie molte
Devi svitare tutta la sezione, riscaldando un poco alla volta la parte del fusto dove si avvita la sezione con un asciugacapelli,
Questa operazione devi farla con estrema attenzione e cautela riscaldando un poco alla volta per non deformare le parti riscaldate.
La Omas ha sulla filettatura della sezione della pece per evitare perdite d'inchiostro
Omas 1930
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 12:46
da codibugnolo
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 17 luglio 2020, 11:55
Devi svitare tutta la sezione, riscaldando un poco alla volta la parte del fusto dove si avvita la sezione con un asciugacapelli,
Questa operazione devi farla con estrema attenzione e cautela riscaldando un poco alla volta per non deformare le parti riscaldate.
La Omas ha sulla filettatura della sezione della pece per evitare perdite d'inchiostro
Grazie Max
